milena sutter lorenzo bozano

“SONO VITTIMA DI UNO DEI PIÙ ORRIBILI ERRORI GIUDIZIARI”, LORENZO BOZANO, IL “BIONDINO DELLA SPIDER ROSSA”, E’ MORTO SENZA MAI AMMETTERE DI AVERE UCCISO MILENA SUTTER – IL 76ENNE E’ ANNEGATO ALL'ELBA. FU CONDANNATO ALL'ERGASTOLO PER L'OMICIDIO DELLA FIGLIA 13ENNE DI UN INDUSTRIALE SVIZZERO E NEL 2019 AVEVA OTTENUTO LA SEMILIBERTA’ – FU INCHIODATO DA UN FOGLIO CON 3 PAROLE AGGHIACCIANTI: “AFFONDARE, SEPPELLIRE, MURARE” - IL FRATELLO DELLA VITTIMA: "DA LUI SOLO BUGIE"

Marco Gasperetti per il "Corriere della Sera"

 

milena sutter lorenzo bozano

È morto da uomo libero, anche se libero era solo a metà, Lorenzo Bozano, 76 anni, il «biondino della spider rossa» condannato all' ergastolo per l' omicidio di Milena Sutter, la figlia 13enne di un industriale svizzero trasferito a Genova.

 

Bozano è morto mercoledì nuotando davanti alla spiaggia di Bagnaia all' isola d' Elba; ad ucciderlo probabilmente un infarto. Era uscito dal carcere, ottenendo la semilibertà nel 2019. Non aveva mai confessato l' omicidio di Milena, si era battuto inutilmente per la revisione del processo e non aveva mai chiesto perdono alla famiglia. «Sono vittima di uno dei più orribili errori giudiziari», aveva raccontato al Corriere della Sera , ma le prove, le testimonianze, hanno sempre raccontato un' altra storia.

 

Il «biondino della spider rossa» stava scontando la pena dell' ergastolo nel carcere di Porto Azzurro, Isola d' Elba, dove tornava ogni sera. Milena, la sua vittima innocente, era scomparsa il 6 maggio del 1971 a Genova e fu ritrovata cadavere in mare due settimane dopo. Alcune testimonianze orientarono la bussola degli investigatori verso l' allora sconosciuto Lorenzo Bozano, un 26enne che amava farsi vedere su una sgangherata Alfa Romeo decappottabile.

lorenzo bozano

 

E quella spider rossa il giorno del rapimento di Milena passò ripetutamente davanti alla scuola della ragazzina e poi si fermò. Dalle perquisizioni saltò fuori un foglio con tre parole agghiaccianti: «affondare, seppellire, murare». Al processo di primo grado del 1973 il «biondino» venne assolto per insufficienza di prove. Sentenza ribaltata due anni dopo in appello e confermata nel 1976 in Cassazione.

 

Lorenzo non finì ancora in carcere. Fuggì in Francia, in Africa e ancora in Francia. Sino a quando nel 1979 arrivò l' estradizione e Bozano finì nel penitenziario di Porto Azzurro, all' Elba.

 

E qui la storia cambiò radicalmente. Lorenzo sembrava un altro uomo, completamente riabilitato. Giurava ancora di essere innocente, ma il ragazzo viziato e perditempo di un tempo era un ricordo.

 

Partecipava alla vita sociale del carcere, era caporedattore della Grande Promessa , il giornale scritto dai detenuti.

milena sutter lorenzo bozano

 

Ed era lui che parlava con i giornalisti, quando nel carcere si organizzavano iniziative e concerti. Era un leader che ispirava simpatia e persino fiducia.

 

Ma le cose cambiarono ancora quando ottenne la prima semilibertà per lavorare fuori dal penitenziario. Un anno dopo il beneficio venne annullato perché l' ex «biondino» aveva infastidito una ragazzina al «parterre» di Livorno, un ex giardino zoologico.

 

lorenzo bozano

Dopo alcuni anni arrivò un nuovo beneficio e un nuovo annullamento per aver dato un passaggio sul furgone a una quindicenne. Ancora una ragazzina. Lui si sentì un perseguitato. «Ho visto quella figura sotto la pioggia: credevo fosse un ragazzo e mi sono fermato - raccontò al Corriere della Sera -. Credevo che, nonostante la semilibertà, potessi voltare pagina: lavorare in azienda con entusiasmo e non essere sempre rincorso dai fantasmi del passato». Poi nel 2019 di nuovo in semilibertà. E l' ultima nuotata nel mare trasparente dell' Elba.

 

milena sutter

«Sono contento di non averlo mai incontrato in questi cinquant' anni - ha commentato Aldo Sutter, fratello di Milena -. Resta una persona che ha fatto molto male alla mia famiglia anche dopo la tragedia: gli esempi più sgradevoli sono quando si fece intervistare sotto casa nostra e le tante menzogne dette per cercare di riaprire il processo con fantomatiche prove».

lorenzo bozanolorenzo bozano corpospider rossa lorenzo bozano

milena sutter 19

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....