LA VERSIONE DI BISI – CHAOUQUI E BALDA? “QUEI DUE LI HO VISTI UNA VOLTA SOLA E NON INSIEME. NON MI HANNO DATO L’IMPRESSIONE DI ESSERE GRANDI PROTAGONISTI DI INTRIGHI” – “QUESTO PROCESSO È UN’OPERAZIONE VOLUTA DA PAPA FRANCESCO PER FARE PIAZZA PULITA IN VATICANO”

Franco Bechis per “Libero quotidiano

 

luigi bisignaniluigi bisignani

La prima battuta viene all' unisono: «Questo è il processo per fuga di notizie che ha più fughe di notizie». E bisogna stare attenti a digitare giusto quel «fuga», perché nel nuovo Vatileaks sembra esserci pure qualche variante. All' altro capo del filo c' è una vittima dell' ultima «fuga»: Luigi Bisignani, l' uomo che da una vita sussurra ai potenti (è stato il principe dei lobbisti). Passato per questo attraverso P2,P34,P4 e quant' altro potesse esserci, questa volta a lui tocca il V2, il Vatileaks 2.

 

bisignani-purgatori-pardo-feltri bisignani-purgatori-pardo-feltri

Il suo nome infatti emerge nel memoriale difensivo del primo imputato, monsignor Lucio Vallejo Balda. Ecco il passaggio: «il 12 dicembre ricevo un invito a pranzo da Luigi Bisignani. A quell' incontro volevano farmi credere che Francesca lavorava per i servizi segreti, che il suo capo era l' ambasciatore Massolo. Con Bisignani la Chaouqui aveva complicità e lui mi chiese di incontrare alcuni suoi sponsor. Grazie a Dio il secondo pranzo non c' è mai stato...». Bisignani sorride: «Non riesco più nemmeno ad arrabbiarmi, questa cosa che mi mettono in mezzo a qualsiasi cosa ormai mi fa sorridere...».

 

Luigi Bisignani con Franco BechisLuigi Bisignani con Franco Bechis

Questo processo sembra avere tutti i requisiti dei tormentoni che hanno riempito pagine e pagine di intercettazioni: intrecci di potere, un bel po' di burlesque, sesso, soldi, palazzi, ambiguità, spy story, brogliacci che sfuggono di mano. Come faceva a mancare Bisignani?

 

«Mah... quei due li ho visti una volta sola, e non insieme. Sinceramente né l' uno né l' altra mi hanno dato l' impressione di essere quei grandi protagonisti di intrighi come vengono disegnati ora sulla stampa...».

 

Più che sulla stampa, dalle carte dell' accusa.

 

«Già, il processo. Quello credo l' abbia davvero voluto Papa Francesco. Mi sembra che tutta l' operazione sia stata fatta da lui. Mettiamo in fila gli avvenimenti: l' arresto della strana coppia due giorni prima che escano i libri dello scandalo, il loro contenuto un po' tecnico e non proprio popolare che ne viene amplificato di conseguenza... Una gran cassa che consente ora al Pontefice di fare piazza pulita lì dentro. A me sembra voluta, altrimenti non si spiega...».

 

Quando ha incontrato Francesca Immacolata Chaouqui?

FRANCESCA CHAOUQUI E VALLEJO BALDAFRANCESCA CHAOUQUI E VALLEJO BALDA

 

«Pensi che lei nel 2013 aveva fatto una intervista a Panorama dicendosi onorata di non avermi mai conosciuto. E invece poi - in tempi più recenti - me l' ha presentata la contessa Olori Del Poggio, che è stata la mia prima editrice: mi diede il primo lavoro da giornalista quando avevo 18 anni».

 

Che impressione le ha fatto?

 

«Una persona normale, non certo la figura di una Mata Hari. Vedendola per altro ho pensato che il suo fotografo era un eccellente ritrattista...».

 

Un modo raffinato per dire meno appariscente che in foto?

 

gianluigi nuzzi e emiliano fittipaldi   francesca chaouquigianluigi nuzzi e emiliano fittipaldi francesca chaouqui

«Sicuramente meno».

 

Di che parlaste lei e la Chaouqui?

 

«Sicuramente del giornale della Olori del Poggio, che si chiama Diplomatia, forse qualche chiacchiera di giornata. Ma non ricordo davvero di altro».

 

Non l' ha più sentita?

 

«Ci ho provato quando stavo scrivendo il libro sul potere con Paolo Madron. Speravo di avere da lei qualche documento, ma si è fatta negare... Non ci ha mai invitato ai ricevimenti in terrazza, né da altra parte. Non avendo mai avuto nulla da lei, devo dire che ora mi sta quasi simpatica, perché tutto mi sembra un po' sproporzionato. La stanno mettendo al centro più che di un processo, di una sorta di burlesque, o peggio di una Sodoma e Gomorra. Non so quando papa Francesco sia felice di questo...».

 

Ha frequentato monsignor Balda?

 

emiliano fittipaldi e gianluigi nuzzi    emiliano fittipaldi e gianluigi nuzzi

«L' ho visto una volta sola. Mi sponsorizzava una attività da fare a Lampedusa con suo prete spagnolo, tale Angel Garcia che nel 1962 nelle Asturie aveva fondato i Messaggeri della Pace».

 

Lo ha aiutato?

 

«Chiesi informazioni in Vaticano. Mi dissero che era meglio lasciare perdere, e così non l' ho più sentito. Forse per quello mons. Balda ce l' ha con me. Forse anche perché sono stato il primo a parlare dei corvi, il primo a dire che il Papa non aveva alcun tumore, il primo a rivelare l' hackeraggio fatto sul computer del revisore dei conti vaticani, Libero Milone».

 

monsignor vallejo balda  12monsignor vallejo balda 12

Come si concluderà questo processo secondo lei?

 

«Con il Papa che grazia tutti. È l' anno della Misericordia, e grazierà gli imputati.

Ma il processo serve a dare un messaggio all' interno del Vaticano: il Papa così mette in riga tutti, è un processo educativo...».

 

Perché ha voluto sul banco degli imputati anche i giornalisti?

 

«Per forza: come si faceva a imbastire l' accusa senza mettere in mezzo anche i giornalisti? Il pretesto era proprio quello dei libri...».

 

monsignor vallejo balda  11monsignor vallejo balda 11monsignor vallejo balda  10monsignor vallejo balda 10

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO