wall street trader

WALL STREET, UP & DOWN - METTE PAURA LA BUONA SALUTE DEL PIL (CON PREVEDIBILE E CONSEGUENTE AUMENTO DEI TASSI) MA ALL’ORIZZONTE SI PREPARA UN’ALTRA BOLLA IMMOBILIARE: I TASSI SUI MUTUI SONO SALITI DI 10 PUNTI IN UNA SETTIMANA – DOPO IL CALO DI IERI, PIAZZA AFFARI ACCENNA UN RECUPERO IN APERTURA

 

Rodolfo Parietti per il Giornale

 

Wall Street

Giù la testa, si torna in trincea. Presa una boccata d' aria mercoledì, le Borse europee sono tornate ieri a perdere pesantemente afflitte da una sorta di riflesso pavloviano in base al quale se Wall Street soffre, tutti patiscono, nessuno escluso. Già incerta mercoledì sera, New York è andata molto peggio ieri (-4,2%). Un passo da gambero costato caro ai listini del Vecchio continente appesantiti da ribassi compresi fra il 3% di Francoforte, la peggiore, e il -1,49% di Londra, con Piazza Affari che ha lasciato sul terreno il 2,25%, riducendo ormai a poco più di due punti il guadagno da inizio anno.

 

WALL STREET 1

A riportare le vendite sui parterre, il rinfocolarsi dei timori legati alla possibilità che la Federal Reserve, quest' anno, rompa la lunga tradizione caratterizzata da una gestione estremamente cauta della politica monetaria. Quattro rialzi dei tassi, anzichè i tre finora previsti, a causa di un' ascesa dell' inflazione superiore alle attese. Un' ipotesi rilanciata da un sondaggio del Wall Street Journal, in cui gli economisti intervistati, pur aspettandosi tre strette, giudicano come sempre più possibile una quarta.

 

LA CRISI DEI MUTUI SUBPRIME

Eppure, solo mercoledì, ben quattro presidenti regionali della Fed avevano gettato secchiate d' acqua gelata sulla possibilità di un forte inasprimento del costo del denaro. Ai quali si è aggiunto ieri un altro pompiere, il presidente della Fed di Filadelfia, Patrick Harker: «Con l' arrivo alla guida della Federal Reserve del governatore Jerome Powell, la politica monetaria americana non subirà un cambiamento notevole», ha rassicurato.

 

Harker ha introdotto un altro elemento calmierante: la scarsa urgenza di accelerare nella riduzione del bilancio della banca centrale Usa, gonfiato negli anni di allentamento quantitativo. Parole non casuali, visto che la Fed sta imprimendo al piano di snellimento un vigore inatteso: dalla fine dello scorso dicembre, quando la banca centrale aveva ancora in carico 2.454 miliardi di Treasury, il controvalore è sceso il 31 gennaio di 18 miliardi, una cifra che supera il calo di 12 miliardi previsto.

 

WALL STREET 2

Questo boost dato alla normalizzazione del bilancio non è a costo zero, dato che impatta, oltre che sui titoli del Tesoro, anche su quelli ipotecari, i cosiddetti Mortgage backed securities (Mbs). Non a caso, se i rendimenti del T-bond decennale sono schizzati al 2,857%, i tassi d' interesse sui mutui a 30 anni hanno preso l' ascensore salendo di 10 punti solo nell' ultima settimana, al 4,32%. Dall' inizio dell' anno, l' aumento è stato di 30 punti. È una spia rossa accesa sulla consolle del mercato immobiliare americano, con potenziali ripercussioni negative sull' intera economia a stelle e strisce.

 

mutui subprime

Ed è di questo, più che dell' eventualità di quattro strette al costo del denaro, che i mercati dovrebbero preoccuparsi. Così come degli effetti che provocheranno sia il dimagrimento degli asset in pancia alla Fed, sia la reazione dei rendimenti sui titoli federali: un forte aumento delle emissioni di Treasury. Vale a dire, ancora più debito federale, destinato a salire entro la fine di giugno di 617 miliardi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?