big alessandro dalvit

PANE AL CANE - ALESSANDRO DALVIT DA TRENTO E’ UNO DEGLI ISTRUTTORI DI CANI DA SOCCORSO PIU’ BRAVI DEL MONDO. PER FARE “CONOSCENZA” DORME PER IL PRIMO MESE A TERRA, SU UN MATERASSO, ACCANTO AL CANE DA ADDESTRARE. IL SEGRETO? L’EMPATIA

Giusi Fasano per il “Corriere della Sera

 

ALESSANDRO DALVITALESSANDRO DALVIT

Ogni santo giorno la sveglia suona alle 5.40. Un minuto dopo Muttley e Maverick sono sugli attenti. Il gioco consiste nell' eseguire al meglio quello che chiederà il «capobranco», l' umano Alessandro Dalvit.

 

E a giudicare dai risultati ottenuti fin qui, Alessandro, 40 anni, imprenditore di Trento che costruisce serbatoi per il vino, sa bene - benissimo - come farsi obbedire. Muttley, femmina di labrador che ha sei anni e il pelo nero come la pece, davanti a lui è il ritratto della concentrazione.

 

E non è certo un caso se un paio di settimane fa ha vinto il campionato italiano per i cani da soccorso, un titolo conteso fra trenta fuoriclasse al suo stesso livello e voluto dall'Iro, l' Organizzazione internazionale dei cani da soccorso. Ma se il tuo umano di riferimento è uno come Alessandro non puoi non primeggiare in qualcosa.

 

ALESSANDRO DALVIT ALESSANDRO DALVIT

E così Maverick, l' altro cane di casa Dalvit (maschio, pastore belga malinois) a settembre del 2015 si è aggiudicato il quarto posto nel campionato del mondo per la ricerca in caso di terremoto. Un risultato straordinario, tenendo conto del fatto che quando ha partecipato non aveva nemmeno tre anni.

 

A dire il vero c' è anche un terzo cane vincitore nella vita del nostro amico imprenditore, un golden retriever femmina che si chiama Cody. È il cane dal quale tutto è cominciato, quello che Alessandro ha voluto per primo nella sua vita, 14 anni fa. «Volevo che imparasse alcune cose elementari per rendere più facile la nostra convivenza e quindi mi sono rivolto alla Scuola provinciale di Trento per i cani da ricerca e catastrofi» ricorda lui stesso.

ALESSANDRO DALVIT ALESSANDRO DALVIT

 

«Poi mi sono avvicinato al mondo del volontariato e della ricerca delle persone, ho cominciato a interessarmi all' educazione dei cani...» Risultato? Oggi Alessandro Dalvit è il direttore tecnico di quella scuola, istruisce soccorritori, divide il suo tempo libero fra la famiglia (ha moglie e due figli) e la formazione di unità cinofile da soccorso. Talento puro, dice di lui chi lo vede all' opera.

 

Come del resto si era capito fin troppo bene quando Cody, alle prime armi come cane da ricerca, riuscì a ritrovare un anziano disperso nei boschi trentini, impresa che le valse un «premio fedeltà» ma, soprattutto, applausi a non finire, le coccole del suo padrone e la riconoscenza eterna dell' uomo ritrovato.

 

ALESSANDRO DALVIT ALESSANDRO DALVIT

«L' empatia con un cane non si improvvisa e non si inventa» è la prima cosa che Alessandro direbbe a un aspirante istruttore. «Esattamente come fosse un figlio, lui ha bisogno del tuo tempo, tutto il tempo che puoi, della tua pazienza e della tua fermezza ma anche delle carezze e del premio al momento giusto. Pochi ordini ma decisi, non servono tante parole.

 

Quando si stabilisce il feeling lui capisce anche sguardi e movenze. L' empatia si conquista anche in modo un po' - mi passi il termine - primitivo. Non mi vergogno di dire che con ognuno dei miei cani durante il primo mese di convivenza ho dormito per terra accanto a loro, su un materasso...».

 

ALESSANDRO DALVIT ALESSANDRO DALVIT

Premi, riconoscimenti, attestati. Tutto molto difficile da ottenere, faticoso. Ma il lavoro più grande, giura Alessandro, è stato quello per le selezioni Mrt (Mission readiness test), esame internazionale di 48 ore durante le quali sia il cane sia l' istruttore vengono sottoposti a prove durissime di resistenza fisica, di ricerche (notturne e diurne)in ambienti ostili o disastrati, di sopravvivenza e di conoscenza dei segnali internazionali.

 

Al mondo sono soltanto sessanta i cani che hanno superato il mission readiness test, in Italia ce ne sono cinque. E indovinate un po'? Due di quei cinque sono Muttley e Maverick. Dopo ogni successo un premio: del cibo, una coppa, una medaglia, un diploma. Ma per Cody, Muttley e Maverick il premio dei premi arriva con le carezze, con la voce del «capobranco» mentre dice «sei stato bravissimo».

ALESSANDRO DALVIT ALESSANDRO DALVIT

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...