1- SCONVOLGENTE PERFOMANCE IN UNA LIBRERIA ROMANA DI ISABELLA SANTACROCE, LA NOSTRA SCRITTRICE PIÙ ENIGMATICA ED EROTICA, PIÙ AMATA E ODIATA, CARNE E ANIMA 2- IL SUO DECIMO ROMANZO, “AMORINO”, LO PRESENTA SESSUALMENTE VESTITA DA REGINA DARK, SCENOGRAFATA DA DANZATRICI NEO-CLASSICHE, ACCOMPAGNATA DAL SUONO DELL’ARPA, DAVANTI A UNA FOLLA DI “TIFOSI” ADORANTI IL SUO ROMANTICISMO NERO, TRAVOLTA DA FOTOGRAFI MALEDUCATI DOVE I CRITICI LETTERARI BRILLANO PER ASSENZA 3- “L’HO SCRITTO TUTTO DI NOTTE, AL BUIO. DUE ANNI COSÌ. IO E ‘’AMORINO’’, NON ALTRO” 4- IL MIO ROMANZO E’ COME IL ROCK: “GEMITI E GRIDA, PREGHIERE E IMPRECAZIONI, RUMORI ASSORDANTI E VOCI SUSSURRANTI, SPETTRI E CORPI NELLA LUSSURIA. PREFERISCO ASSOCIARE IL MIO LIBRO ALL’ESTASI DI SANTA TERESA D’AVILA DEL BERNINI”

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

1- ISABELLA SANTACROCE LA PERFORMANCE
Dal "Corriere della Sera" - Ieri presso la libreria Melbookstore di via Nazionale 254, c'è stata la performance di Isabella Santacroce, autrice di «Amorino» (Bompiani) accompagnata all' arpa da Tiziana Liperoti. Dj Set Madame Suxine Stereo. Danzatrici Gloria Dorliguzzo e Simona Pettinari. Ha presentato Federica Prado. «Amorino» ci porta a Minster Lovell, freddo e austero villaggio inglese. E al tempo stesso «paradiso terrestre» del romanticismo nero. Un luogo fatato che è già da solo un romanzo - un luogo, si direbbe, non troppo dissimile dalla brughiera selvaggia delle sorelle Brontë.

2- ISABELLA SANTACROCE: "CHI MI DETESTA È PERCHÉ MI TEME"
Salvatore Coccoluto per www.leiweb.it

È una delle scrittrici italiane contemporanee più enigmatiche e controverse. Su di lei il pubblico si è sempre diviso: c'è chi la venera e chi non la sopporta. Ma Isabella Santacroce si cura poco di queste chiacchiere. A lei interessa scrivere. E niente altro. In questi giorni è uscito il suo decimo romanzo, Amorino (Bompiani), ambientato in un "freddo e austero" villaggio inglese. Con discrezione, quasi in punta di piedi, siamo entrati nel mondo di Isabella Santacroce per capire meglio il romanzo e per scoprire qualche piccolo segreto dell'autrice romagnola.

Isabella, quanto c'è di lei, della sua vita reale, in Amorino?
«Della mia vita c'è tutto, ma soprattutto c'è la vita purificata dalla menzogna della realtà. Inoltre in Amorino per la prima volta entro con il mio nome e cognome nel libro, raccontando chi sono, senza nascondermi dietro a nessun personaggio, non più filtrata da loro, ma intera».

Anche in questo romanzo c'è un continuo muoversi tra erotismo, poesia e inquietudine. Quale di questi tre elementi ha maggiore influenza sulla sua creatività?
«Non saprei. Tutti, sommati a un mistero del quale mai conoscerò il nome. E questo mistero è il corpo della mia scrittura, un corpo dominato da una continua estasi mistica, sempre in attesa dello sguardo di Dio».

Nel suo libro fa dire a uno dei personaggi che l'amore è una "miserevole fandonia". In realtà, lei come considera l'amore?
«Lo considero come il mio sangue. Devo tagliarmi e soffrire per vederlo apparire. Tempo fa ho scritto che l'amore è un'operazione chirurgica senza anestesia, ora aggiungo che, nonostante l'enorme dolore che procura, è salvezza. E allo stesso tempo uccisione di questa salvezza».

Qual è il personaggio del libro al quale si sente più legata?
«A tutti, perché scrivere Amorino è stato partecipare a una seduta spiritica durata due anni. E tutti i personaggi, me compresa, mi hanno circondato con la loro presenza, rendendosi alla fine indistinguibili, divenendo un unico ectoplasma creato da ogni parola presente nel libro. Amorino è un libro spiritico».

C'è chi la adora e chi non la sopporta. Come spiega questi sentimenti così estremi e contrastanti nei confronti suoi e della sua scrittura?
«Non sono uno scrittore incompreso. Non credo nell'incomprensione. Sono convinta invece che tutti siano in grado di capire, ad esempio la mia ricerca. Chi mi detesta è perché mi teme. Lo spavento. E trova rifugio nell'odio».

In passato è anche stata minacciata. Ha mai capito perché ce l'avessero con lei?
«Perché si sono sentiti colpiti e hanno reagito. Per V.M.18 sono stata minacciata di morte. E da sempre c'è chi mi augura la morte, o spera di incontrarmi per farmi del male».

Negli ultimi anni lei ha firmato i testi di molti brani di Gianna Nannini. Come mai quando scrive le parole di una canzone esce fuori lo "sguardo" più solare di Isabella Santacroce?
«Perché Gianna è un sole potente, scrivere con lei è stare nell'estate».

Oltre alla collaborazione artistica, mi risulta che tra lei e la Nannini ci sia una lunga amicizia. Che lei sappia, la Nannini ha letto Amorino?
«Lo sta leggendo in questi giorni. Per ora ne è entusiasta».

In passato ha ammesso di aver bisogno di isolarsi per scrivere. Anche per Amorino è stato così?
«Sì, ho vissuto in estrema solitudine per due anni. Ho cambiato casa, ho scelto uno spazio giusto per scrivere, con una scaletta nel salotto che porta in una mansarda dalle grandi vetrate. E da quelle vetrate entrava la notte, era davanti a me. L'ho scritto tutto di notte, al buio. Due anni così. Io e Amorino, non altro. Non sono mai uscita, ho vissuto in lui, con lui a Minster Lovell. Tanti sacrifici, tanta disciplina, ma per ora è l'esperienza più importante e sconvolgente della mia vita».

Ascoltava musica mentre scriveva?
«Sì. Da Letum a Mozart. Da Chopin a Dustin O'Halloran. Dai Frozenthia Depresis a Wagner. Ho trascorso notti intere ascoltando Abstract dei Frozenthia Depresis, in loop. Chi la conosce sa quanto può essere devastante».

Se dovesse associare Amorino a un album o a una canzone, quale sarebbe?
«È difficile. Ha troppi suoni, e così diversi tra loro. Gemiti e grida, preghiere e imprecazioni, rumori assordanti e voci sussurranti, spettri e corpi nella lussuria. Preferisco associarlo all'Estasi di Santa Teresa d'Avila del Bernini».

 

TIZIANA LIPEROTI SPETTACOLO PRESENRAZIONE LIBRO SPETTACOLO PRESENRAZIONE LIBRO SPETTACOLO PRESENRAZIONE LIBRO SPETTACOLO PRESENRAZIONE LIBRO SPETTACOLO PRESENRAZIONE LIBRO MARINA RIPA DI MEANA ISABELLA SANTACROCE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....