cafonalino sgarbi

CAFONALINO DELLO SGARBONE - LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO SULL'ARTE DI SGARBI ATTIRA UN FILOSOFO (MARRAMAO) E UNA GRAN RAPPRESENTANZA DEGLI OSPIZI ROMANI - CARAMPANE BOTULINATE ANCHE AL FIANCO DEL CRITICO D'URTO: ELISABETTA SGARBI E LA FIDANZATA NON SCOPATRICE SABRINA COLLE

Luciano Di Bacco per Dagospia

 

Nicoletta Castagni per l'ANSA

 

vittorio sgarbi al suo arrivovittorio sgarbi al suo arrivo

 Prosegue il cammino di Vittorio Sgarbi nelle meraviglie dell'arte antica con il terzo volume de 'Il Tesoro d'Italia', un progetto avviato nel 2013 e che prevede altri due titoli in uscita.

 

Un excursus che questa volta comprende il periodo breve e cruciale che va dai capolavori di Michelangelo, il fiorire quindi della Maniera e approda al vero di Caravaggio, dal 'cielo alla terra', appunto, come recita il titolo, senza fermarsi (come è nello stile dell'autore) ai maestri più celebrati, bensì proponendo l'opera spesso eccelsa e universale dei meno conosciuti.

sabrina collesabrina colle

 

 ''Artisti come Bastianino, Bartolomeo Passerotti, Altobello Melone, il Pordenone non sono pittori minori, sono soltanto poco noti'', dice Vittorio Sgarbi ricordando che lo stesso Caravaggio per secoli è rientrato in questa categoria. Lo si è riscoperto, spiega il critico, solo quando Roberto Longhi, studiando la pittura del vero in Mattia Preti (altrettanto sconosciuto) si è imbattuto nell'arte sublime del Merisi (modello dichiarato del Cavaliere Calabrese), recuperata definitivamente dopo alcuni decenni, nel 1950.

 

Quindi, nella sua avventura dell'arte italiana, Sgarbi non dimentica nessuno di quelli che hanno contribuito allo splendore del '500 e del '600, documentando le sue scelte con opportune e bellissime illustrazioni.

pubblicopubblico

 

 Certo, il punto di partenza è il Buonarroti, che per la prima volta inventa il 'non finito' quale risultato palpitante di vita. Per Michelangelo, sottolinea il critico, nel marmo esisteva un'anima con una forma, ''e lui lavorava per togliere via la materia in eccedenza''. Quando trovava questa perfezione della bellezza, insita nella pietra, si fermava, ecco dunque che i Prigioni o la 'Pietà Rondanini' sono capolavori espressi nella loro completezza pur non avendo un aspetto levigato (''Canova è troppo finito'').

pubblico (3)pubblico (3)

 

Il 'non finito' di Michelangelo è dunque ''vita che palpita'', massima espressione di un maestro assoluto che ha saputo essere ai massimi livelli pittore, scultore, architetto e poeta. A lui guarda il '500 maturo, gli artisti che in Toscana o in Veneto danno vita alla Maniera, mentre si consuma la straordinaria lezione di Tiziano, anche lui 'non finito' negli ultimi dipinti.

pietro carrigliopietro carriglio

 

''Non si tratta di opere incompiute, sono informali'', dice Sgarbi mentre trova un filo rosso che collega le opere del Pordenone a quelle di Burri, dal momento che il pittore cinquecentesco lasciava ampi tratti di tela grezza a raffigurare le rocce scoscese nello sfondo. Prima però di arrivare al '900, questa tendenza della cosiddetta 'tela risparmiata' (usata anche dal Merisi nel 'Seppellimento di Santa Lucia') è uno degli elementi che denunciano un progressivo volgersi dell'arte dalla perfezione rinascimentale alla ricerca di una nuova realtà, sia nelle tecniche espressive sia, soprattutto nei temi.

il nuovo libro di sgarbiil nuovo libro di sgarbi

 

''Da Michelangelo a Caravaggio. Dal 'Giudizio universale' a 'I bari' - scrive Sgarbi - In pochi anni il mondo di tutte le perfezioni possibili si rovescia in un gruppo di giocatori, sporchi e ubriachi, all'osteria. La pittura della realtà, dunque.

 

La fine di un modello ideale per poter, infine, puntare l'unico obiettivo degno del nostro sguardo: il vero. Non esercizi astratti sulle forme, ma il confronto con una realtà, anche cruda, che attende di essere fedelmente riprodotta, e che una mente aperta la veda nitidamente e la stampi con assoluta evidenza''.

giacomo marramao vittorio sgarbi sabrina collegiacomo marramao vittorio sgarbi sabrina colle

 

In un quadro come 'La buona ventura', conclude il critico, ''sembra che Caravaggio dipinga i Casamonica , non c'è più nessuna simbologia sulla tela, né teatro né idealizzazione, solo presa diretta della realtà. La terra è il suo vero cielo''.

elisabetta sgarbi eugenio lioelisabetta sgarbi eugenio liosgarbi con il suo ultimo librosgarbi con il suo ultimo librogiacomo marramaogiacomo marramaovittorio sgarbivittorio sgarbigiacomo marramao vittorio sgarbigiacomo marramao vittorio sgarbienrico maliziaenrico malizia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…