primephonic-8

SIETE APPASSIONATI DI MUSICA CLASSICA? QUESTA È L’APP CHE FA PER VOI – ARRIVA IN ITALIA "PRIMEPHONIC", UN'APPLICAZIONE DI STREAMING SIMILE A "SPOTIFY" O "APPLE MUSIC" MA CHE HA A DISPOSIZIONE UN MILIONE E MEZZO DI TRACCE DI OLTRE DUEMILA COMPOSITORI CHE SPAZIANO DAL MEDIOEVO FINO AI CONTEMPORANEI – PER AVERLA BASTA PAGARE UN ABBONAMENTO CHE GARANTISCE UN SISTEMA ìDI REMUNERAZIONE DEGLI ARTISTI E…(VIDEO)

 

Alessio Lana per il “Corriere della sera”

 

primephonic 9

Salvare la musica classica dall' oblio digitale offrendo un catalogo ben organizzato e un sistema di pagamento equo. È questa la missione di Primephonic, un' applicazione di streaming da poco sbarcata in Italia.

 

È simile a Spotify o Apple Music ma ha solo note classiche, un milione e mezzo di tracce di oltre duemila compositori che spaziano dal Medioevo fino ai contemporanei. «Abbiamo il 95% di ciò che è stato pubblicato finora e puntiamo ad arrivare al 99% entro la fine del 2020» spiega il ceo dell' azienda, Thomas Steffens, manager 38enne e pianista con un passato alla Boston Consulting Group.

thomas steffens 1

 

La sua app, dice, vuole «restituire alla classica l' importanza che merita anche nello streaming, dove pesa per meno dell' 1 per cento. Le altre non propongono tracce di questo genere agli ascoltatori e ciò è pericoloso visto che in dieci anni tutti gli ascolti saranno online». La prima mossa quando ha fondato la sua impresa, due anni fa, è stata assumere dieci musicologi.

 

primephonic 6

Hanno compilato a mano i metadati di ogni brano, quelle parole che consentono di descriverlo e trovarlo all' interno di un archivio. Nel pop basta conoscere artista, titolo della canzone o dell' album per scovare una canzone senza sbagliare, nella classica invece una stessa opera ha tanti direttori che l' hanno interpretata, orchestre che l' hanno eseguita, artisti che l' hanno cantata, etichette che l' hanno incisa.

 

thomas steffens

Primephonic è in grado di muoversi in questa ridda di dati distinguendo perfino i movimenti e facendoci trovare ciò che cercavamo. Se si scrive Aida , per esempio, vengono proposte 427 registrazioni come l' esecuzione di Zubin Mehta con Bocelli e l' Orchestra musicale del Maggio fiorentino o le direzioni di Karajan dal 1959 a oggi. Pierino e il lupo è offerto anche in giapponese, la Nona in 400 versioni differenti.

 

primephonic 7

La seconda mossa è stato cambiare il sistema di pagamento. Le app tradizionali si basano sul numero di riproduzioni: il ricavato degli abbonamenti e degli sponsor viene diviso tra i vari artisti in base a quante volte vengono ascoltati i loro brani. Un meccanismo che va bene per il pop in cui una traccia dura tre minuti ma non certo per la classica dove arrivano a venti.

primephonic 5

 

«In un' ora posso ascoltare tre brani di Beethoven e venti di Rihanna - precisa Steffens - e ciò sta spingendo chi lavora nella classica a creare brani più brevi per guadagnare di più. Con il sistema a tempo vogliamo che gli artisti siano liberi». Per sostenersi, Primephonic offre due abbonamenti, da 7,99 euro al mese o da 14,99 euro per registrazioni in alta qualità, e al momento conta 200 mila utenti con un' età media di 46 anni e un 20 per cento di under 30.

primephonic 3

 

Non è l' unica: c' è anche la berlinese Idagio, altra app di sola classica nata nel 2015 con file in alta qualità e pagamento degli artisti a tempo ma con un sistema di metadati meno preciso.

 

Guardando al futuro, c' è chi azzarda l' ipotesi che entrambe saranno presto acquisite da parte dei colossi dello streaming. I vari Spotify, Apple Music e Tidal potrebbero così beneficiare del loro grande lavoro eseguito sui file. Dopotutto poco importa. Lo scopo è salvare la classica, il mezzo non conta.

primephonic 4primephonic 10primephonic 1primephonic 8primephonic 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”