cristiana lauro

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO! DAVANTI AI PREZZI PAZZI DEL VINO, I CONSIGLI SU COSA COMPRARE SENZA DOVER ACCENDERE UN MUTUO - CI SONO ALCUNE DENOMINAZIONI “MINORI” CON ANCORA UN OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO. NON LASCIATEVI INCANTARE SOLO DAI SOLITI TRE NOMI IN COPERTINA. MEGLIO UN BOCA O UN TAURASI AL POSTO DELL’ENNESIMO BAROLO DA STATUS SYMBOL…

 

Cristiana Lauro per ilsole24ore.com - Estratti

 

cristiana lauro 5

Abbiamo la fortuna di vivere nel Paese con la varietà ampelografica più vasta al mondo: in Italia vale la regola “posto che vai, vigna che trovi”. Il vino, da noi, non è mai stato un prodotto di lusso: bere bene spendendo il giusto è sempre stata la regola del mercato. Negli ultimi anni però qualcosa è cambiato, soprattutto per le denominazioni più “blasonate” come Langhe, Montalcino, Bolgheri, Valpolicella.

 

Qui i prezzi corrono veloci e rischiamo che fra qualche decennio le nuove generazioni debbano accendere un mutuo per permettersi un Barolo, un Brunello o un Amarone, anche nelle versioni base.

 

O che non si filino più il vino, cosa che in parte sta già accadendo. La buona notizia è che non tutto è perduto. Grazie infatti ai progressi agronomici ed enologici degli ultimi trent’anni, le alternative ci sono, eccome! Basta avere la curiosità di guardare oltre i soliti indirizzi verso zone un po’ meno alla moda (ma piene di sorprese).

 

cristiana lauro

Se tifate Nebbiolo, sappiate che “oltre le Langhe c’è di più” (parafrasando un tormentone anni ’90). Nell’Alto Piemonte con denominazioni come Lessona, Bramaterra e Boca trovate vini di grande eleganza, così come in Valtellina, con Sassella, Grumello e Inferno.

Il tutto a prezzi civili, soprattutto sulle grandi riserve.

 

Muovetevi in fretta però, perché zone come Gattinara stanno già vivendo un riposizionamento importante, complice l’arrivo di big della Langa che hanno fiutato l’affare.

 

Capitolo Borgogna: i prezzi ormai sfiorano quelli di un attico in Piazza di Spagna. Ma non scoraggiatevi! Per gli Chardonnay puntate su denominazioni come Auxey-Duresses, Saint-Véran, Saint-Aubin o alcune etichette del Mâconnais. Costano la metà rispetto ai vari Montrachet e a volte regalano più soddisfazione. Per i Pinot Noir, invece, l’alternativa alla Côte de Nuits è guardare alla Côte Chalonnaise – con Mercurey e Givry in testa – o persino alla zona dell’Auxerrois de Chablis, dove anche il rosso sta finalmente trovando spazio grazie al clima più caldo.

 

cristiana lauro - prezzi pazzi del vino

Il Sangiovese resta il re di Toscana. A Montalcino ormai gioca nella Champions League dei prezzi ma se volete bere bene senza dissanguarvi, ci sono degli ottimi Rosso di Montalcino che meritano maggiore attenzione, e hanno anche un potenziale di invecchiamento di cui nessuno parla. In fondo il Brunello non è una bottiglia per tutti i giorni. Oppure le riserve di Montepulciano, alcune Gran Selezione del Chianti Classico e le chicche di Montecucco: interpretazioni di carattere, profonde e decisamente più abbordabili.

 

taurasi

E poi c’è l’Italia “minore”, che – attenzione – minore non è! Conoscete il Centesimino romagnolo? Provatelo! A me piacciono molto ultimamente anche diverse espressioni del Gaglioppo in Calabria, della Tintilia in Molise o il Cesanese del Lazio. Vitigni spesso prodotti in quantità ridotte, che faticano a imporsi persino nel mercato interno, ma che sanno offrire qualità sorprendente e prezzi amichevoli.

 

Chiudo con un mio amore personale: l’Aglianico. In particolare il Taurasi, che considero una delle interpretazioni più alte del vitigno. Ma non dimentichiamo l’Aglianico del Vulture che ha grande materia, capacità di invecchiamento e un rapporto qualità-prezzo da manuale. Difficile trovare altrove vini così importanti, con così tanto futuro in bottiglia, a prezzi vantaggiosi.

boca

 

Morale della favola: non lasciatevi incantare solo dai soliti tre nomi in copertina, con rispetto parlando. Il bello del vino è che la mappa è infinita e, se vi muovete adesso, potete ancora riempire la cantina di bottiglie straordinarie senza dover ipotecare la macchina. Fidatevi: fra dieci anni vi ringrazierete per aver scelto un Boca o un Taurasi al posto dell’ennesimo Barolo da status symbol. Bere bene non è mai stato questione di etichetta, ma di curiosità.

 

 

cristiana lauro 3cristiana lauro 6

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

MEGLIO TARDI CHE MAI! LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SCONFITTA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, HA SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO – I NOMI PER IL POST-ELLY SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INCAPACI DI NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ ISTRIONICA E POPOLARE DI GIORGIA MELONI (CHE SE LA RIDE) – ALLARME IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…