roberto dagostino teatro la fenice luca zaia venezia sergio mattarella

CAFONAL VENEZIANO – ALLA FENICE, TRIONFO PER “LES CONTES D’HOFFMANN” MESSI IN SCENA DA DAMIANO MICHIELETTO CON LA BENEDIZIONE DI SERGIO MATTARELLA, SCORTATO DALLA FIGLIA LAURA, CIRCONDATO DAL “DOGE” LUCA ZAIA E DAL SINDACO DI VENEZIA, LUIGI BRUGNARO – INSIEME A DAGO, AVVISTATI RENATO BRUNETTA CON LA MOGLIE TITTI, OTTAVIA PICCOLO, FABRIZIO PLESSI, TIZIANO SCARPA, DIEGO DALLA PALMA, SAMUEL ROMANO DEI SUBSONICA, GIANMARCO MAZZI – VIDEO

 

1 – LA FENICE RIPARTE CON OFFENBACH, POLITICI E VIP RISPONDONO

Estratto dell’articolo di Camilla Gargioni per il “Corriere del Veneto”

 

luca zaia sergio e laura mattarella luigi brugnaro - teatro la fenice venezia

Visioni surreali, oniriche, da un passato che è più vicino che mai. Les Contes d’Hoffmann di Offenbach ieri ha inaugurato la stagione lirica e balletto 2023/2024 della Fenice, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Una prima «blindata» dai protocolli, ma che ha trasportato il pubblico in altri mondi, quelli immaginati dal poeta Hoffmann e ritratti da Offenbach, con la regia del veneziano Damiano Michieletto e la direzione d’orchestra affidata a Frédéric Chaslin.

 

Insieme al Presidente, sul palco reale c’erano la figlia Laura, il sindaco Luigi Brugnaro, il presidente della regione del Veneto Luca Zaia, il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, il presidente del Cnel e della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità Renato Brunetta, il prefetto Michele Di Bari e, naturalmente, il Sovrintendente Fortunato Ortombina. Tra gli ospiti, si è fatto vedere Diego Dalla Palma, guru del make-up e affezionato al teatro veneziano, il presidente della Biennale Roberto Cicutto, la vicepresidente di Marsilio Emanuela Bassetti.

 

Roberto Dagostino - Ottavia Piccolo - Fabrizio Plessi - foto Michele Crosera

Non sono mancati l’attrice Ottavia Piccolo, una delicata maglia verde firmata Etro, l’artista Fabrizio Plessi, il cantante Samuel Romano, frontman dei Subsonica, oltre allo scrittore Giovanni Montanaro. Inconfondibile la barba e codino di Roberto D’Agostino, l’ideatore di Dagospia, che si è concesso uno scatto e qualche battuta con il governatore Luca Zaia davanti alla scalinata del teatro.

 

Qualche abito paiettato, chi ha osato abbinando a un tubino nero una mantella plissettata bianca, mentre tra gli uomini qualcuno ha preferito la cravatta al papillon canonico con lo smoking.

luca zaia sergio e laura mattarella luigi brugnaro - teatro la fenice venezia

 

[…]

 

Operà-fantastique in un prologo, tre atti e un epilogo, Les Contes d’Hoffmann è in continuo equilibrio tra realtà e sogno, in una moltiplicazione di piani narrativi che scaturiscono dalla fantasia del poeta Hoffmann: sarà in replica domani, il 28, 30 novembre e il 2 dicembre. Il cast è composto per i ruoli principali da Ivan Ayon Rivas, Alex Esposito, Carmela Remigio, Veronique Gens, Rocío Pérez. (c.ga.)

 

 

 

 

 

2 – FENICE, DIAVOLI E FOLLETTI

Estratto dell’articolo di www.myfairvenice.com

 

luca zaia con roberto dagostino foto michele crosera

C’è un mondo affollato di figure fantastiche, costumi inaspettati, quadri vorticosi in “Les Contes d’Hoffmann” di Jacques Offenbach, opera dalla trama intricatissima scelta per l’inaugurazione della Stagione Lirica e Balletto del Teatro La Fenice.

 

Colori, ritmo, comicità per tre ore e 35 minuti; tre atti, due intervalli per sgranchirsi le gambe e mai uno sbadiglio grazie alla regia ipnotica di Damiano Michieletto, i costumi di Carla Teti, le scene di Paolo Fantin e la bacchetta di Frédéric Chaslin, alla testa dell’Orchestra e del Coro del teatro che canta (anche) in boxer e canottiera.

 

Si viaggia incollati alla poltrona tra Norimberga, Parigi, Monaco e Venezia, seguendo i racconti del vecchio poeta Hoffmann, un po’ lucido, un po’ andato, perso nel ricordo dei suoi amori tra una moltitudine di fate, gnomi, folletti, trampolieri, ballerine e un diavolo spietato che gli avvelena la vita, allontanandolo per sempre dalla felicità.

 

luca zaia sergio e laura mattarella - teatro la fenice venezia

Soprattutto, c’è il presidente Sergio Mattarella, nel Palco Reale insieme alla figlia Laura, accolto dal sindaco Luigi Brugnaro, il governatore Luca Zaia e il sovrintendente Fortunato Ortombina. Cinque minuti di applausi per il Capo dello Stato, l’Inno nazionale, il pubblico in piedi opportunamente convertito al black tie e un paio di scarpe rosse, portato in palcoscenico alla fine della rappresentazione per non dimenticare le vittime di femminicidio e, l’ultima tra tante, Giulia Cecchettin [...]

 

Tappeto rosso in campo San Fantin all’ora del tè per il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, Ottavia Piccolo, Renato Brunetta con la moglie Titti, gli scrittori Tiziano Scarpa e Giovanni Montanaro, Fabrizio Plessi, il frontman dei Subsonica Samuel Romano, il truccatore Diego Dalla Palma; e ancora Giampietro Beltotto, Emanuela Bassetti, Yaya Coin, Roberto D’Agostino che si scalda con il sigaro, Cecilia Matteucci che si diletta in Dior vintage John Galliano, acconciatura Philippe Treacy, bracciale a serpente dell’amico Attilio Codognato.

DAGO DAVANTI AL TEATRO DELLA FENICE DI VENEZIA

 

Cena di gala per trecento ospiti nelle Sale Apollinee, catering di Rosa Salva, fiori di Munaretto, vini offerti da Bellussi e cocktail dedicato all’opera dal barman della Taverna La Fenice, Gennaro Florio [...]

Sergio Mattarella con Fortunato Ortombina, Sovrintendente del Teatro della Fenice di Venezia - foto Michele Crosera renato brunetta foto michele crosera luca zaia e signora foto michele crosera luca zaia accoglie sergio e laura mattarella al teatro fenice di venezia foto michele crosera Anna Federici - Damiano Michieletto - foto Michele Crosera

diego dalla palma foto michele crosera

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....