giulio cesare in egitto michieletto

MICHIELETTO STREGA PARIGI CON “GIULIO CESARE IN EGITTO” - APPLAUSI E PROTESTE AL THÉÂTRE DES CHAMPS-ELYSÉES – IL REGISTA: "MI ASPETTAVO ANCHE DELLE CONTESTAZIONI, PERCHÉ SAPEVO CHE ERA UN ALLESTIMENTO CHE ANDAVA FUORI DALL'ESTETICA E DAI CANONI INTERPRETATIVI DI QUEST'OPERA BAROCCA, MA SONO CONTENTO” - IL PRIMO LUGLIO MICHIELETTO SARÀ A ROMA CON LA NUOVA PRODUZIONE DI MASS DI LEONARD BERNSTEIN – VIDEO

giulio cesare in egitto michieletto

 (ANSA) Sala strapiena, applausi a scena aperta e qualche contestazione a Parigi per la prima del 'Giulio Cesare in Egitto' di Damiano Michieletto. L'opera di Georg Friedrich Händel che segna il debutto del regista veneziano al Théâtre des Champs-Elysées, tra i teatri più importanti di Francia assieme all'Opéra de Paris, ieri sera con un pubblico vivacissimo, tra cui tanti giovani. "Debuttare in questo teatro dove non avevo mai lavorato prima è stato per me un grande privilegio", ha detto all'ANSA Michieletto dopo la prima di Parigi. "Ho lavorato benissimo con tutta l'equipe tecnica e il cast. Penso che abbiamo fatto un bellissimo lavoro".

 

Quanto ai 'buuu' di protesta sistematicamente sedati dagli applausi di un'altra parte di pubblico entusiasta durante la rappresentazione di quattro ore, il regista della Serenissima, noto per le sue produzioni nei maggiori teatri e festival europei, non si mostra sorpreso.

giulio cesare in egitto michieletto

 

"Mi aspettavo anche delle contestazioni, perché sapevo che era un allestimento che andava un po' fuori dall'estetica e dai canoni interpretativi di quest'opera barocca, ma sono contento di aver fatto questo allestimento e spero di tornare presto al Theatre des Champs-Elysées per fare qualcos'altro". Co-prodotto anche dal Teatro dell'Opera di Roma, dove andrà in scena nella prossima stagione, il 'Giulio Cesare in Egitto' di Michieletto si è chiuso con 8-9 minuti di applausi ininterrotti del pubblico parigino particolarmente coinvolto da questa prima rappresentazione.

 

michieletto

Con il suo Giulio Cesare "uomo solo, un po' goffo', che non ne combina una giusta" - è la definizione data dal regista - Michieletto è così tornato a Parigi, una città che pare amarlo molto. Dal 30 maggio al 19 giugno andrà di nuovo in scena all'Opéra Garnier il suo Barbiere di Siviglia, dopo il debutto nel 2014. Nel 2016, sempre sulle rive della Senna, Michieletto aveva presentato una nuova produzione di Samson et Dalila e nel 2018 del Don Pasquale. Ieri sul podio del Giulio Cesare agli Champs-Elysées Philippe Jaroussky con il suo ensemble barocco Artaserse. Paolo Fantin ha firmato le scene, Agostino Cavalca i costumi, Alessandro Carletti le luci. Le coreografie sono di Thomas Wilhelm, Cécile Kretschmar cura l'hairdressing, il make-up e le maschere.

 

Per i protagonisti Gaëlle Arquez è Giulio Cesare, Sabine Devieilhe-Cleopatra, Franco Fagioli è Sesto, Carlo Vistoli è Tolomeo. Accanto a loro: Lucile Richardot (Cornelia), Francesco Salvadori (Achilla), Paul-Antoine Bénos-Djian (Nireno) e Adrien Fournaison (Curio). Lo spettacolo, co-prodotto con l'Opera di Roma, l'Oper Leipzig, l'Opéra National de Montpellier, e il Théâtre du Capitole de Toulouse in collaborazione con France.tv, sarà in replica fino al 22 maggio al Théâtre des Champs-Elysées. Dopo Parigi si sposterà all'Opera National di Montpellier, nel sud della Francia. Il primo luglio Michieletto sarà a Roma con la nuova produzione di Mass di Leonard Bernstein, che aprirà la stagione estiva del Teatro dell'Opera di Roma alle Terme di Caracalla.

DAMIANO MICHIELETTO 33MICHIELETTO GIULIO CESARE 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...