cityos

LA TECNOLOGIA CI STA UCCIDENDO - NON SOLO I TASSISTI: PRESTO SARANNO ROTTAMATI ANCHE SINDACI E AMMINISTRAZIONI COMUNALI - BARCELLONA METTE A PUNTO “CITYOS”, UN SISTEMA OPERATIVO IN GRADO DI RILEVARE TRAFFICO, RUMORE, ARIA, RIFIUTI, CONSUMI E SICUREZZA - UNA SORTA DI OCCHIO DIGITALE PER CONTROLLARE LA CITTÀ GRAZIE AI DATI

Jaime D’Alessandro per “la Repubblica”

 

CITYOSCITYOS

La promessa arriva sotto forma di ologramma. Rappresenta la città che respira attraverso i dati. Una immagine tridimensionale di quel che accade in diretta nelle strade e nei palazzi di Barcellona: traffico, consumi energetici, lavori in corso, stato e localizzazione del trasporto pubblico, parcheggi disponibili, livelli dell' inquinamento acustico e dell' aria. E' il primo segno tangibile del sistema operativo che la capitale della Catalogna adotterà fra due anni. Si chiama CityOs e viene mostrato in anteprima oggi al Mobile World Congress, la fiera più importante al mondo per quel che riguarda l'universo degli smartphone.

ADA COLAU BARCELLONAADA COLAU BARCELLONA

 

Ma ormai l'innovazione, fra modelli tutti uguali che fanno le stesse cose, non è più nei telefoni. Per trovarla bisogna guardare altrove, a quel che sta facendo ad esempio il sindaco Ada Colau. In carica dal 2015, nota per le sue posizioni a difesa delle fasce più povere della cittadinanza, ha parlato "di uno spazio pubblico di nuova generazione" durante un convegno sulle smart city. Parlerà di nuovo oggi.

 

Ma intanto ha fatto nascere il progetto CityOs al quale stanno lavorando la società di consulenza Accenture, l'operatore Cellnex Telecom, il gruppo energetico Engie. «Il punto non sono le tecnologie o i singoli sensori. Conta molto più riuscire a connettere tutte le informazioni che vengono già oggi raccolte in tante città in maniera poco organica».

CITYOS CITYOS

 

Simon Giles, 43 anni, stessa generazione della Colau, dirige per Accenture la divisone globale che si dedica alle smart city. Viaggia di continuo fra Asia, Sud America, Europa. Nei passati otto anni ha visto Singapore divenire la più avanzata al mondo, ha osservato da vicino la crescita esponenziale di Barcellona e visto città come Medellin in Colombia virare verso l'Internet delle cose.

gaudi a barcellonagaudi a barcellona

 

A Barcellona l'amministrazione è passata a un sistema di illuminazione meno dispendioso grazie ai led, sostiene di aver ridotto la congestione nelle strade del 21 per cento e, dopo aver installato i parcheggi smart, di permettere ora ai cittadini di lasciare la macchina in centro lì dove c'è posto senza perdere tempo.

 

Ora però vuole avere un quadro unico della città per risolvere i problemi in tempo reale. Lo stesso spartito suonato a Los Angeles dove hanno speso appena 40mila dollari per creare una sola banca dati aperta fra i vari dipartimenti, da quello dei vigili del fuoco a quello che gestisce la metro.

 

CITYOS  CITYOS

Mentre a Segrate si progetta una città del futuro partendo da zero, il primo quartiere smart integrale battezzato Milano4You, ad Hollywood e dintorni usano quel che hanno per le mani mettendo in comunicazione fra loro le varie anime dell'amministrazione. «Non penso che così facendo ridurremo la povertà», spiega Peter Marx, l'architetto del sistema operativo di Los Angeles.

 

«App, dati aperti, sensori, possono però migliorare la qualità della vita dei cittadini. E questo significa servizi più efficienti e più opportunità. Non è una panacea, ma è un passo avanti tangibile. Non mi sembra poco». Non lo è. A patto che dalla promessa di un ologramma poi si arrivi davvero a toccare la quotidianità delle persone.

BARCELLONA BARCELLONA

Ultimi Dagoreport

giancarlo giorgetti francesco miller gaetano caltagirone andrea orcel nagel

DAGOREPORT – CON L'OPERAZIONE GENERALI-NATIXIS, DONNET  SFRUTTA UN'OCCASIONE D'ORO PER AVVANTAGGIARE IL LEONE DI TRIESTE NEL RICCO MERCATO DEL RISPARMIO GESTITO. MA LA JOINT-VENTURE CON I FRANCESI IRRITA NON SOLO GIORGETTI-MILLERI-CALTAGIRONE AL PUNTO DI MINACCIARE IL GOLDEN POWER, MA ANCHE ORCEL E NAGEL - PER L'AD UNICREDIT LA MOSSA DI DONNET È BENZINA SUL FUOCO SULL’OPERAZIONE BPM, INVISA A PALAZZO CHIGI, E ANCHE QUESTA A RISCHIO GOLDEN POWER – MENTRE NAGEL TEME CHE CALTA E MILLERI SI INCATTIVISCANO ANCOR DI PIU' SU MEDIOBANCA…

papa francesco spera che tempo che fa fabio fazio

DAGOREPORT - VOCI VATICANE RACCONTANO CHE DAL SECONDO PIANO DI CASA SANTA MARTA, LE URLA DEL PAPA SI SENTIVANO FINO ALLA RECEPTION - L'IRA PER IL COMUNICATO STAMPA DI MONDADORI PER LA NUOVA AUTOBIOGRAFIA DEL PAPA, "SPERA", LANCIATA COME IL PRIMO MEMOIR DI UN PONTEFICE IN CARICA RACCONTATO ''IN PRIMA PERSONA''. PECCATO CHE NON SIA VERO... - LA MANINA CHE HA CUCINATO L'ENNESIMA BIOGRAFIA RISCALDATA ALLE SPALLE DI BERGOGLIO E' LA STESSA CHE SI E' OCCUPATA DI FAR CONCEDERE DAL PONTEFICE L'INTERVISTA (REGISTRATA) A FABIO FAZIO. QUANDO IL PAPA HA PRESO VISIONE DELLE DOMANDE CONCORDATE TRA FABIOLO E I “CERVELLI” DEL DICASTERO DELLA COMUNICAZIONE È PARTITA UN’ALTRA SUA SFURIATA NON APPENA HA LETTO LA DOMANDINA CHE DOVREBBE RIGUARDARE “SPERA”…

giuseppe conte beppe grillo ernesto maria ruffini matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – ABBATTUTO PER DUE VOLTE BEPPE GRILLO ALLA COSTITUENTE, UNA VOLTA CASSATO IL LIMITE DEI DUE MANDATI,  LIBERO DA LACCI E STRACCI, GIUSEPPE CONTE POTRA' FINALMENTE ANNUNCIARE, IN VISTA DELLE REGIONALI, L’ACCORDO CON IL PARTITO DI ELLY SCHLEIN – AD AIUTARE I DEM, CONCENTRATI SULLA CREAZIONE DI UN PARTITO DI CENTRO DI STAMPO CATTOLICO ORIENTATO A SINISTRA (MA FUORI DAL PD), C'E' ANCHE RENZI: MAGARI HA FINALMENTE CAPITO DI ESSERE PIÙ UTILE E MENO DIVISIVO COME MANOVRATORE DIETRO LE QUINTE CHE COME LEADER…

alessandro sallusti beppe sala mario calabresi duomo milano

DAGOREPORT – CERCASI UN SINDACO A MISURA DUOMO - A DESTRA NON SANNO CHE PESCI PRENDERE: SALLUSTI PIACE A FRATELLI D’ITALIA MA NON AI FRATELLI BERLUSCONI, CHE LO CONSIDERANO UN “TRADITORE” (IERI AI PIEDI DEL CAVALIERE, OGGI BIOGRAFO DI MELONI) – A SINISTRA, C'E' BEPPE SALA CHE VUOLE IL TERZO MANDATO, CERCANDO DI RECUPERARE IL CONSENSO PERDUTO SUL TEMA DELLA SICUREZZA CITTADINA CON L'ORGANIZZAZIONE DELLE OLIMPIADI DI MILANO-CORTINA 2026 - SI RAFFORZA L’IPOTESI DI CANDIDARE MARIO CALABRESI (IN BARBA ALLE SUE SMENTITE)...

nancy pelosi - donald trump - joe biden - michelle e barack obama

DAGOREPORT – FINALMENTE UNA DONNA CON LE PALLE: MICHELLE OBAMA NON CEDE AI VENTI DI TRUMPISMO E SI RIFIUTA DI PARTECIPARE ALL’INAUGURATION DAY. L’EX FIRST LADY SI ERA GIÀ RIFIUTATA DI ANDARE AL FUNERALE DI JIMMY CARTER: UNA VOLTA SAPUTO CHE AVREBBE DOVUTO POSARE LE CHIAPPONE ACCANTO A QUELLE DI TRUMP, SI È CHIAMATA FUORI – UNA SCELTA DI INDIPENDENZA E FERMEZZA CHE HA UN ENORME VALORE POLITICO, DI FRONTE A UNA SCHIERA DI BANDERUOLE AL VENTO CHE SALGONO SUL CARRO DEL TRUMPONE. E CHE IN FUTURO POTREBBE PAGARE…

giorgia meloni daniela santanche matteo salvini renzi

CHE SUCCEDE ORA CHE DANIELA SANTANCHÈ È STATA RINVIATA A GIUDIZIO PER FALSO IN BILANCIO? NIENTE! PER GIORGIA MELONI UN RIMPASTO È INDIGERIBILE, E PER QUESTO, ALMENO PER ORA, LASCERÀ LA "PITONESSA" AL SUO POSTO - LA DUCETTA TEME, A RAGIONE, UN EFFETTO A CASCATA DAGLI ESITI INCONTROLLABILI: SE ZOMPA UN MINISTRO, LEGA E FORZA ITALIA CHIEDERANNO POLTRONE – IL DAGOREPORT DI DICEMBRE CHE RIVELAVA IL PIANO STUDIATO INSIEME A FAZZOLARI: IL PROCESSO DI SALVINI ERA DI NATURA POLITICA, QUELLO DELLA “PITONESSA” È “ECONOMICO”, COME QUELLO SULLA FONDAZIONE OPEN CHE VEDEVA IMPUTATO RENZI. E VISTO CHE MATTEONZO È STATO POI ASSOLTO IN PRIMO GRADO, COME DEL RESTO IL "CAPITONE" PER IL CASO "OPEN ARMS", PERCHÉ LA “SANTADECHÈ” DOVREBBE LASCIARE? – IL SUSSULTO DI ELLY SCHLEIN: “MELONI PRETENDA LE DIMISSIONI DI SANTANCHÈ”