jens weidmann -3

“GLI AIUTI DELLA BCE AI PAESI INDEBITATI, COME L’ITALIA, DOVREBBERO ESSERE TEMPORANEI” - IL CAPO DELLA BUNDESBANK, JENS WEIDMANN, TORNA AD ACCUSARE LA BANCA CENTRALE E LE SUE POLITICHE MONETARIE “NON CONVENZIONALI”: “NON SI DEVONO CREARE INCENTIVI SBAGLIATI PER LE FINANZE PUBBLICHE. NON BISOGNA DARE PER SCONTATO CHE I TASSI RIMANGANO BASSI PER SEMPRE…” - IL TIMING E’ PERFETTO VISTO CHE I MERCATI SONO GIA' IN FIBRILLAZIONE...

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

 

christine lagarde jens weidmann

Nel secondo trimestre la caduta del Pil nell'eurozona sarà pari al 13%. «Una contrazione senza precedenti», ha detto ieri il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, nel dare la misura del mostro contro cui si dovrà ancora combattere. Il (quasi) «libera tutti» scattato con la fine del lockdown rende solo un po' meno soffocante l'aria, ma i danni all'economia restano. La banca centrale guidata da Christine Lagarde è sulle barricate, e gli ulteriori 600 miliardi di euro aggiunti al piano di acquisti contro l'emergenza pandemica (Pepp) ne sono la plastica testimonianza.

 

MARIO DRAGHI JENS WEIDMANN

Ma a Francoforte c'è già chi guarda oltre le macerie, mettendo subito in chiaro cosa si dovrà fare una volta archiviato il coronavirus. Jens Weidmann, il capo della Bundesbank che ha sempre avuto in uggia le misure di politica monetaria non convenzionali, lancia così un avvertimento: lo shopping massiccio compiuto dall'Eurotower per soccorrere i Paesi più indebitati e dunque esposti alle tensioni finanziarie, come l'Italia, «dovrebbero essere solo temporanei. Flessibili - ha aggiunto - non significa unbound», cioè un aiuto permanente.

 

ignazio visco jens weidmann

Nessuno, peraltro, ha mai messo in discussione il fatto che il Qe, nelle sue diverse declinazioni, sia uno strumento temporaneo. Il problema è che Eurolandia, ancor prima della comparsa del Covid-19, ha sempre avuto bisogno di una stampella fin dai tempi del whatever it takes di Mario Draghi. L'inflazione al di sotto degli obiettivi e una crescita asfittica hanno da allora impedito il ripristino della normalità.

 

banca centrale europea

Weidmann ha ragione sia quando spiega quanto la politica monetaria debba evitare di creare «incentivi sbagliati per le finanze pubbliche», sia quanto rammenta alla politica di «non dare per scontato» che i tassi rimangano bassi per sempre, ma sbaglia il timing. Non è questo il momento di soffiare sul fuoco dei mercati. Anche se il commissario Ue, Paolo Gentiloni, si è detto ieri «convinto» che un accordo «si raggiungerà in luglio», le contrapposizioni sul Recovery Fund fra i Paesi che spingono per una robusta potenza di fuoco basata su risorse a fondo perduto e quelli rigoristi, sono rimaste sostanzialmente immutate dopo l'ultimo Consiglio Ue.

 

E i contrasti lasciano presagire tempi lunghi prima dell'erogazione degli aiuti. Weidmann, non a caso, entra a gamba tesa sull'argomento nel raccomandare «cautela» sull'indebitamento in Europa, pur condividendo la solidarietà anche sul piano finanziario. «Un ingresso in un indebitamento comune di ampie dimensioni e di lungo periodo - afferma - sposterebbe però la cornice generale e l'equilibrio.

corte costituzionale germania

 

Per questo servirebbe un passo di integrazione ulteriore. Per bilanciare garanzia e 'azione, i debiti dovrebbero essere chiaramente limitati e legati a un veloce ammortamento, altrimenti si rischia una pressione troppo forte su un maggiore indebitamento dell'Ue». Il capo della Buba è poi tornato su un altro argomento spinoso, la sentenza della Consulta tedesca avversa al Qe.

 

«Si tratta di adempiere alla sentenza della Corte costituzionale e allo stesso tempo di tutelare l'indipendenza della Bce - ha spiegato - . Questo non è in contraddizione. Rendere conto» dell'operato e «essere indipendenti sono due facce della stessa medaglia». Secondo il ministro tedesco dell'Economia, Olaf Scholz, non si tratta comunque di «un dramma irrisolvibile. Vedremo presto il raggiungimento di una soluzione indolore». Fare presto è indispensabile: in assenza di un compromesso, la Bundesbank potrebbe smettere di comprare titoli di Stato a partire dal prossimo 5 agosto. Per l'eurozona sarebbe una picconata alle fondamenta.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…