cocaina bustina

"A ROMA SI CONSUMANO DUE TONNELLATE DI COCAINA AL MESE" - FABRIZIO CAPOGNA, TRA I PIÙ POTENTI (EX) NARCOS DELLA CAPITALE, RIVELA: LA PREFERITA È LA BOLIVIANA PERCHÉ È PIÙ PURA ED È PIÙ FRESCA. LA 'SQUAMA' COLOMBIANA È PIÙ 'TAGLIATA' E TIENE DI MENO. GLI INCASSI MEDI DI UNA PIAZZA, SU 12, A TOR BELLA MONACA? 10 MILA EURO AL GIORNO, IL FINE SETTIMANA SI ARRIVA A 50MILA EURO" - SE I NUMERI SQUADERNATI DA CAPOGNA FOSSERO GIUSTI, IL MERCATO DELLA COCA A ROMA VARREBBE 660 MILIONI DI EURO...

Estratto dell’articolo di Giuseppe Scarpa per www.repubblica.it

 

camion cocaina

Roma ha un debole irrefrenabile per lady White. Una corte spietata che genera dipendenza, soldi e violenza. L’Urbe ha il naso perennemente incipriato. «In città arrivano due tonnellate al mese di cocaina».

 

Chi parla non è un nome qualsiasi nell’ordinamento della mala romana. Fabrizio Capogna ha vestito sino a pochi mesi fa i gradi di alto ufficiale del crimine capitolino, grande conoscitore del mercato della signora in bianco, tra i più potenti narcos della Città Eterna.

 

Un trafficante di 40 anni si è consegnato alla giustizia e adesso le sue confessioni stanno terremotando la malavita dell’Urbe, spaventata dalle sue rivelazioni. Allo stesso tempo Capogna descrive una Capitale mai sazia di polvere bianca con il rischio perenne di una indigestione di droga.

droga cocaina

 

Ma non è solo una questione di numeri, non è solo una quantità industriale che si abbatte come un diluvio sulla città e ingrassa i conti correnti di un crimine sempre più feroce. A quanto pare i nasi dei romani sono raffinati, narici sopraffine tanto da esigere il meglio che le piantagioni sudamericane possano concedere:

 

«La preferita dal mercato di Roma è la boliviana perché è più pura ed è più fresca», spiega Capogna da vero intenditore al magistrato della Dda Francesco Cascini il 13 dicembre 2023, pm impegnato assieme ai colleghi Mario Palazzi e Giovanni Musarò a combattere il grande crimine dell’Urbe. «La squama colombiana è più tagliata e tiene di meno. L’espressione tritolo si riferisce alla qualità più elevata di cocaina», sottolinea l’ex narcos.

 

COCAINA ROMA

Capogna è un fiume in piena, dà i numeri nei dettagli. Per esempio, riferisce di come i due supermarket della droga della Capitale stiano vivendo alterni momenti di gloria. «Ultimamente San Basilio ha diminuito la sua importanza mentre Tor Bella Monaca ha sempre mantenuto il numero maggiore di utenti. Gli incassi medi di una piazza a Tor Bella (in tutto ne conta 12, ndr) sono di 10mila euro al giorno, il fine settimana si arriva a 50mila euro». […]

 

COCAINA ROMA 2

È questo un business capace di destare gli appetiti dei più feroci criminali e di richiamare una violenza sbalorditiva pur di conquistarsi anche solo una piccola fetta della golosa torta romana.

 

Ma ecco che quando il pm gli domanda a quanto si venda al chilo la preziosissima cocaina spiega che «è variabile» sia in base «alla qualità» sia al prezzo di «acquisto» in Sud America. Nel corso della sua deposizione, tuttavia, entra nel dettaglio e riferisce a quanto la piazzasse lui al chilo. Una cifra che oscillava tra i 27 mila euro nel caso venisse «pagata subito», alla consegna, e i 30mila euro nell’ipotesi che venisse «appoggiata» (saldata dopo la vendita al dettaglio).

 

COCAINA ROMA 1

Conti alla mano, nella più economica delle previsioni, e secondo la versione offerta da Capogna «delle due tonnellate di cocaina al mese» ceduta all’ingrosso, i capi piazza dello spaccio romano l’acquistano per un valore che sfiora i 55 milioni ogni 30 giorni. In un anno sono 660 milioni di euro per 24 tonnellate di coca. Il prezzo al consumatore finale lievita e fa schizzare il calcolo a cifre impensabili e che, forse, nessuna impresa del mercato legale capitolino è in grado di fatturare. […]

CANDELOTTI CON COCAINA SEQUESTRATI A ROMACOCAINA NASCOSTA IN UN LOCULO NEL CIMITERO DEL VERANO A ROMA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO