cafonalino sgarbi

CAFONALINO DELLO SGARBONE - LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO SULL'ARTE DI SGARBI ATTIRA UN FILOSOFO (MARRAMAO) E UNA GRAN RAPPRESENTANZA DEGLI OSPIZI ROMANI - CARAMPANE BOTULINATE ANCHE AL FIANCO DEL CRITICO D'URTO: ELISABETTA SGARBI E LA FIDANZATA NON SCOPATRICE SABRINA COLLE

Luciano Di Bacco per Dagospia

 

Nicoletta Castagni per l'ANSA

 

vittorio sgarbi al suo arrivovittorio sgarbi al suo arrivo

 Prosegue il cammino di Vittorio Sgarbi nelle meraviglie dell'arte antica con il terzo volume de 'Il Tesoro d'Italia', un progetto avviato nel 2013 e che prevede altri due titoli in uscita.

 

Un excursus che questa volta comprende il periodo breve e cruciale che va dai capolavori di Michelangelo, il fiorire quindi della Maniera e approda al vero di Caravaggio, dal 'cielo alla terra', appunto, come recita il titolo, senza fermarsi (come è nello stile dell'autore) ai maestri più celebrati, bensì proponendo l'opera spesso eccelsa e universale dei meno conosciuti.

sabrina collesabrina colle

 

 ''Artisti come Bastianino, Bartolomeo Passerotti, Altobello Melone, il Pordenone non sono pittori minori, sono soltanto poco noti'', dice Vittorio Sgarbi ricordando che lo stesso Caravaggio per secoli è rientrato in questa categoria. Lo si è riscoperto, spiega il critico, solo quando Roberto Longhi, studiando la pittura del vero in Mattia Preti (altrettanto sconosciuto) si è imbattuto nell'arte sublime del Merisi (modello dichiarato del Cavaliere Calabrese), recuperata definitivamente dopo alcuni decenni, nel 1950.

 

Quindi, nella sua avventura dell'arte italiana, Sgarbi non dimentica nessuno di quelli che hanno contribuito allo splendore del '500 e del '600, documentando le sue scelte con opportune e bellissime illustrazioni.

pubblicopubblico

 

 Certo, il punto di partenza è il Buonarroti, che per la prima volta inventa il 'non finito' quale risultato palpitante di vita. Per Michelangelo, sottolinea il critico, nel marmo esisteva un'anima con una forma, ''e lui lavorava per togliere via la materia in eccedenza''. Quando trovava questa perfezione della bellezza, insita nella pietra, si fermava, ecco dunque che i Prigioni o la 'Pietà Rondanini' sono capolavori espressi nella loro completezza pur non avendo un aspetto levigato (''Canova è troppo finito'').

pubblico (3)pubblico (3)

 

Il 'non finito' di Michelangelo è dunque ''vita che palpita'', massima espressione di un maestro assoluto che ha saputo essere ai massimi livelli pittore, scultore, architetto e poeta. A lui guarda il '500 maturo, gli artisti che in Toscana o in Veneto danno vita alla Maniera, mentre si consuma la straordinaria lezione di Tiziano, anche lui 'non finito' negli ultimi dipinti.

pietro carrigliopietro carriglio

 

''Non si tratta di opere incompiute, sono informali'', dice Sgarbi mentre trova un filo rosso che collega le opere del Pordenone a quelle di Burri, dal momento che il pittore cinquecentesco lasciava ampi tratti di tela grezza a raffigurare le rocce scoscese nello sfondo. Prima però di arrivare al '900, questa tendenza della cosiddetta 'tela risparmiata' (usata anche dal Merisi nel 'Seppellimento di Santa Lucia') è uno degli elementi che denunciano un progressivo volgersi dell'arte dalla perfezione rinascimentale alla ricerca di una nuova realtà, sia nelle tecniche espressive sia, soprattutto nei temi.

il nuovo libro di sgarbiil nuovo libro di sgarbi

 

''Da Michelangelo a Caravaggio. Dal 'Giudizio universale' a 'I bari' - scrive Sgarbi - In pochi anni il mondo di tutte le perfezioni possibili si rovescia in un gruppo di giocatori, sporchi e ubriachi, all'osteria. La pittura della realtà, dunque.

 

La fine di un modello ideale per poter, infine, puntare l'unico obiettivo degno del nostro sguardo: il vero. Non esercizi astratti sulle forme, ma il confronto con una realtà, anche cruda, che attende di essere fedelmente riprodotta, e che una mente aperta la veda nitidamente e la stampi con assoluta evidenza''.

giacomo marramao vittorio sgarbi sabrina collegiacomo marramao vittorio sgarbi sabrina colle

 

In un quadro come 'La buona ventura', conclude il critico, ''sembra che Caravaggio dipinga i Casamonica , non c'è più nessuna simbologia sulla tela, né teatro né idealizzazione, solo presa diretta della realtà. La terra è il suo vero cielo''.

elisabetta sgarbi eugenio lioelisabetta sgarbi eugenio liosgarbi con il suo ultimo librosgarbi con il suo ultimo librogiacomo marramaogiacomo marramaovittorio sgarbivittorio sgarbigiacomo marramao vittorio sgarbigiacomo marramao vittorio sgarbienrico maliziaenrico malizia

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…