cibo

ITALIANS COOK IT BETTER - 13 PIATTI NOSTRANI NELLA TOP 10 GLOBALE DEI PIÙ AMATI AL MONDO - SECONDO IL SONDAGGIO CONDOTTO DA “TASTEATLAS”, NON MANCANO LA LASAGNA E LA PARMIGIANA, I TORTELLI IN BRODO E PURE L'INSOSPETTABILE…

Martina Barbero per "www.corriere.it"

 

La gastronomia italiana vince

trenette al pesto

Lasagne, parmigiana, tortelli in brodo, pizza napoletana. Non serve certo una classifica per ricordare agli italiani la fortuna della loro tradizione gastronomica, ma sapere che alcune ricette nazionali sono state nominate nella top 100 dei piatti più amati al mondo non può che inorgoglire.

 

Secondo il sondaggio condotto dalla piattaforma tasteatlas sarebbero 13 i piatti italiani più buoni, tanto da essere tra i 100 preferiti a livello internazionale, un numero che nessun altro Paese eguaglia. Alla lista non può mancare lo spaghetto aglio olio e peperoncino, ma ce ne sono anche alcuni insospettabili. Eccoli tutti.

tortellini in brodo

 

Gli altri Paesi sul podio

Dopo l'Italia, salgono sul podio Giappone (con 8 piatti) e Francia (con 6). Si passa così dai famosissimi sushi e sashimi, a ricette meno internazionali come lo shabu shabu (straccetti di carne da immergere e cuocere al momento in brodo bollente) e l'hakata ramen, e il tonkatsu (la cotoletta di maiale impanata e fritta, in foto).

 

spaghetti alla carbonara

I vicini d'Oltralpe portanto, invece in tavola, la bourguignon, la tartare di manzo, la bouillabaisse (tradizionale zuppa di pesce provenzale), il coq au vin (gallo al vino), il cassoulet (a base di fagioli e carne) e la soupe à l’oignon (zuppa di cipolle).

 

Tagliatelle al ragù bolognese

Quando si tratta di ragù alla bolognese è necessario farsi seri. Le tagliatelle non possono che essere quelle fresche, sottili e larghe un centimetro.

spaghetti aglio, olio e peperoncino

 

Risotto

Il risotto è uno dei piatti più preparati e amati della tradizione italiana. Eppure farlo bene non è semplice: deve riuscire cremoso con chicchi leggermente croccanti.

Spaghetti alla carbonara

La nomini all'estero e tutti sanno (quasi) esattamente di cosa si tratta. La nomini in Italia e scoppia una guerra: quali sono gli ingredienti giusti? In base alla regione cambiano.

 

Pizza napoletana

risotto

Difficile pensare all'Italia e dimenticarsi della piazza. Il piatto ha fatto il giro del mondo, ma la ricetta originale e più apprezzata resta quella classica napoletana.

Parmigiana

Il piatto che rende onore alla verdura: agli strati di melanzane (la ricetta tradizionale le vuole fritte) si alternano formaggio (e sulla tipologia si apre un acceso dibattito) e pomodoro.

 

pizza

Lasagne alla bolognese

Strati di pasta porosa e sottile alternati a ragù di carne e besciamella. È la lasagna, un piatto che fa tremare di gioia le papille gustative in tutta Italia e oltre. Le ricette sono molte, ma la più famosa è quella bolognese.

Spaghetti alle vongole

Non è una ricetta particolarmente complessa, la si può preparare in una ventina di minuti (molluschi già puliti), ma, come per ogni piatto italiano, ne esistono infinite versioni. Con prezzemolo o timo, con spaghetti o penne, rosso o bianca. Basta saper scegliere.

pasta con le vongole

 

Tortellini in brodo

Il segreto dei tortelli è il brodo: cotto a lungo assieme alla carne e con un misto di verdure.

Bistecca alla fiorentina

Spessa almeno tre centimetri e mantenuta al sangue all'interno. Per raggiungere la terra della fiorentina si muovono in pellegrinaggio interi popoli.

 

Trenette al pesto

Il pesto, un condimento che rasenta il podio dell'italianità nel mondo del cibo e ha un successo ineguagliabile non solo nella sua terra natia ma anche a livello internazionale. All'estero cercano invano di replicarlo, sfidandosi in scelte di ingredienti e metodi che ad una nonna ligure apparirebbero ridicoli.

pasta alla bolognese

Cacio e pepe

La cacio e pepe è la pasta romana per eccellenza. Tutto sta nel creare il giusto equilibrio tra gli ingredienti: parmigiano, pecorino romano e pepe nero. Solo così si può ottenere un condimento cremoso.

 

Spaghetti aglio olio e peperoncino

È la pasta giusta da fare quando si invitano tanti amici a casa. Soprattutto a fine serata, quando scocca il languorino della mezzanotte. Ai cultori della «spaghettata» le varianti gourmet non interessano, ma data l’essenzialità del condimento sbagliare non è ammesso: solo aglio, peperoncino, olio e una spolverata di pangrattato finale.

 

Sugo all'amatriciana

parmigiana

Con guanciale (o pancetta, in base al credo), pomodori maturi, peperoncino rosso piccante e pecorino romano. Il formato di pasta da scegliere, poi, è il bucatino.

 

Il piatto rivelazione

È il khachapuri il piatto rivelazione della top 100. Una pietanza georgiana tradizionalmente condita con formaggio fuso, uova e burro. Segno che nello scenario internazionale la Georgia sta prendendo sempre più piede, non solo in fatto di vivi naturali (i famosi macerati in anfora nascono proprio in quelle terre).

lasagna

 

Esistono diversi tipi di khachapuri e, anche se nel piatto sono state introdotte alcune varietà di formaggio comuni come la mozzarella o la feta, l'ingrediente principale resta il tradizionale formaggio imeretiano.

cacio e pepebistecca alla fiorentinaamatricianakhachapuri

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....