refuso bartezzaghi bozze non corrette

ARRENDETEVI, IL REFUSO È INEVITABILE! - IL LIBRO IRONICO DI STEFANO BARTEZZAGHI ("BOZZE NON CORRETTE") IN LODE DEGLI ERRORI GRAMMATICALI, SINTATTICI O DI BATTITURA - EVITARLI DEL TUTTO È IMPOSSIBILE E ALLORA TANTO VALE GIOCARCI: "L'OCCHIO DELL'AUTORE DI UN LIBRO CADRÀ INESORABILMENTE SU UN ERRORE SFUGGITO ALLE REVISIONI PIÙ SCRUPOLOSE" - "NELLO SBAGLIO, IL COLPEVOLE COINCIDE CON LA VITTIMA, ED È L'UMANO; IL MANDANTE COINCIDE CON L'ALIBI, ED È IL DIABOLICO...."

Estratto dell'articolo di Stefano Bartezzaghi per "la Repubblica"

 

BOZZE NON CORRETTE - STEFANO BARTEZZAGHI

Io e il mio corruttore di bozze andiamo ben d'accordo. Lui, che alla fine è un buono, ha trovato il diavolo giusto a cui vendere l'anima: un diavoletto non proprio innocuo — ha in carriera svariate catastrofi — ma le cui malefatte non mancano di risvolti arguti e persino poetici.

 

È stato assieme allo scrittore, sceneggiatore e specialista di libri-game Pier Mauro Tamburini che ho incontrato il corruttore. Di comune accordo lo abbiamo promosso a voce narrante di Bozze non corrette (Mondadori), il romanzo giallo-gioco che Pier Mauro e io abbiamo deciso di scrivere assieme. 

 

Chi è il corruttore, ovvero la Voce? Di mestiere è editor e anche correttore (con la E) di bozze per libri di ogni genere, epoca e valore. Un uomo di prim'ordine, di un livello culturale superiore a quello di quasi tutti i libri su cui gli tocca lavorare. Non un maschio alfa. A diventare corruttore (con la U) di bozze lo ha indotto il suo amico Niccolò Errante, uno dei maggiori scrittori italiani di fine Novecento, quando gli ha insegnato un gioco:

 

stefano bartezzaghi

io scrivo un testo che contiene errori, tu li correggi e dagli errori ricostruisci un messaggio che ti sto mandando, per dirti che il tale scrittore è un deficiente, la tale giornalista un'ignorante, il tale evento una pagliacciata. Il risentimento può infatti essere una molla di creatività. Ma può anche portare a esiti contrari: tanto che Errante fa il gesto estremo. Getta sé dalla finestra e il suo amico Voce narrante nello sconforto. 

 

Ma sarà poi stato davvero un suicidio? La Voce dubita, indaga, mette in fila indizi con quello stesso sistema degli errori volontari che aveva appreso dal maestro Errante. Così se volete sapere come sia andata quella faccenda dovete trovare i mille errori contenuti nel libro e in ogni capitolo selezionare l'unico errore utile per comporre il messaggio nascosto. 

 

RENZI REFUSO

Facile chiamarli refusi! Nella nobile denominazione tipografica oramai confondiamo ogni esemplare di una articolata tipologia. Quelli del corruttore possono essere errori di ortografia (pultroppo), lessicali (la ducesca battigia), grammaticali (io ho stato), narrativi (il personaggio biondo del capitolo due che è bruno al capitolo undici), di fatto (la Tour Eiffel a Berlino). Non errori di sintassi o di punteggiatura, troppo opinabili. 

 

Chiunque abbia avuto esperienza di pubblicazione editoriale sa a sue spese che il tripudio orgoglioso con cui si accoglie la prima copia del libro, la materializzazione del proprio progetto in un parallelepipedo ben rilegato e copertinato, è una delle gioie più effimere e vincolate alla dimensione puntuale dell'attimo che si possano provare. 

