caos agli aeroporti di londra per un guasto informatico

ESTATE-VENE A CASA CHE È MEGLIO! - CONTINUA L’INCUBO PER I VIAGGIATORI: TRA CANCELLAZIONI, BAGAGLI PERSI, MANCANZA DI PERSONALE E SCIOPERI È CAOS NEGLI AEROPORTI DI TUTTA EUROPA  – IL BOSS DI RYANAIR MICHAEL O’LEARY DECRETA LA FINE DELL'ERA DEI VOLI LOW COST: “I VIAGGI AEREI NON SONO PIÙ' SOSTENIBILI NEL MEDIO PERIODO SE IL PREZZO MEDIO DI UN BIGLIETTO È DI 40 EURO. VOLARE È SEMPLICEMENTE DIVENTATO TROPPO ECONOMICO” 

caos aeroporti

Alessandra Rizzo per “La Stampa”

 

Continuano le cattive notizie per i viaggiatori già alle prese da settimane con il caos negli aeroporti di mezzo mondo: i problemi non finiranno quest' estate e il prezzo dei biglietti è destinato ad aumentare per almeno cinque anni. A lanciare l'allarme è il pioniere dei voli low-cost e l'uomo che ha rivoluzionato l'industria aerea, il boss della Ryanair Michael O' Leary. «È semplicemente diventato troppo economico», ha detto.

 

«È una cosa di cui sono responsabile e sui cui ho fatto molti soldi. Ma non credo che i viaggi aerei siano sostenibili nel medio periodo se il prezzo medio di un biglietto è di 40 euro». L'allarme di O' Leary, che nelle settimane scorse aveva già avvisato i viaggiatori a prepararsi a un'estate di disagi, arriva dopo giorni che hanno visto ulteriori cancellazioni di voli, ritardi e lunghe code negli aeroporti dalla Spagna alla Germania.

 

michael o leary

Disagi sono attesi negli scali americani, dove per la festa dell'indipendenza di oggi 4 luglio si prevede il volume più alto di passeggeri dall'inizio della pandemia, nel marzo del 2020. Ulteriori cancellazioni potrebbero essere annunciate questa settimana in Gran Bretagna, in particolare nello scalo di Heathrow, il più grande d'Europa per numero di passeggeri.

 

Per O' Leary, i costi maggiori per le linee aeree nei prossimi anni riguarderanno il prezzo del petrolio (che resterà «strutturalmente più alto» per i prossimi quattro o cinque anni, «fino a quando non riusciremo a fare a meno del petrolio e dal gas russi») ed eco-tasse per compensare l'uso di carburante. Ma, dice in un'intervista al Financial Times, anche l'inflazione peserà sui costi del personale e del controllo del traffico aereo. E in Gran Bretagna cita il «disastro» Brexit. Questi fattori, prevede O' Leary, porteranno il prezzo medio di un volo Ryanair da 40 euro a 50 o 60 euro.

 

boeing

In Italia, i disagi provocati a livello globale dagli scioperi e dalla mancanza di addetti non stanno coinvolgendo gli aeroporti «se non in modo derivato», dice il presidente dell'Enac Pierluigi Di Palma. Il motivo, spiega, è dovuto ad una politica di cassa integrazione e a 800 milioni di euro in aiuti che hanno consentito di mantenere il personale aeroportuale.

Ma le difficoltà degli altri Paesi potrebbero comunque farsi sentire in Italia, sottolinea Di Palma, come sta accadendo a Bergamo e Venezia.

 

Per Di Palma le cause principali dei disagi sono tre: gli scioperi, il Covid e la carenza del personale. «Quasi una tempesta perfetta», dice. «Recentemente un aereo è arrivano dall'Inghilterra a Firenze senza viaggiatori perché non avevano superato i controlli anti-Covid per salire a bordo». Il nodo principale al momento appare quello del personale.

 

michael o'leary

Per le compagnie che hanno licenziato durante la pandemia «è ora difficile trovare nuovi dipendenti. Ad Heathrow un operaio di handling prendeva 19mila sterline, ora non lo si trova anche a 30mila. E non è facile formare personale nuovo. Il fatto è che chi è stato licenziato si è anche sentito tradito», ha affermato Di Palma.

 

Ryanair è stata tra le poche compagnie aeree europee a mantenere i dipendenti sul libro paga anche durante il blocco causato dal Covid, sebbene a stipendio ridotto, e questo ha consentito all'azienda, ora che il traffico aereo è tornato a crescere, di evitare grosse cancellazioni.

 

caos aeroporti 2

Ma in Spagna uno sciopero del personale di cabina di Ryanair (cui si è unito anche quello di EasyJet) ha portato a 15 voli cancellati e a ritardi su altri 175. Nuove agitazioni sindacali sono in programma dal 12 al 15 luglio, dal 18 al 21 luglio e dal 25 al 28 luglio. Il caos aeroporti si è esteso all'efficiente Germania, dove il ministro del Lavoro, Hubertus Heil, ha ammesso che «qualcosa è andato storto nel settore».

 

Mentre a Charles de Gaulle un guasto tecnico ha mandato in tilt il sistema di riconsegna bagagli, bloccando nello scalo parigino qualcosa come 1.500 valigie. L'estate nera del trasporto aereo continua.

aeroporti 1aeroporti 3caos aeroporti 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)