omicidio ciriello arezzo

“ORA BASTA OFFESE ALLA MAMMA”, UN 18 ANNE DELLA PROVINCIA DI AREZZO AMMAZZA IL PADRE CON UNA FUCILATA IN FACCIA, LA CONFESSIONE CHOC: “HO SOLO FATTO QUELLO CHE DOVEVO” - IL RAGAZZO NON SOPPORTAVA LA SEPARAZIONE DEI GENITORI E IL NUOVO LEGAME DEL BABBO CON UNA CUGINA - PER IL PM E’ OMICIDIO PREMEDITATO

GIACOMO CIRIELLOGIACOMO CIRIELLO

Salvatore Mannino per La Nazione

 

Ha atteso i carabinieri, che lui stesso aveva chiamato, con le mani alzate, nel piazzale di casa, come un bandito di strada che si arrende. Giacomo Ciriello, 18 anni da due mesi e mezzo, era invece solo un ragazzino smarrito, colpevole però del più atroce dei delitti: l’omicidio del padre Raffaele, 51 anni, fulminato sulla loggetta di casa dallo sparo della vecchia doppietta che usava per andare a caccia e difendersi dai ladri. Un colpo nel buio, qualche ora dopo l’ennesima lite di un rapporto impossibile, intorno alla mezzanotte di domenica.

 

Nel silenzio profondo della campagna di Lucignano, uno dei paesi perla della Valdichiana aretina, un borgo pieno di storia e di arte arrampicato sulla collina sopra la villetta, un vecchio casolare ristrutturato che ha fatto da teatro a questa tragedia dai contorni biblici.

 

Non lo sopportava proprio, Giacomo, quel padre che gli aveva avvelenato l’adolescenza con la separazione dalla mamma quando lui era poco più di un bambino. Non sopportava le offese contro di lei (l’ultima è stata quella che ha fatto da scintilla all’alterco), non sopportava il nuovo legame sentimentale di lui con una cugina, non sopportava l’eterna tensione del rapporto fra gli ex coniugi, nella quale lui veniva usato dall’uno contro l’altra. E alla fine il disagio è esploso in un parricidio senza pentimento.

 

AI CARABINIERI il diciottenne ha detto solo: «Ho fatto quello che dovevo ». Col pm Laura Taddei si è invece chiuso in un silenzio carico di freddezza, espressa poi nello sfogo con il suo avvocato Stefano Del Corto, fatto di una parola irreferibile sul padre e sul rapporto malato, carico di rancore. Faceva il fabbro Raffaele Ciriello, originario di Avellino ma ormai insediato a Lucignano, dove l’avevano voluto per la rievocazione degli antichi mestieri che è un marchio del paese.

RAFFAELE CIRIELLORAFFAELE CIRIELLO

 

Uscio e bottega: sopra l’abitazione; sotto, al piano terra, l’officina nella quale da qualche settimana era venuto a lavorare anche Giacomo, un passato da buono studente, come lo descrive anche la preside delle medie, un presente da bravo ragazzo, raccontano gli amici, ma che non aveva voluto saperne di completare gli studi, dopo un paio di anni all’istituto per geometri e qualche altro tentativo alle superiori.

 

IL SUO disagio di figlio di separati era palpabile, tanto che l’avevano mandato in cura da uno psicologo. Niente però che potesse far presagire l’esplosione di violenza nel buio di una campagna senza luna e senza stelle. La lite divampa all’ora di cena fino all’offesa fatale verso la mamma Katia D., 46 anni, cui Giacomo era stato affidato dopo la rottura e con la quale aveva vissuto fino a poco tempo fa. Poi il padre esce di casa, forse va al bar in paese, tornerà intorno a mezzanotte. Il ragazzo intanto si impadronisce della vecchia doppietta conservata in un mobile.

 

La carica con due cartucce da caccia e la prova sparando verso la campagna, quindi si mette ad aspettare. E quando papà Raffaele rientra gli esplode in volto il secondo colpo, a bruciapelo. Omicidio premeditato, dice il pm. Poi la telefonata ai carabinieri: «Ho ucciso mio padre, venite a prendermi». Il primo ad arrivare è il maresciallo di Lucignano, Giacomo si fa prendere senza un fremito, senza un pianto o una parola di rammarico. Di quello che avrebbe potuto essere e non è stato, resta una foto su Facebook: padre e figlio (bambino) che si tengono per mano al mare, sorridenti. L’annuncio di una vita che invece ha preso un altro bivio.

CORPO DI RAFFAELE CIRIELLOCORPO DI RAFFAELE CIRIELLO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....