farmaci falsi

IL NUOVO BUSINESS DELLA CRIMINALITA’ AI TEMPI DEL COVID? I FARMACI FALSI - PARTITI I SEQUESTRI IN TUTTA ITALIA E ANCHE IN FRANCIA - IL RISCHIO CHE NELLA UE SI RIVERSINO MILIONI DI PRODOTTI SANITARI ILLEGALI. L'ALLARME DI MICROSOFT: "NEL MIRINO DEGLI HACKER AZIENDE CHE LAVORANO SUI VACCINI. QUESTE AGGRESSIONI AL SETTORE DELLA SANITÀ NON SONO LE UNICHE. MOLTI OSPEDALI SONO STATI PRESI DI MIRA..."

Valentina Errante Giuseppe Scarpa per “il Messaggero”

 

farmaci falsi

L' ultimo blitz è avvenuto a Lione, con quasi 20 milioni di farmaci illeciti ritirati dal mercato in un' operazione coordinata da Interpol in Medio Oriente e Nord Africa, regioni da cui partivano le merci. Tutto però si muove prima su internet. Infatti l' allarme sul nuovo trend della criminalità in tempi di pandemia non ha confini, i prodotti sanitari fake anti-covid vengono venduti sopratutto via web.

 

Ai controlli hanno partecipato Iraq, Giordania, Kuwait, Libano, Libia, Marocco, Qatar e Arabia Saudita, con ispezioni e sequestri in porti, aeroporti, frontiere terrestri, zone di libero scambio (ingressi e uscite), hub postali, magazzini, farmacie e altri punti vendita. La preoccupazione degli investigatori riguarda anche i cyber attacchi alle aziende di ricerca per i vaccini da Coronavirus, questo pericolo è segnalato da Microsoft.

 

ITALIA Le attività di verifica, avvenute anche con la collaborazione dell' Aifa e del ministero della Salute, hanno riguardato le spedizioni di farmaci dirette in Italia attraverso i principali porti e aeroporti e, in una sola settimana, hanno portato al sequestro di 90.000 farmaci illegali o falsi.

 

farmaci falsi

Un lavoro che ha impegnato 115 Paesi appartenenti all' Organizzazione mondiale delle dogane. In una settimana sono state ispezionate centinaia di spedizioni sanitarie dirette nel nostro Paese. Oltre 93.000, complessivamente, le unità sequestrate tra fiale, compresse e capsule, per un controvalore che supera il mezzo milione di euro.

 

L' EUROPA L' Europa è intervenuta per coordinare gli interventi di contrasto al fenomeno di vendita illegale via web. Didier Reynders, commissario europeo per la Giustizia e i consumatori, già il 23 marzo scorso aveva inviato una lettera ai gestori di piattaforme social, motori di ricerca e store online chiedendogli di collaborare. In particolare colossi come Facebook, Google e Amazon sono stati sollecitati a identificare le pratiche illegittime, eliminarle e impedire che possano ripresentarsi.

 

Se prima erano le mascherine il prodotto maggiormente proposto online adesso l' insidia riguarda le medicine contraffatte.

 

farmaci

GLI HACKER Vi è poi il capitolo degli attacchi informatici all' Oms e agli ospedali di diversi paesi, il cybercrime nella seconda ondata della pandemia prende di mira la ricerca sui vaccini anti-Covid. La minaccia è stata segnalata da Microsoft: ha rivelato che hacker di Russia e Corea del Nord hanno tentato di entrare nella rete di sette aziende farmaceutiche coinvolte negli sforzi per lo sviluppo del vaccino contro il coronavirus. Un pericolo lanciato mesi fa anche dall' Fbi. Dietro queste attività ci sarebbero tre gruppi di cybercriminali.

 

Il primo è russo conosciuto come APT28 o Fancy Bear. Gli altri due hanno matrice nordcoreana, uno di questi è il Lazarus Group, già accusato dell' hacking di Sony nel 2016 e dell' attacco ransomware WannaCry nel 2017, un' epidemia tecnologica che bloccò i pc di mezzo mondo. «La maggior parte dei target sono aziende che stanno lavorando a varie fasi dei vaccini», spiega in un post ufficiale Tom Burt, vice presidente Microsoft per la sicurezza. Si tratta per l' esattezza di aziende farmaceutiche e ricercatori che lavorano in Stati Uniti, Canada, Francia, India e Corea del Sud.

 

farmaci falsi

Il colosso tecnologico non fa però i nomi della aziende, ma spiega di aver notificato tutto alle società e offerto il suo aiuto, specificando che «la maggior parte di queste offensive sono state bloccata». Secondo Microsoft, una parte delle incursioni web è stata messa a punto con e-mail esca, spacciandole per comunicazioni provenienti dall' Organizzazione mondiale della Sanità. Ad aprile scorso proprio l' Oms fu colpita da un assalto hacker e costretta a migrare i suoi sistemi informatici mettendo in guardia su mail truffa.

 

Queste aggressioni al settore della sanità non sono le uniche. Molti ospedali in diverse parti del mondo, dalla Germania agli Stati Uniti all' Italia, sono stati presi di mira con i ransomware, virus che bloccano i computer mandando in tilt le strutture già provate dal coronavirus. Secondo l' ultimo rapporto del Clusit, l' Associazione Italiana per la sicurezza informatica, degli 850 attacchi informatici gravi su scala globale, analizzati nel corso del primo semestre 2020, 119 sono direttamente riferibili al tema Covid-19.

CORONAVIRUS FARMACI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO