leggere libri

IL LATO POSITIVO DELLA PANDEMIA: GLI ITALIANI HANNO RISCOPERTO IL PIACERE DELLA LETTURA - A OTTOBRE 2020 QUELLI CHE DICHIARANO DI AVER LETTO ALMENO UN LIBRO NELL'ANNO SONO IL 61%: UN RECORD, CON UNA CRESCITA DI TRE PUNTI PERCENTUALI RISPETTO ALLO SCORSO MAGGIO - SE NEI PRIMI MESI DELL’ANNO C’ERA L’ANSIA DA INFORMAZIONE, ORA LA GENTE VUOLE EVADERE...

Mario Baudino per “la Stampa”

 

LETTURA

È un risultato per molti versi inatteso. Gli italiani, nella seconda metà di un anno terribile, segnato dalla pandemia, sono tornati numerosi alla lettura: non solo, ma dagli elementi dell' indagine a cura del Cepell, il Centro per il libro e la lettura del ministero per le Attività culturali, e dell' Aie, l' associazione degli editori, emerge che il libro ha conquistato, forse contro ogni aspettativa, un numero significativo di persone che in precedenza non avevano con esso alcun rapporto.

 

A ottobre 2020 gli intervistati tra i 15 e i 74 anni che dichiarano di aver letto almeno un libro nell' arco dell' anno (anche solo in parte, e compresi sia gli ebook sia gli audiolibri) sono infatti il 61%. È un tetto da primato, con una crescita di tre punti percentuali rispetto allo scorso maggio, che era rimasto sui livelli dell' ottobre precedente, e considerato il confinamento di primavera era stato considerato un discreto segnale. Si tratta, secondo le stime di Pepe Research che ha condotto l' indagine, presentata ieri ovviamente online, di 27,6 milioni di persone.

 LETTURA

 

Ci dice molto sul periodo che stiamo vivendo, e su quella che potremmo definire la nuova «cultura dell' epidemia». Si è passati da un momento di grande ansia, complice la chiusura delle librerie in marzo e aprile che ha fatto crollare oltre a molti altri consumi anche la lettura - e non solo l' acquisto di libri - a un progressivo recupero quantomeno di fiducia nel libro come forma di conoscenza, evasione, riflessione, in altre parole di piacere.

 

LEGGERE SUL DIVANO

E il piacere di leggere in casa alla fine ha vinto sulle paure. «Aggiungerei anche sull' ansia da informazione», ci dice Diego Marani, da luglio presidente del Cepell. «A metà anno sembrava che, nonostante le attività esterne fossero molto ridotte o addirittura inibite, gli italiani leggessero di meno, probabilmente per mancanza di serenità. Ora vediamo che la tendenza si è invertita, e dobbiamo ringraziare la vivacità degli editori e l' intraprendenza dei librai». Questo cambia i vostri programmi per la promozione della lettura? «Lavoreremo sempre più con le scuole e le biblioteche, ma non solo, visto che è un po' come "predicare tra i convertiti". Bisognerà andare oltre, penetrare nelle famiglie, nelle piazze. È chiaro che tutto ciò dipende molto dalla situazione sanitaria».

 

LA LETTURA

I numeri confermano che l' online, sia negli acquisti sia nella fruizione di testi, sia anche nella condivisione tra lettori, si è imposto come un' alternativa sempre più attraente, al di là dei periodi di stretto lockdown. Crescono gli ebook (scelti dal 30 per cento dei lettori) e gli audiolibri (che balzano al 12 per cento). Ma le librerie resistono, anche se molte hanno patito duramente, soprattutto quelle di catena poste nella stazioni o nei centri commerciali. A ottobre dichiarano di frequentarle il 67% dei lettori, dato sì inferiore al 2019 (era il 74%) ma comunque significativo se pensiamo che nel maggio scorso si era precipitati al 20 per cento. È probabile che le abitudini non tanto di lettura quanto di acquisto indotte dall' emergenza resteranno almeno in parte, e il pianeta libro cambierà ancora.

entrare in questa stanza e non smettere mai di leggere

 

Quel che resta immutato è il suo nucleo, il cuore del suo cuore: come scrisse Virginia Woolf in un saggio del '26, immaginando il giorno del Giudizio affollato di persone importanti, ma anche ovviamente di gente come lei, lettori presenti «con i nostri libri sotto il braccio». Sicché guardandoli, «non senza una traccia d' invidia», «l' Onnipotente» dice a San Pietro: «Questi non hanno bisogno di ricompensa. Qui non abbiamo niente per loro. Sono quelli che amavano leggere».

leggere con passegginoleggere negli angoli di new yorkI GIOVANI E LA LETTURA lettori bambini di new york

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…