bergoglio vaticano

IL SACRO BORDELLO - BERGOGLIO NON DEVE SOLO AFFRONTARE CORVI E PORPORE: C'E' LA GUERRA SULLO IOR TRA OPUS DEI E CAVALIERI DI COLOMBO ED E’ UN TUTTI CONTRO TUTTI TRA LEGIONARI DI CRISTO, CIELLE, FOCOLARI E SANT’EGIDIO

Alberto Statera per “Affari & Finanza - la Repubblica”

Papa Bergoglio  Papa Bergoglio

 

Era già chiaro che Papa Francesco, se vuole vincere la guerra per bande delle porpore nei suoi palazzi, deve seguire soprattutto l'olezzo dello sterco del diavolo. I libri di Fittipaldi e Nuzzi ne sono l'ennesima documentata conferma: lo Ior, le risorse finanziarie del Vaticano (e i relativi privilegi) sono l'epicentro dello scontro che giorno dopo giorno cambia fronti anche tra i nuovi dignitari scelti da lui.

 

CARL ANDERSON CAVALIERE SUPREMO DEI CAVALIERI DI COLOMBOCARL ANDERSON CAVALIERE SUPREMO DEI CAVALIERI DI COLOMBO

Ma c’è anche dell' altro a rendere il cammino verso la Chiesa povera invocato da Francesco una parete verticale che sembra impossibile da scalare: le chiese nella Chiesa, cioè i movimenti laicali, che si configurano spesso come una sorta di massonerie settarie, integraliste, affamate di potere e denaro. Le più importanti e attive nella politica e nell' economia sono l' Opus Dei, Comunione e Liberazione con l' annessa Compagnia delle Opere, i Legionari di Cristo, i Focolari, Rinnovamento nello Spirito Santo, Comunità di sant' Egidio e Neocatumenali.

OPUS DEIOPUS DEI

 

Queste chiese nella Chiesa sono composte di prelati e laici, cresciute con la valorizzazione del laicato stabilita dal Concilio Vaticano II e diventate potentissime lobby, come le definisce Carlotta Zavattiero in una sua recente inchiesta.

 

Sono laici, ad esempio, il 98 per cento degli aderenti all' Opus Dei, alcuni di loro protagonisti di grandi scandali finanziari. Comunione e Liberazione, con il suo braccio economico della Compagnia delle Opere, si distingue per l' aggressività economica e politica, anch' essa produttrice di scandali e di opache e disastrose sponsorizzazioni politiche, come quella dell' ex presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni. Nei giorni del Conclave Cl dava per scontato che il successore di Benedetto XVI sarebbe stato l' arcivescovo di Milano, vicino al movimento.

FOCOLARINI FOCOLARINI

 

Tanto che nel comunicato inviato pochi minuti dopo l' elezione di Bergoglio la Cei salutava Scola come erede di Pietro. Più che ai cattolici di base questi movimenti sono interessati al potere, agli affari e all' insano intreccio tra religione e politica. O alla carriera e alle fortune dei propri "fedeli".

 

L'Opus Dei opera in 68 paesi e ha 85 mila membri. In tutti i paesi è penetrata nella vita economica e finanziaria. La Zavattiero mette in fila alcune delle attività: dalle residenze universitarie della Fondazione Rui, le case editrici come la Ares, le grandi banche come il Santander, i potenti network di professionisti, gli atenei come la pontificia università della Santa Croce o il Campus biomedico di Roma.

IL CAPO DELLA SANT EGIDIO VINCENZO PAGLIA IL CAPO DELLA SANT EGIDIO VINCENZO PAGLIA

 

La Business School dell'università di Navarra, con sedi a Madrid e Barcellona, è al secondo posto nel mondo fra le scuole di specializzazione in amministrazione d' impresa.

Sullo Ior si sono combattuti e continuano a combattersi l' Opus Dei e i Cavalieri di Colombo, la più grande organizzazione americana di mutuo soccorso, con quasi due milioni di soci e, tra l' altro, la proprietà di una grande compagnia di assicurazioni, che si definisce il braccio destro della Chiesa. Promotrice di campagne conservatrici, ha un ruolo più che attivo nella mischia vaticana.

comunione e liberazione e la compagnia delle L comunione e liberazione e la compagnia delle L

 

Tempo fa Papa Francesco ha riconosciuto ufficialmente gli esorcisti, i 250 antagonisti del demonio riuniti nell' associazione internazionale di padre Gabriele Amorth. Forse già prevedeva di avere bisogno urgente del suo esorcista personale argentino, Carlos Alberto Mancuso, per sconfiggere il demonio del Vaticano.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO