facebook zuckerberg

2019, FUGA DA FACEBOOK - SCANDALI, CROLLI IN BORSA, LA QUESTIONE PRIVACY: GLI UTENTI SI STUFERANNO DI MARK ZUCKERBERG? SECONDO GLI ULTIMI DATI GLI UTENTI ATTIVI SONO IN CALO E IL 40% NON RIPONE ALCUNA FIDUCIA NEL SOCIAL NETWORK - MA CHI CAMBIA LO FA PER PASSARE A INSTAGRAM (CHE E' SEMPRE DI ZUCKERBERG...)

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

insulti su facebook

Scandalo, crollo in borsa, promesse. È la sequenza ritmata che ha scandito il 2018 di Facebook. Un annus horribilis che ha quasi affossato il social network fondato da Mark Zuckerberg causando una perdita di valore di circa 180 miliardi di dollari, più o meno quanto il pil della Grecia.

 

zuckerberg

Dodici mesi che, dopo una partenza a rilento, da marzo in poi hanno scoperchiato il vaso di Pandora social. Prima si è scoperto che una società di consulenza, la Cambridge Analytica, ha utilizzato i dati sensibili di cui Facebook era in possesso per aiutare la campagna elettorale di Donald Trump, sollevando dubbi allarmanti sulla gestione della privacy da parte dei colossi della Silicon Valley.

 

#deletefacebook

Mesi dopo - nuove falle nella sicurezza, multe da parte delle autorità di tutto il mondo, un poco limpido controllo delle fake news e lo scarso interesse a tutelare i diritti umani - si è scoperto che il social di Zuckerberg vendeva ad Apple, Microsoft, Amazon e molte altre aziende, l' accesso esclusivo ai dati degli utenti. Così tra pochissimi alti e molti bassi il team di Menlo Park - la sede californiana del social - si è trascinato alla soglia del 2019 lasciando dietro di sé diversi milioni di utenti in tutto il mondo e soprattutto la fiducia incondizionata di un numero ancora maggiore di iscritti.

 

I DATI

MARK ZUCKERBERG

Secondo gli ultimi dati, infatti, nonostante alcuni picchi di iscrizioni nei paesi in via di sviluppo dal punto di vista del digitale, il numero di utenti attivi giornalieri va via diminuendo. Ad esempio nella sola Europa è calato di circa 1 milione di unità (da 279 a 278 milioni di iscritti).

 

Non solo, stando a uno studio condotto da una società di analisi americana, quelli che invece hanno evitato gesti estremi come la cancellazione dalla piattaforma comunque non ripongono più alcuna fiducia nel social: Facebook infatti, sarebbe l' impresa tecnologica di cui nel mondo ci si fida meno per il 40% degli utenti (al secondo posto Twitter e Amazon, con un ben più moderato 8%).

IL DECLINO DELL'IMPERO DI FACEBOOK

 

Una sfiducia che parrebbe aver contagiato anche i vertici del social network: Portal, l' ultimo dispositivo annunciato da Facebook, è una sorta di tablet con funzioni da assistente vocale da tenere in casa per videochiamare i nostri contatti che sul mercato arriverà con una specie di piccolo tappo per coprire la videocamera.

 

Un rimedio casalingo che a Menlo Park hanno deciso di vendere insieme al proprio prodotto perché sarebbero davvero in pochi a tenere in casa un dispositivo con una videocamera sempre connessa al proprio profilo Facebook.

 

#deletefacebook 1

Nonostante le vicissitudini, più o meno note al grande pubblico, a cancellarsi dal social network più popolare di tutti, non sono in moltissimi. Chi invece scappa dal social, sono i fondatori delle società acquistate da Zuckerberg e soci. A settembre ad esempio, i co-fondatori di Instagram (Kevin Systrom e Mike Krieger) hanno deciso di abbandonare l' azienda e un mese più tardi Brendan Iribe, co-fondatore di Oculus, ha fatto altrettanto. Senza dimenticare l' appello di Brian Acton, co-fondatore di WhatsApp, che a pochi giorni dall' esplosione dello scandalo di Cambridge Analyticainvitò gli utenti a cancellarsi da Facebook.

 

Un attacco interno che mesi più tardi, sempre Acton, continuò a portare avanti addirittura facendo mea culpa peraver venduto la privacy degli utenti WhatsApp quando acconsentì di cedere la sua azienda al colosso di Menlo Park.

 

ZUCKERBERG WIRED

Quello nuovo, quindi, si candida necessariamente ad essere un anno di svolta per l' universo dei social network. Al di là del sicuro spegnimento di Google+ - la piattaforma di BigG chiuderà i battenti a partire dal prossimo aprile - a cambiare saranno soprattutto le aziende riconducibili a Zuckerberg. Mentre per Instagram e Whatsapp si parla solo di aggiustamenti e correzioni principalmente rivolti a una maggiore invadenza delle pubblicità, Facebook nel 2019 dovrebbe apportare numerose modifiche: da un lato spingendo per la personalizzazione delle bacheche e per un rinnovato interesse nei Gruppi, dall' altro per la maggiore rilevanza della parte video.

 

Anche se per il momento le Stories in stile Instagram faticano a sfondare, la videocentrizzazione del social di punta della scuderia ci sarà e permetterà a Zuckerberg di scrollarsi di dosso responsabilità pesanti - su tutte quella per la diffusione di fake news - aggirando il problema piuttosto che risolvendolo.

 

LA TENDENZA

ECONOMIST FACEBOOKBLOOMBERG BUSINESSWEEK FACEBOOK

Per quanto riguarda i gruppi invece non si tratta di una novità vera e propria, piuttosto di una tendenza già iniziata nel 2018. Il rinnovato interesse per la privacy da parte degli utenti sta facendo vivere una seconda giovinezza (+40% lo scorso anno) alle community che condividono un qualche interesse.

 

Un' evoluzione che indica una sorta di ritorno alle origini del social network e cioè a quando la popolarità globale non aveva ancora trasformato degli spazi intimi in vere e proprie giungle piene di profili falsi, bufale e aggressività immotivata.Dopo questo 2018 però, gli utenti sembrano averne avuto abbastanza.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."