AL CASINO' DI VENEZIA SI DISINFETTANO LE FICHE UNA A UNA - IL REFUSO DEL GAZZETTINO

 

Non appena il libro verrà aperto, in una pagina a caso, l'occhio dell'autore cadrà inesorabilmente su un errore sfuggito alle revisioni credute più scrupolose.  È una legge universale. Nel mio primo libro, la pagina a cui aprii la copia staffetta con l'emozione dell'esordiente trentenne conteneva un errore in una citazione di Alberto Savinio, citazione che parlava degli errori di stampa. È da allora che intendo vendicarmi. In Pier Mauro Tamburini ho trovato il complice perfetto, animato dallo stesso desiderio. 

 

La leggenda dice che l'editore Vanni Scheiwiller un giorno volle pubblicare un libro certamente privo di errori. Raddoppiò e triplicò i controlli, mise cento e mille occhi sul testo e quando ebbe la ragionevole certezza di aver raggiunto l'obiettivo desiderato appose sulla pagina del finito di stampare una fiera dicitura: «Questo libro non contiene alcun errore di stumpa» (con la U). Non era soltanto un gioco di parole: era anche un modo per non suscitare il malocchio degli dèi, con la pretesa prometeica di sfidare l'ordine cosmico e il ruolo che l'essere umano vi gioca. 

 

articolo di repubblica sul refuso del secolo d'italia

Destino e forse disgrazia dell'essere umano, per Roger Caillois, è il mettere un po' di gioco nell'immenso ingranaggio. L'errore è una faccia del gioco, pretendere di non averne commessi è come mettersi fuori gioco, volersi fare ingranaggio anziché spazio di manovra. 

 

E se errare è umano, voler correggere lo è ancora di più. Nel 1946 Alberto Mondadori scriveva un telegramma a Giuseppe Ungaretti, per chiedergli di fidarsi dei correttori interni e saltare un giro di bozze in modo da non ritardare ulteriormente l'uscita della raccolta Il dolore. Risposta di Ungaretti: "STABENE MA GUAI ERRORI ABBRACCI UNGARETTI". Stabene era scritto come una parola sola, come oggi si fa con affianco e vabbuo'. Errore o risparmio sulle tariffe postali? 

 

REFUSO TG2 POST - CONDUCE GIORGIA MELONI

Con gli errori dobbiamo fare conto (nel nostro caso conto anche nel senso di racconto) che non parlano soltanto della nostra ignoranza e della nostra distrazione.  L'informatica ci ha insegnato il concetto di "Errore di sistema". Ecco, siamo parte di un sistema più grande di noi, facciamo quanto possiamo. 

 

Un altro cultore dell'errore, un collega che sicuramente il povero Niccolò Errante avrà stimato, era Giorgio Manganelli. Ha dedicato un capitolo del suo Pinocchio: un libro parallelo a un errore trovato in un'edizione del capolavoro di Collodi. Dove il testo dice «Era una nottataccia d'inverno», in una copia in possesso di Manganelli si legge

 

«Era una nottataccia d'inferno». Un errore. Ma "inferno" era davvero sbagliato per un capitolo in cui è questione di fuoco e contrappasso, poiché Pinocchio si incendia i piedi? Errore sì, quindi: ma sapiente. Offre a Manganelli l'occasione per stendere in tre pagine un manifesto della letteratura per errore: «Che è mai un libro, un testo, un autore?». Termina così: «Infine, le parole non conoscono errore. Se una parola "sbaglia" l'universo si adegua immediatamente». 

 

La Stampa, refuso sconcertante

A proposito di inferno, dicevo che il mio corruttore di bozze si deve essere venduto l'anima al diavolo giusto. Questo tizzoncello dell'inferno si chiama Titivillus, ed è noto sin dal Medioevo. Dovendo ogni sera fornire a Satanasso un sacco pieno di errori, induceva gli amanuensi a trascrivere infedelmente. I bravi monaci seppero presto come fare: anziché maledirlo si appellavano al demonietto per scusarsi dei numerosi strafalcioni con i loro severi revisori. Non è colpa mia, è stato Titivillus! 

 

Nell'errore, il colpevole coincide con la vittima, ed è l'umano; il mandante coincide con l'alibi, ed è il diabolico. Tanto vale giocare a risolvere il giallo. 

ERRORE DI ORTOGRAFIA SULL'AEREO CATHAY PACIFICGRILLINI CONTESTANO GRASSO CON ERRORI DI ORTOGRAFIAgli anziani si riprendono il centro anziani di roma tomba di nerone sulla cassia con errore ortografico

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…