nomadi ladri cani

I ROM ADESSO RUBANO PURE I CANI! – IN ITALIA C’È UN RAPIMENTO OGNI 15 MINUTI, È IL NUOVO BUSINESS DEI NOMADI E VALE 5-7 MILIONI DI EURO ALL’ANNO – LE RAZZE PREFERITE SONO QUELLE PREGIATE DI PICCOLA TAGLIA: CHIHUAHUA, PINSCHER, BULLDOG – PRELEVATI DAI GIARDINI O PERSINO PER STRADA, VENGONO RIVENDUTI, VIVISEZIONATI O ADDIRITTURA CUCINATI…

Marinella Meroni per ''Libero Quotidiano''

 

cani rubati

L'Italia ultimamente è diventata il refugium peccatorum di delinquenza straniera, sapendo di farla franca, grazie alle nostre leggi, al buonismo di certi giudici e ai tagli fatti alle forze dell' ordine, che per pochi soldi spesso ci rimettono pure la pelle. I furti nelle case sono quintuplicati, e come non bastasse la feccia che ci ha invaso si è specializzata in un altro reato, a dir poco odioso: il furto di cani.

 

I dati resi noti da Aidaa (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente) sono allarmanti: solo nel 2017 i furti di cani denunciati e segnalati sono stati oltre 36.000, circa 3.000 al mese, 100 al dì, ogni 15 minuti viene rapito un cane in Italia. Il 2017 ha registrato un aumento del 12% in più di rapimenti rispetto al 2016 (32.000) e 2015 (30.000).

 

cani

Un giro economico secondo le stime che vale dai 5/7 milioni di euro all' anno. Un quadro agghiacciante, un fenomeno denunciato anche in Tv da Quinta colonna: «Ladri di cani: il nuovo business dei nomadi. Secondo le segnalazioni sono in aumento i furti degli animali domestici riconducibili a bande di rom organizzate». I cani più presi di mira dai ladri (58%) sono quelli di razze pregiate di piccola taglia: Chihuahua, Maltesi Pinscher, bulledog francesi e inglesi, ma anche quelli di grossa taglia, sempre di razza, specie pastori tedeschi e pregiati cani da caccia.

 

PRELEVATI DA CASA

Gli animali vengono prelevati nelle loro case e giardini, in auto, legati fuori dai negozi e durante le passeggiate nei parchi e in aree apposite. Perfino rubati ai proprietari da rom strappandogli di mano il guinzaglio, prendendo l' animale e fuggendo in auto, dove il complice aspetta con la vettura accesa.

 

cane in gabbia

Le regioni più colpite sono: Lazio, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte, Puglia; per i cani da caccia Umbria, Toscana e Sicilia. Si ipotizza siano sequestri su commissione, le inchieste di Aidaa hanno rivelato una vera organizzazione criminale, mirata a smistare i cani rubati in allevamenti lagher abusivi nei paesi dell' Est Europa, specie in Romania, dove i maschi sono usati come riproduttori e le femmine come fattrici, mentre i cani anziani o sterilizzati vengono spesso rivenduti nei paesi del nord Europa dove i costi di un cane di razza è proibitivo.

 

DESTINI CRUDELI

combattimenti di cani

Ci sono casi in cui il destino degli animali è più atroce, usati per la vivisezione clandestina, combattimenti, uso di carni e pelli, trasporto della droga e sfruttamento sessuale, confermati da recenti fatti di cronaca, come quello a Briatico (ViboValentia, Calabria) di un cane fatto arrosto (per essere mangiato) da un nigeriano di 29 anni ospite del centro di accoglienza per richiedenti asilo; ai Carabinieri intervenuti subito l' uomo ha detto di non sapere che in Italia è reato cibarsi con cani e gatti dopo averli uccisi.

 

CAMPO NOMADI

Lorenzo Croce, presidente Aidaa ha scritto al ministro dell' Interno Minniti chiedendo «immediata espulsione del responsabile del reato barbaro e criminale e dei suoi eventuali complici». Aggiunge Stefania Sanzani, responsabile di vigilanza ambientale zoofila di Legambiente: «A Ravenna come in altre parte d' Italia abbiamo avuto notizia di carne di cane o gatto conservata nei freezer di ristoranti etnici. Sembra assurdo ma succede.

Poco lontano da qui sono stati trovati microchip tra la carne nei piatti di un ristorante».

 

Per farsi idea della disperazione in Italia basta visitare la pagina Fb Cani Rapiti. L' appello di Croce: «La situazione dei cani rubati è sottovalutata, chiediamo maggiori controlli a partire dall' obbligo di lettura del microchip dei veterinari che può aiutare a ritrovare i cani rubati almeno in parte».

val d ala parco delle valli campo nomadi roma

 

Per il furto di animali non esiste una banca dati nazionale delle Forze di Polizia e le denunce restano lettera morta nei commissariati. Da anni la Lega nazionale per la difesa del cane invoca le istituzioni di un database dei furti. Si consiglia ai proprietari di cani e gatti di munirli di microchip, non lasciarli in giardino, in auto, legati fuori da negozi (con la nuova legge si può portare Fido ovunque), mai farli passeggiare senza guinzaglio e tenerli sempre d' occhio. E i cani da caccia mai lasciarli in capanni soli. Utili i gps sul collare di cane o gatto che tracciano la loro posizione all' istante, alcuni sono dotati di allarme per il superamento della "zona protetta".

val d ala parco delle valli campo nomadi romaval d ala parco delle valli campo nomadi roma

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO