stress

LE BRUTTE NOTIZIE VI STRESSANO? BASTA UNA CAMPANA! - I CONSIGLI DI CORY MUSCARA, EX MONACO BUDDISTA E MAESTRO DI MINDFULNESS - "ESEGUO UN ESERCIZIO PER AIUTARE LE PERSONE A METTERSI IN CONTATTO CON LA CAPACITÀ DI CONCENTRARSI. FACCIO SUONARE UNA CAMPANA E CHIEDO AL PUBBLICO DI PRESTARE ATTENZIONE AL SUONO, CHE HA UNA RISONANZA LUNGA E PROFONDA..."

Cory Muscara per "it.businessinsider.com"

 

cory muscara 3

Entro i primi dieci minuti di qualsiasi seminario, eseguo un esercizio per aiutare le persone a mettersi in contatto con la capacità di concentrarsi. Faccio suonare una campana e chiedo al pubblico di prestare attenzione al suono, che ha una risonanza lunga e profonda.

 

Recentemente, stavo conducendo un seminario per una grande impresa di Fortune 100. Nella sala c’erano oltre 200 dirigenti, tutti in astinenza da telefonino negli ultimi tre minuti, e io stavo per fargli fare il mio esercizio di meditazione, che lo volessero o meno.

mindfulness 3

 

Le istruzioni erano semplici: suonerò la campana tre volte. Potete chiudere gli occhi se volete. Tutto ciò che dovete fare è prestare la massima attenzione al suono della campana fino a che non si dissolve nel silenzio.

 

Si sono guardati tutti tra loro come se avessi chiesto di spogliarsi e darsi la mano.

“Non preoccupatevi, sarà facile”, li ho rassicurati. “E ci vorrà appena un minuto”.

Hanno corretto la loro postura, come per consultare i proprio catalogo mentale di come si dovrebbe sedere quando ci si comporta da hippy. Alcuni hanno chiuso gli occhi; altri li hanno lasciati aperti.

Ho fatto suonare la campana una volta, e il suono è durato circa 15 secondi.

mindfulness 8

La sala è diventata più tranquilla.

 

Ho suonato di nuovo la campana, e tutti hanno continuato ad ascoltare il suono che si attenuava fino al silenzio.

Adesso le persone con gli occhi chiusi erano aumentate. Riuscivo a percepire che qualcosa cambiava.

Ho fatto suonare la campana una terza volta, lasciando che il suono durasse i suoi 15 secondi e ho osservato il gruppo che vi si abituava.

cory muscara 1

 

Una volta svanito nel silenzio l’ultimo rintocco, si poteva sentire cadere uno spillo. La sala era immobile. E sembrava che ognuno avesse gli occhi chiusi.

Con un tono gentile, ho invitato il pubblico ad aprire di nuovo gli occhi.

Sono rimasti tranquilli.

“Allora… com’è stato?”, ho chiesto.

 

“Mi è piaciuta la calma“, ha detto una donna. “Mi è sembrata un’esperienza nuova per tutti noi… almeno sul lavoro. Non volevo che finisse”.

“Certo”, ho risposto. “Così vi siete fatti un’idea di quanto le nostre vite siano consumate dal rumore”.

“Che cos’altro avete notato?”, ho chiesto.

 

mindfulness 1

Un uomo ha alzato la mano. “Nel silenzio tra i rintocchi ho notato molti altri suoni nella sala, in particolare il ticchettio dell’orologio. Mi ha sorpreso riuscire a sentirlo”.

“Molto bene”, ho detto. “Per cui, anche se abbiamo richiamato l’attenzione su una cosa, in questo caso i rintocchi, essa ha migliorato la nostra consapevolezza circa altre cose, più discrete”.

mindfulness 2

 

Nient’altro?

C’è stata una pausa.

Alla fine, è intervenuta un’altra donna. “Mi sento davvero tranquilla. Di solito sono persa nei miei pensieri e nelle mie preoccupazioni, e mentre stavo ascoltando i rintocchi, molti di questi sono spariti”.

Tutta la sala sembrava annuire concorde.

Ho svolto questo esercizio più di 500 volte, e di solito nelle risposte ci sono tematiche che ritornano, ma l’unica risposta che fa sempre capolino riguarda un maggiore senso di calma.

mindfulness 6

 

Potrebbe dipendere dal fatto che è piacevole ascoltare le campane, o che la sala è tranquilla, o che non si è sommersi da e-mail — ma pare che quando prestiamo davvero attenzione a una cosa (in questo caso i rintocchi), siamo meno inclini a cadere nel flusso di pensieri e di stimoli che ci domina e che di solito consuma la nostra attenzione e crea ulteriore agitazione.

cory muscara 2

 

Sapete di che pensieri parlo, vero? I giudizi, le preoccupazioni, il continuo pensare al futuro e al passato. Non solo creano agitazione e stress, questi piccoli animaletti fastidiosi sono diventati il filtro attraverso il quale sperimentiamo la nostra vita.

Alcuni scettici potrebbero pensare che io stia suggerendo di liberare la nostra mente dai pensieri, di non pensare al futuro o al passato e di concentrarci solo su cosa sta succedendo adesso, sempre, in ogni momento.

mindfulness 7

 

Beh, non proprio. Se così fosse — o se addirittura fosse possibile — non sono sicuro di come potremmo concludere qualcosa. Dovremmo passare tempo a pensare al futuro — pianificare i nostri obiettivi e programmare la nostra giornata — e tempo a riflettere sul nostro passato — cosa dobbiamo migliorare e le cose buone che vogliamo ricordare. Entrambi questi domini, il futuro e il passato, informano pesantemente il modo in cui viviamo il momento presente.

mindfulness 5

 

Tuttavia, nella mia vita, ho osservato che la mia mente può andare nel futuro e nel passato senza che io lo voglia. E ciò non è sempre utile. Spesso porta stress, preoccupazioni e giudizi ulteriori su cose che hanno molto poco a che fare con la realtà di quanto accade proprio adesso.

Quindi, non si tratta di far sparire i pensieri dalla nostra testa; piuttosto, di sviluppare consapevolezza di cosa succede nella nostra mente — Dove va la nostra attenzione, in ogni momento? Su cosa riflette la nostra mente quando non ne siamo consapevoli? — e poi essere più consci circa dove e come dirigiamo la nostra attenzione.

mindfulness 4

 

Un pensiero può rappresentare un una forza potente e positiva nelle nostre vite, portando creatività, pianificazione e problem solving; un pensiero può anche essere un insensato brusio nevrotico. Noi vogliamo la capacità di sfruttare il primo e non essere travolti dal secondo.

 

Ma, Cory, non voglio controllarmi costantemente. Voglio essere libero e spontaneo!

Il genere di libertà di cui parlo non consiste nel restare intrappolato nello schema di reattività inconscio. Consiste nel vedere qual è il nostro impulso nel momento e di riuscire quindi a scegliere di seguirlo o di reagire diversamente.

cory muscara

Credo che questo sentimento sia ben riassunto da questa citazione attribuita a Viktor E. Frankl: “Tra lo stimolo e la reazione c’è uno spazio. In quello spazio si trova il nostro potere di scegliere la nostra reazione. Nella nostra reazione si trovano la nostra crescita, la nostra libertà e la nostra felicità”.

 

meditazione mindfulness 7

La capacità di reagire in quello spazio tra qualcosa che accade e la nostra relativa reazione è dove troviamo la nostra libertà. È lì che possiamo mostrare a noi stessi un po’ di compassione quando ce la prendiamo con noi stessi. Ed è sempre lì che possiamo decidere di essere un po’ meno impulsivi quando stiamo per dire (o scrivere) qualcosa che non dovremmo. Ed è lì, per arrivare al punto, che iniziamo a compiere cambiamenti significativi nelle nostre vite.

meditazione mindfulness 6meditazione mindfulness 4meditazione mindfulness 2meditazione mindfulness 3meditazione mindfulness 5

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?