etete eni shell nigeria

IL 18 APRILE POTREBBE ESSERE UNA GIORNATACCIA PER L’ENI: IL TRIBUNALE DI MILANO DOVRA’ DECIDERE SE IL GRUPPO E’ RESPONSABILE DI DANNI AMBIENTALI E VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI IN NIGERIA, A DANNO DELLA COMUNITA’ DEGLI IKEBIRI, LE CUI TERRE SONO STATE INQUINATE DA UNA FUORIUSCITA DI PETROLIO NEL 2010 - LO SCAZZO TRA IL PM DE PASQUALE E ENI CHE VOLEVA PAGARE IL VIAGGIO IN ITALIA AI TESTIMONI NIGERIANI CHE, AL PROCESSO, POTREBBERO SOSTENERE LE TESI DELL’ACCUSA…

Gianni Barbacetto per il “Fatto quotidiano”

 

Re Francis Ododo

Il re degli Ikebiri non è mai entrato nell' aula del processo che si sta svolgendo a Milano contro l'Eni, accusata di corruzione internazionale in Nigeria. È però protagonista di un altro processo milanese, che si è aperto il 9 gennaio davanti al Tribunale civile: a nome della sua comunità Ikebiri, che vive nel delta del Niger, re Francis Ododo chiede all'Eni di bonificare le acque e le terre del suo popolo, inquinate da una imponente fuoriuscita di petrolio nel 2010. Nella prima udienza ha ottenuto un importante successo: il giudice ha respinto la richiesta di Eni di fermare il processo per mancanza di giurisdizione, spostandolo in Nigeria, e lo ha invece incardinato in Italia.

 

ENI LOGO

Un precedente, per le tante comunità che in futuro potrebbero chiedere alla compagnia petrolifera italiana di risarcire i danni ambientali provocati in giro per il mondo. Se il processo dovesse arrivare a una sentenza di condanna, sarà la prima volta che una società italiana verrebbe ritenuta responsabile da parte di una corte italiana di danni ambientali e violazioni dei diritti umani all' estero. Il processo è stato rinviato al 18 aprile. Ma potrebbe finire quel giorno, senza arrivare a sentenza.

 

Perché Eni ha avviato una trattativa diretta con re Ododo, tagliando fuori l'avvocato italiano della comunità Ikebiri, Luca Saltalamacchia, e la ong che la supportava, Friends of the Earth Europe. La compagnia petrolifera ha promesso interventi nei villaggi degli Ikebiri e un buon risarcimento, in cambio della rinuncia a proseguire la causa in Italia. Re Ododo ci sta pensando. Senza sapere nulla dell'altro processo in corso, in cui Eni e i suoi vertici (l'amministratore delegato Claudio Descalzi e il suo predecessore, Paolo Scaroni, con altre undici persone) sono accusati di aver pagato una super-tangente da 1,3 miliardi di dollari versata da Eni e Shell a politici nigeriani per ottenere nel 2011 i diritti di sfruttamento del grande giacimento petrolifero Opl 245.

tribu ikebiri nigeria

 

Le udienze si susseguono, ogni mercoledì, con pochi colpi di scena. I testimoni d'accusa comparsi finora hanno confermato che degli 1,3 miliardi di dollari pagati da Eni e Shell per Opl 245 non un cent è finito allo Stato nigeriano. I soldi sono andati tutti a governanti della Nigeria e a mediatori italiani e internazionali, con qualche stecca che - secondo l'accusa - sarebbe tornata nelle tasche dei manager Eni.

 

A movimentare le udienze, sono le bizze degli apparati tecnici del Tribunale di Milano per le videoconferenze durante le quali sono interrogati i testimoni in Nigeria: non proprio un esempio di efficienza tecnologica, con la voce che si perde e la connessione che salta. A queste si sommano le disavventure di traduttori inglese-italiano da far invidia ad Alberto Sordi.

pozzi petroliferi nigeria

 

Nell'udienza del 9 gennaio, l'interprete del Tribunale è stata cacciata per palese inadeguatezza, rilevata sia dall'accusa, sia dalla difesa. Per non bloccare il processo, il presidente del collegio giudicante Marco Tremolada ha chiesto in prestito una traduttrice alle difese, che Shell ha gentilmente concesso.

 

Ma solo per un'udienza, "poi servono a noi". Più generosa Eni, che dopo aver visto quanto sia difficile capire che cosa dicono i testimoni collegati in videoconferenza dalla Nigeria, a causa della cattiva qualità dell'audio e delle trasmissioni disturbate e instabili, nell' udienza del 16 gennaio ha fatto una proposta choc: ha offerto di pagare le spese di viaggio per fare arrivare i testimoni in Italia, in modo che possano parlare in aula a Milano, annullando le videoconferenze.

 

Descalzi Scaroni

C'è voluta un'intemerata del pm Fabio De Pasquale per bloccare la proposta. La Procura - ha detto De Pasquale - si impegnerà a chiarire ai testimoni nigeriani che resta preferibile il loro trasferimento per le udienze in Italia, piuttosto che il collegamento dalla Nigeria. Ma si è opposto all'offerta dell'Eni di anticipare loro le spese di viaggio, poiché "è improprio che sia l' imputato a pagare il trasferimento dei testi". Chissà se anche il re degli Ikebiri arriverà a Milano, alla sua udienza d' aprile.

comunita ikebiri protesta contro chevronestrazione di petrolio nel delta del niger in nigeriadan etete ex ministro del petrolio nigerianoENI NIGERIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....