LA MENTE E IL DEMENTE - ALEXANDER BOETTCHER, ARRESTATO PER L’AGGRESSIONE CON L’ACIDO A PIETRO BARBINI, SCARICA LA COLPA SU MARTINA LEVATO: “ERA LEI CHE DOMINAVA, L’AGGUATO E’ SOLO OPERA SUA. FACEVA DI TUTTO PER TENERMI AGGRAPPATO A LEI”

pietro barbinipietro barbini

Elisabetta Andreis e Gianni Santucci per Corriere

 

«Faceva di tutto per tenermi aggrappato in esclusiva a lei, insisteva che dormissi fuori casa, esercitava un’attrazione che mi rendeva ancora più insicuro». Eccole, le prime parole dal carcere di Alexander Boettcher, 30 anni, accusato dell’aggressione con la sua amante allo studente Pietro Barbini, il ragazzo di 22 anni oggi ricoverato per le «drammatiche deturpazioni» al volto causate dall’acido che la ragazza gli ha scagliato addosso il 28 dicembre scorso, in una strada di Milano.

 

Parole che Boettcher non ha detto al giudice durante l’udienza di convalida dell’arresto, e che invece ha affidato al legale Jacopo Morandi. Una versione che ipotizza la totale estraneità rispetto all’agguato, di cui attribuisce «l’idea e l’attuazione solo ed esclusivamente» a Martina Levato, 23 anni, studentessa dell’università Bocconi.

le armi trovate a casa di alexander boettcherle armi trovate a casa di alexander boettcher

 

Il processo riprenderà tra due giorni e ruoterà intorno a una domanda: quanto valgono le parole di quest’uomo, arrestato in flagranza dopo l’aggressione, con un martello in mano, mentre inseguiva Pietro che scappava già straziato dall’acido?

 

alexander boettcheralexander boettcher

È probabile che Boettcher proverà a sostenere di essere stato all’oscuro del progetto di Martina, di essere arrivato poco dopo, di avere avuto con sé il martello perché fa «piccoli lavori» nei suoi appartamenti. È quel che ha già detto ai poliziotti delle Volanti dopo l’arresto. E che in Tribunale diventerà probabilmente insostenibile, di fronte alle testimonianze che smentiscono drasticamente questa ricostruzione. 


Agli atti ci sono infatti le parole di una donna, una passante, che nota la coppia Alexander e Martina attraversare la strada per andare contro Pietro. La donna vede Martina scagliare l’acido, e poi Alexander che insegue il ragazzo, prima che Pietro si volti e lo placchi. Parole che combaciano alla perfezione col racconto del padre di Pietro, che aveva accompagnato il figlio all’appuntamento-trappola e ha assistito all’agguato. E poi ci sono le 6 bottiglie di acido muriatico trovate nel loft in cui si incontravano i due amanti.

 

l acido sequestrato a casa di alexander boettcherl acido sequestrato a casa di alexander boettcher

E le telefonate, con una voce maschile, che hanno attirato Pietro (ex compagno di liceo di Martina, con il quale aveva avuto un flirt ) sul luogo dell’agguato. Una certezza è che i danni sul volto di Pietro saranno permanenti (anche se tutti sperano nell’aiuto della chirurgia plastica). Il ragazzo rischia di perdere la vista dall’occhio destro. Ieri gli investigatori dell’Ufficio prevenzione generale della polizia, guidati dalla dirigente Maria Josè Falcicchia, hanno acquisito i referti dell’ospedale: per la classificazione del reato, attestano «lesioni gravissime» (pena fino a 12 anni). 

Se sarà quasi impossibile sostenere che l’agguato non sia stato fatto «in coppia», o almeno «in concorso», i giudici dovranno stabilire chi ha istigato chi, tra i due amanti. E chi fosse dominante nella deviata dinamica interna alla coppia. Boettcher racconta così il rapporto: Martina forte, lui debole. E proprio dall’incontro con lei, la vita di Alex sarebbe entrata in un’ossessione torbida, anabolizzanti e palestra, morbosa ansia per il fisico: «Volevo piacere a me stesso e a Martina», dice. 

Martina Levato Alexander BoettcherMartina Levato Alexander Boettcher


Sarebbe stata lei, nella ricostruzione riferita dall’avvocato Morandi, ad aver voluto insistentemente il tatuaggio «inciso» con la A (di Alex) impresso sul volto: «Mai fatti tatuaggi ad altre donne, quello a Martina non gliel’ho disegnato io, ma un tatuatore». Martina, in Tribunale, ha fatto di tutto per scagionare Boettcher: «Lui non c’entra». Le ipotesi sono due: o dice la verità, e Alexander sarebbe stato solo un burattino nelle sue mani. O è l’ultimo atto di sottomissione della ragazza al suo amante. E quindi lui, oggi, starebbe ancora sfruttando la sua debolezza per tentare di salvarsi. 

 Alexander Boettcher Alexander Boettcher

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”