boldi de sica de laurentiis

“BANDISCO IL CINEMA INTELLETTUALE, ANZI INTELLETTUALISTICO" - AURELIO DE LAURENTIIS, RE DEI CINEPANETTONI, AGLI STATI GENERALI DELLA CULTURA IN CORSO A NAPOLI, SI SCAGLIA CONTRO LE PELLICOLE INTELLO' CHE NESSUNO VA A GUARDARE: "IL CINEMA DEVE ACCONTENTARE TUTTI NON SOLTANTO POCHI ELETTI" - “IL CINEMA ITALIANO? SE IL MINISTERO DISTRIBUISCE MALE I FONDI, ESCONO FUORI LE POLEMICHE” - “NOI ABBIAMO UNA COSA CHE ALTRI NON HANNO: LA BELLEZZA. DALL'ARTE AI TEATRI E AI MONUMENTI, CHE PERÒ NON SAPPIAMO METTERE A SISTEMA"

1 - DE LAURENTIIS, "IL CINEMA INTELLETTUALE NON PORTA NULLA"

AURELIO DE LAURENTIIS

(ANSA) - "Il cinema è un ponte con il pubblico, vuol dire che il pubblico diventa il mio committente. Devo cercare di dare un'opera che accontenti tutti, non soltanto pochi eletti, quindi bandisco il cinema intellettuale, anzi intellettualistico. Che non vuol dire nulla e non porta nulla". Lo ha detto il presidente di Filmauro, Aurelio De Laurentiis, intervenendo agli Stati Generali della cultura promossi a Napoli dal Sole 24 Ore con la Regione Campania.

 

"Io vedo tutti i film, da sempre - ha continuato il presidente -, non lascio nulla al caso. E non smetto fino all'ultimo fotogramma perché voglio vedere dove va a parare questo qua e cosa mi vuol raccontare. E delle volte provo una pietas per chi l'ha realizzato. Ma anche per quei pochi spettatori che magari lo hanno vissuto. Però ogni film diventa un'esperienza e comunque c'è un frame, un fotogramma, che va salvato".

 

aurelio de laurentiis

2- DE LAURENTIIS, "SUCCESSO CALCIO FRUTTO ESPERIENZA NEL CINEMA"

(ANSA) - "Io ho avuto successo nel calcio Napoli per la grande disciplina che ho acquisito nel mondo del cinema. Perché quando uno realizza dei prodotti dell'ingegno, dei beni immateriali non tangibili attraverso un processo industriale, secondo me quella è la più grossa scuola del mondo".

 

Così il presidente di Filmauro e del Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis intervenendo agli Stati Generali della cultura in corso a Napoli, promossi dal Sole 24 Ore e dalla Regione Campania. "Puoi fare qualunque altra attività - ha aggiunto De Laurentiis - perché vedrai sempre il particolare nel totale, non lascerai nulla al caso. Come dice il buon Conte 'amma faticá', perché le cose non te le regala nessuno, però bisogna conoscere il mercato".

 

3 - CINEMA: DE LAURENTIIS, POLEMICHE NASCONO SE FONDI DISTRIBUITI MALE

ANTONIO CONTE - AURELIO DE LAURENTIIS

(LaPresse) - "Noi abbiamo una cosa che altri non hanno: la bellezza. Una bellezza, dall'arte ai teatri e ai monumenti, che però non sappiamo mettere a sistema. Noi non sappiamo giocare in casa".

 

Lo ha detto il presidente del Napoli e della FilmAuro Aurelio De Laurentiis intervenuto all'evento 'La grande bellezza per lo sviluppo dell'Italia', prima delle quattro tappe degli Stati Generali della Cultura, appuntamento annuale De Il Sole 24 Ore dedicato al mondo della cultura e delle industrie creative, al teatro Bellini di Napoli.

 

Parlando delle polemiche degli ultimi mesi sul cinema italiano, il produttore di Filmauro ha aggiunto: "Il Ministero della Cultura ha sempre avuto 'parcheggiate' delle persone che non sapevano dove 'parcheggiare'. Dario Franceschini ha portato subito i 70 milioni per cinema a audiovisivo a oltre 600 milioni. Ma se poi il ministero questi fondi li distribuisce male, vengono fuori le polemiche".

 

aurelio de laurentiis

 "Se io permetto a certe persone di impadronirsi di questi fondi per opere che non hanno visto nemmeno un giorno nelle sale, vuol dire che il sistema non esiste. In un ministero bisogna creare una sezione operativa, per cui non ci devono essere ritardi. Abbiamo sale che versano in situazioni pazzesche. E bisogna conoscere il mercato, perché il cinema è un ponte con il pubblico a cui devo dare un'opera che accontenti tutti", ha spiegato De Laurentiis.

 

aurelio de laurentiisaurelio de laurentiisaurelio de laurentiis.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."