stress

LE BRUTTE NOTIZIE VI STRESSANO? BASTA UNA CAMPANA! - I CONSIGLI DI CORY MUSCARA, EX MONACO BUDDISTA E MAESTRO DI MINDFULNESS - "ESEGUO UN ESERCIZIO PER AIUTARE LE PERSONE A METTERSI IN CONTATTO CON LA CAPACITÀ DI CONCENTRARSI. FACCIO SUONARE UNA CAMPANA E CHIEDO AL PUBBLICO DI PRESTARE ATTENZIONE AL SUONO, CHE HA UNA RISONANZA LUNGA E PROFONDA..."

Cory Muscara per "it.businessinsider.com"

 

cory muscara 3

Entro i primi dieci minuti di qualsiasi seminario, eseguo un esercizio per aiutare le persone a mettersi in contatto con la capacità di concentrarsi. Faccio suonare una campana e chiedo al pubblico di prestare attenzione al suono, che ha una risonanza lunga e profonda.

 

Recentemente, stavo conducendo un seminario per una grande impresa di Fortune 100. Nella sala c’erano oltre 200 dirigenti, tutti in astinenza da telefonino negli ultimi tre minuti, e io stavo per fargli fare il mio esercizio di meditazione, che lo volessero o meno.

mindfulness 3

 

Le istruzioni erano semplici: suonerò la campana tre volte. Potete chiudere gli occhi se volete. Tutto ciò che dovete fare è prestare la massima attenzione al suono della campana fino a che non si dissolve nel silenzio.

 

Si sono guardati tutti tra loro come se avessi chiesto di spogliarsi e darsi la mano.

“Non preoccupatevi, sarà facile”, li ho rassicurati. “E ci vorrà appena un minuto”.

Hanno corretto la loro postura, come per consultare i proprio catalogo mentale di come si dovrebbe sedere quando ci si comporta da hippy. Alcuni hanno chiuso gli occhi; altri li hanno lasciati aperti.

Ho fatto suonare la campana una volta, e il suono è durato circa 15 secondi.

mindfulness 8

La sala è diventata più tranquilla.

 

Ho suonato di nuovo la campana, e tutti hanno continuato ad ascoltare il suono che si attenuava fino al silenzio.

Adesso le persone con gli occhi chiusi erano aumentate. Riuscivo a percepire che qualcosa cambiava.

Ho fatto suonare la campana una terza volta, lasciando che il suono durasse i suoi 15 secondi e ho osservato il gruppo che vi si abituava.

cory muscara 1

 

Una volta svanito nel silenzio l’ultimo rintocco, si poteva sentire cadere uno spillo. La sala era immobile. E sembrava che ognuno avesse gli occhi chiusi.

Con un tono gentile, ho invitato il pubblico ad aprire di nuovo gli occhi.

Sono rimasti tranquilli.

“Allora… com’è stato?”, ho chiesto.

 

“Mi è piaciuta la calma“, ha detto una donna. “Mi è sembrata un’esperienza nuova per tutti noi… almeno sul lavoro. Non volevo che finisse”.

“Certo”, ho risposto. “Così vi siete fatti un’idea di quanto le nostre vite siano consumate dal rumore”.

“Che cos’altro avete notato?”, ho chiesto.

 

mindfulness 1

Un uomo ha alzato la mano. “Nel silenzio tra i rintocchi ho notato molti altri suoni nella sala, in particolare il ticchettio dell’orologio. Mi ha sorpreso riuscire a sentirlo”.

“Molto bene”, ho detto. “Per cui, anche se abbiamo richiamato l’attenzione su una cosa, in questo caso i rintocchi, essa ha migliorato la nostra consapevolezza circa altre cose, più discrete”.

mindfulness 2

 

Nient’altro?

C’è stata una pausa.

Alla fine, è intervenuta un’altra donna. “Mi sento davvero tranquilla. Di solito sono persa nei miei pensieri e nelle mie preoccupazioni, e mentre stavo ascoltando i rintocchi, molti di questi sono spariti”.

Tutta la sala sembrava annuire concorde.

Ho svolto questo esercizio più di 500 volte, e di solito nelle risposte ci sono tematiche che ritornano, ma l’unica risposta che fa sempre capolino riguarda un maggiore senso di calma.

mindfulness 6

 

Potrebbe dipendere dal fatto che è piacevole ascoltare le campane, o che la sala è tranquilla, o che non si è sommersi da e-mail — ma pare che quando prestiamo davvero attenzione a una cosa (in questo caso i rintocchi), siamo meno inclini a cadere nel flusso di pensieri e di stimoli che ci domina e che di solito consuma la nostra attenzione e crea ulteriore agitazione.

cory muscara 2

 

Sapete di che pensieri parlo, vero? I giudizi, le preoccupazioni, il continuo pensare al futuro e al passato. Non solo creano agitazione e stress, questi piccoli animaletti fastidiosi sono diventati il filtro attraverso il quale sperimentiamo la nostra vita.

Alcuni scettici potrebbero pensare che io stia suggerendo di liberare la nostra mente dai pensieri, di non pensare al futuro o al passato e di concentrarci solo su cosa sta succedendo adesso, sempre, in ogni momento.

mindfulness 7

 

Beh, non proprio. Se così fosse — o se addirittura fosse possibile — non sono sicuro di come potremmo concludere qualcosa. Dovremmo passare tempo a pensare al futuro — pianificare i nostri obiettivi e programmare la nostra giornata — e tempo a riflettere sul nostro passato — cosa dobbiamo migliorare e le cose buone che vogliamo ricordare. Entrambi questi domini, il futuro e il passato, informano pesantemente il modo in cui viviamo il momento presente.

mindfulness 5

 

Tuttavia, nella mia vita, ho osservato che la mia mente può andare nel futuro e nel passato senza che io lo voglia. E ciò non è sempre utile. Spesso porta stress, preoccupazioni e giudizi ulteriori su cose che hanno molto poco a che fare con la realtà di quanto accade proprio adesso.

Quindi, non si tratta di far sparire i pensieri dalla nostra testa; piuttosto, di sviluppare consapevolezza di cosa succede nella nostra mente — Dove va la nostra attenzione, in ogni momento? Su cosa riflette la nostra mente quando non ne siamo consapevoli? — e poi essere più consci circa dove e come dirigiamo la nostra attenzione.

mindfulness 4

 

Un pensiero può rappresentare un una forza potente e positiva nelle nostre vite, portando creatività, pianificazione e problem solving; un pensiero può anche essere un insensato brusio nevrotico. Noi vogliamo la capacità di sfruttare il primo e non essere travolti dal secondo.

 

Ma, Cory, non voglio controllarmi costantemente. Voglio essere libero e spontaneo!

Il genere di libertà di cui parlo non consiste nel restare intrappolato nello schema di reattività inconscio. Consiste nel vedere qual è il nostro impulso nel momento e di riuscire quindi a scegliere di seguirlo o di reagire diversamente.

cory muscara

Credo che questo sentimento sia ben riassunto da questa citazione attribuita a Viktor E. Frankl: “Tra lo stimolo e la reazione c’è uno spazio. In quello spazio si trova il nostro potere di scegliere la nostra reazione. Nella nostra reazione si trovano la nostra crescita, la nostra libertà e la nostra felicità”.

 

meditazione mindfulness 7

La capacità di reagire in quello spazio tra qualcosa che accade e la nostra relativa reazione è dove troviamo la nostra libertà. È lì che possiamo mostrare a noi stessi un po’ di compassione quando ce la prendiamo con noi stessi. Ed è sempre lì che possiamo decidere di essere un po’ meno impulsivi quando stiamo per dire (o scrivere) qualcosa che non dovremmo. Ed è lì, per arrivare al punto, che iniziamo a compiere cambiamenti significativi nelle nostre vite.

meditazione mindfulness 6meditazione mindfulness 4meditazione mindfulness 2meditazione mindfulness 3meditazione mindfulness 5

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...