luciano d'adamo dadamo d adamo

CHE ANNO È, CHE GIORNO È? - L'INCREDIBILE STORIA DI LUCIANO D'ADAMO, 63ENNE ROMANO CHE HA PERSO 39 ANNI DI MEMORIA IN SEGUITO A UN INCIDENTE STRADALE - L'UOMO, CHE È STATO INVESTITO DA UNA MACCHINA NEL 2019, SI È RISVEGLIATO IN OSPEDALE CREDENDO DI TROVARSI NEL 1980, QUANDO AVEVA 24 ANNI - USCITO DAL COMA, NON ERA IN GRADO DI RICONOSCERE LA MOGLIE E IL FIGLIO. ADESSO RACCONTA DI RICORDARSI SOLO QUALCHE LAMPO DEL SUO PASSATO E CHE, PER SDRAMMATIZZARE, LA FAMIGLIA GLI FA QUALCHE SCHERZO: "TI RICORDI CHE MI DOVEVI RIDARE 5 MILA EURO?" - QUANDO LA GENTE LO SALUTA PER STRADA, LUI... - LE SOMIGLIANZE COL FILM DI VELTRONI "QUANDO"

Estratto dell'articolo di Pietro Piovani per www.ilmessaggero.it

LUCIANO D'ADAMO

 

Luciano ricorda bene cosa ha fatto il 20 marzo del 1980. […] Qui comincia l'incredibile avventura raccontata da Luciano D’Adamo, che rammenta di aver attraversato la strada sotto casa e di essere stato investito da una macchina.

 

Il giorno dopo ha ripreso conoscenza in ospedale. Un infermiere gli ha chiesto il numero di telefonino di un parente da informare: lui gli ha dettato il numero di casa della madre. […]. Qualche ora dopo gli hanno annunciato l'arrivo di una signora, lui pensava che fosse la mamma e invece nella stanza è entrata una sconosciuta. «Mi chiamava: “Luciano”. E io mi chiedevo come faceva a sapere il mio nome».

 

Più tardi si è presentato un tizio sui 35 anni, che guardandolo negli occhi gli ha detto di essere suo figlio, mentre la signora di prima era sua moglie. «Ma come poteva essere mio figlio un uomo nato molto prima di me? E poi quale moglie? Io non ero sposato, ma fidanzato, e non certo con quella donna che doveva averne quasi sessanta, ma con una ragazza di 19 anni, anzi il matrimonio era già organizzato, ci saremmo sposati quattro mesi dopo...».

 

LUCIANO D'ADAMO

Ma quando è riuscito ad alzarsi dal letto per andare in bagno, e nello specchio gli è comparso un signore con i capelli ingrigiti e il volto segnato dall'età, Luciano si è messo a urlare. Sono arrivati di corsa gli infermieri, ma lui non riusciva più a parlare. Il ragazzo di 24 anni era diventato un uomo di 63, e aveva capito che era tutto vero.

 

Così gli hanno spiegato che l'incidente non era avvenuto a Monte Mario bensì a via delle Fornaci, e non nel 1980 ma nel 2019. Un trauma alla testa gli aveva fatto perdere la memoria degli ultimi 39 anni di vita. […]

 

 La madre che lui voleva avvisare dall'ospedale nel frattempo era morta, e tutti gli affetti che lo circondavano erano come persone estranee. Assistito dai medici, ha cercato di ritrovare qualche scintilla di memoria, parenti e amici hanno tirato fuori dai cassetti tutte le foto dei momenti passati insieme, sperando di ravvivare un ricordo, di riattivare un qualsiasi circuito nel cervello, ma niente. Dal fondo della sua mente è riemersa solo qualche lampo. […]

 

amnesia

Luciano ormai ha capito che quasi tutta la sua vita da uomo adulto è andata persa e non la riavrà mai più. […] Non si è arreso: con intelligenza e tanta buona volontà, ha imparato un po' alla volta a vivere e a lavorare in un mondo tutto nuovo, tutto da decifrare. Adesso si occupa della manutenzione in una scuola, passa le giornate in mezzo ai bambini, chiacchiera con i genitori, sorride. Con l'aiuto degli psicologi, lui e la moglie stanno ricostruendo un rapporto che è dovuto ripartire da zero.

 

[…] GLI INCONTRI E GLI SCHERZI

amnesia

«Ogni tanto - racconta - incontro qualcuno che mi saluta. Sarà sicuramente un vecchio amico ma io non so chi sia, comunque per gentilezza faccio finta di riconoscerlo e ricambio il saluto». In famiglia tutti gli sono sempre stati vicini, lo aiutano. Per sdrammatizzare a volte gli fanno qualche scherzo, come quando appena uscito dall'ospedale il figlio giocando gli ha detto «Papà ti ricordi che mi dovevi ridare 5 mila euro?» (lui disorientato ha risposto: «Che vuol dire “euro”?»). […]

 

La sua storia fa venire in mente tanti romanzi e tanti film, Luciano ha visto “Quando”, il film di Walter Veltroni, quello con Neri Marcorè che perde la memoria, e ci si è ritrovato: «Anzi ho avuto il sospetto che avessero parlato con i medici che mi hanno curato, certi dettagli erano proprio uguali». […]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....