2022ernani

CAFONALINO ALL’OPERA! – PER LA PRIMA DELL’ERNANI DI VERDI, AL COSTANZI DI ROMA, SFILA LA SOLITA PROCESSIONE DI DIPLOMATICI, PREZZEMOLINI, INTELLETTUALI VERI O PRESUNTI – TRA IL MINISTRO PATRIZIO BIANCHI E L’ASSESSORE MIGUEL GOTOR, SPUNTANO L’AMBASCIATORE GIAPPONESE CON LA MOGLIE, E POI VALTER E PAOLA MAINETTI, GIULIO E CARLA MAIRA, RAFFAELE CURI, LA REGISTA VALENTINA CARRASCO E L’IMMANCABILE MARISELA FEDERICI…

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Lucilla Quaglia per “il Messaggero – Cronaca di Roma”

 

patrizio bianchi con la moglie laura foto di bacco

Diplomatici, blasoni e intellettuali alla corte di Giuseppe Verdi. In scena ricche atmosfere, fosche e avvolgenti, dai toni iberici. Al Teatro dell'Opera va in scena l'Ernani ed è subito struscio glam. Tra i primi ad apparire il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, con la moglie Laura, e l'ambasciatore giapponese Hiroshi Oe con la consorte Midori, accolti dal sovrintendente Francesco Giambrone.

 

Sfilano, tra i tanti, Andrea Monorchio con la moglie Gitte, lo scenografo Francesco Zito, la fulva Paola Tittarelli, l'assessore capitolino alla cultura Miguel Gotor con la moglie Elena, e Valter e Paola Mainetti. Raggiungono il foyer, dagli inconfondibili velluti rossi e stucchi dorati, anche Maddalena Letta e le principesse Maria Pia Ruspoli e Nicoletta Odescalchi.

valentina carrasco francesco giambrone foto di bacco

 

Ci sono i principi Giovanni e Anna Alliata. Fanno il loro ingresso Giulio e Carla Vittoria Maira, in giacca chiara, e Raffaele Curi. E ancora Rosanna Cancellieri, che festeggia il suo compleanno, e la regista Valentina Carrasco. Ecco il principe cambogiano Sisowath Ravivaddhana Monipong con il marchese Vincenzo Grisostomi Travaglini. Appare l'effervescente Marisela Federici, con una sobria mise nera, l'immancabile veletta e una spilla che rappresenta l'Elvira dell'opera.

 

carla e giulio maira foto di bacco

Posti prenotati, presso il palco di Stefano, Manuela e Daniela Traldi, quest' ultima alla testa della Conflirica italiana, per vari amici. Cocktail nell'intervallo. Sul podio c'è Marco Armiliato, che torna al Costanzi dopo la sua ultima presenza nel 1999, mentre la regia è curata da Hugo de Ana, che riprende l'allestimento che inaugurò la stagione 2013-2014 dell'Opera di Roma.

 

raffaele curi foto di bacco

Andato in scena per la prima volta a Venezia nel 1844, Ernani è un melodramma ricco di arie bellissime come Ernani, involami e di popolari momenti corali come Si ridesti il Leon di Castiglia. Alla base della storia l'omonima opera teatrale di Victor Hugo, manifesto del romanticismo teatrale francese.

 

marisela federici sisowath ravivaddhana monipong maria pia ruspoli foto di bacco

La vicenda si svolge nella Spagna del 1519. Don Giovanni d'Aragona, nei panni di Ernani, guida una rivolta contro Carlo, re di Spagna. Ernani è innamorato di Elvira, promessa al vecchio zio de Silva, grande di Spagna, ma lo è anche Carlo. La tragedia si dipana. Lunghi applausi a fine rappresentazione. 

l ambasciatore giapponese hiroshi oe con la moglie midori foto di baccorosanna cancellieri foto di baccohugo de ana foto di baccofrancesco giambrone patrizio bianchi foto di baccomarisela federici cosimo manicone foto di baccomarco armiliato foto di baccoil marchese vincenzo grisostomi travaglini e il principe cambogiano sisowat ravivaddhana monipong foto di baccopatrizio bianchi foto di baccolocandinatony e mary dagli usa foto di baccoalberto di vece maria teresa stabile foto di baccopaolo benedettini paola tittarelli foto di baccovalentina carrasco cosimo manicone foto di baccomarisela federici raffaele curi foto di baccocristina vertunni maddalena letta foto di baccomariapia ruspoli francesco giambrone marisela federici foto di baccomaria pia ruspoli nicoletta odescalchi cristiana paoletti del melle enrico oriani foto di baccovalentina carrasco foto di baccocristiana paoletti del melle foto di bacconicoletta odescalchi foto di baccopaola e valter mainetti foto di bacco

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO