giulio cesare in egitto michieletto

MICHIELETTO STREGA PARIGI CON “GIULIO CESARE IN EGITTO” - APPLAUSI E PROTESTE AL THÉÂTRE DES CHAMPS-ELYSÉES – IL REGISTA: "MI ASPETTAVO ANCHE DELLE CONTESTAZIONI, PERCHÉ SAPEVO CHE ERA UN ALLESTIMENTO CHE ANDAVA FUORI DALL'ESTETICA E DAI CANONI INTERPRETATIVI DI QUEST'OPERA BAROCCA, MA SONO CONTENTO” - IL PRIMO LUGLIO MICHIELETTO SARÀ A ROMA CON LA NUOVA PRODUZIONE DI MASS DI LEONARD BERNSTEIN – VIDEO

giulio cesare in egitto michieletto

 (ANSA) Sala strapiena, applausi a scena aperta e qualche contestazione a Parigi per la prima del 'Giulio Cesare in Egitto' di Damiano Michieletto. L'opera di Georg Friedrich Händel che segna il debutto del regista veneziano al Théâtre des Champs-Elysées, tra i teatri più importanti di Francia assieme all'Opéra de Paris, ieri sera con un pubblico vivacissimo, tra cui tanti giovani. "Debuttare in questo teatro dove non avevo mai lavorato prima è stato per me un grande privilegio", ha detto all'ANSA Michieletto dopo la prima di Parigi. "Ho lavorato benissimo con tutta l'equipe tecnica e il cast. Penso che abbiamo fatto un bellissimo lavoro".

 

Quanto ai 'buuu' di protesta sistematicamente sedati dagli applausi di un'altra parte di pubblico entusiasta durante la rappresentazione di quattro ore, il regista della Serenissima, noto per le sue produzioni nei maggiori teatri e festival europei, non si mostra sorpreso.

giulio cesare in egitto michieletto

 

"Mi aspettavo anche delle contestazioni, perché sapevo che era un allestimento che andava un po' fuori dall'estetica e dai canoni interpretativi di quest'opera barocca, ma sono contento di aver fatto questo allestimento e spero di tornare presto al Theatre des Champs-Elysées per fare qualcos'altro". Co-prodotto anche dal Teatro dell'Opera di Roma, dove andrà in scena nella prossima stagione, il 'Giulio Cesare in Egitto' di Michieletto si è chiuso con 8-9 minuti di applausi ininterrotti del pubblico parigino particolarmente coinvolto da questa prima rappresentazione.

 

michieletto

Con il suo Giulio Cesare "uomo solo, un po' goffo', che non ne combina una giusta" - è la definizione data dal regista - Michieletto è così tornato a Parigi, una città che pare amarlo molto. Dal 30 maggio al 19 giugno andrà di nuovo in scena all'Opéra Garnier il suo Barbiere di Siviglia, dopo il debutto nel 2014. Nel 2016, sempre sulle rive della Senna, Michieletto aveva presentato una nuova produzione di Samson et Dalila e nel 2018 del Don Pasquale. Ieri sul podio del Giulio Cesare agli Champs-Elysées Philippe Jaroussky con il suo ensemble barocco Artaserse. Paolo Fantin ha firmato le scene, Agostino Cavalca i costumi, Alessandro Carletti le luci. Le coreografie sono di Thomas Wilhelm, Cécile Kretschmar cura l'hairdressing, il make-up e le maschere.

 

Per i protagonisti Gaëlle Arquez è Giulio Cesare, Sabine Devieilhe-Cleopatra, Franco Fagioli è Sesto, Carlo Vistoli è Tolomeo. Accanto a loro: Lucile Richardot (Cornelia), Francesco Salvadori (Achilla), Paul-Antoine Bénos-Djian (Nireno) e Adrien Fournaison (Curio). Lo spettacolo, co-prodotto con l'Opera di Roma, l'Oper Leipzig, l'Opéra National de Montpellier, e il Théâtre du Capitole de Toulouse in collaborazione con France.tv, sarà in replica fino al 22 maggio al Théâtre des Champs-Elysées. Dopo Parigi si sposterà all'Opera National di Montpellier, nel sud della Francia. Il primo luglio Michieletto sarà a Roma con la nuova produzione di Mass di Leonard Bernstein, che aprirà la stagione estiva del Teatro dell'Opera di Roma alle Terme di Caracalla.

DAMIANO MICHIELETTO 33MICHIELETTO GIULIO CESARE 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....