malta cina daphne caruana galizia

SETA DI VENDETTA – C’È UNA PISTA CINESE NELL’OMICIDIO DI DAPHNE CARUANA GALIZIA, LA GIORNALISTA UCCISA A MALTA NEL 2017 CHE STAVA INDAGANDO SULLA CORRUZIONE NELL’ISOLA DEL MEDITERRANEO E SUI TRAFFICI LOSCHI DELLA CERCHIA VICINA ALL’ALLORA PREMIER MUSCAT - GLI ULTIMI SVILUPPI HANNO A CHE FARE CON UN DIRIGENTE DI SHANGAI, UN INVESTIMENTO DI UN’AZIENDA STATALE CINESE, PARTE INTEGRANTE DELLA NUOVA VIA DELLA SETA, E…

 

Otto Lanzavecchia per www.formiche.net

 

malta e cina

Si apre la pista cinese nel caso di corruzione a Malta. Un consorzio di giornalisti investigativi sta dando seguito alle inchieste iniziate da Daphne Caruana Galizia, la giornalista maltese assassinata da un’autobomba nel 2017. Gli ultimi sviluppi hanno a che fare con un dirigente di Shangai, un investimento di un’azienda statale cinese, parte integrante della Nuova Via della Seta, e la compravendita di visti residenziali per Malta in Cina.

 

Caruana Galizia stava investigando una rete di corruzione di altissimo livello, che coinvolgeva direttamente la cerchia vicina all’allora primo ministro maltese Joseph Muscat. La sua morte ha avuto pesanti ripercussioni, culminate l’anno scorso nelle dimissioni di Muscat e nell’arresto di sei persone, tra cui Yorgen Fenech, il tycoon locale vicino al premier, accusato di essere il mandante dell’attentato (martedì la Corte europea dei diritti umani ha rigettato gran parte del suo ricorso contro Malta).

cheng chen a malta

 

Nel frattempo, la rete internazionale di giornalisti (affiliati a ReutersTimes of MaltaOrganized Crime and Corruption Reporting Project e Süddeutsche Zeitung) si è concentrata su due oscure società, Macbridge (o 17 Black) e Dow’s Media, entrambe legate a Malta per vie traverse e oggetto delle ricerche di Caruana Galizia.

 

Macbridge aveva in programma di pagare due milioni di dollari a una società di facciata panamense controllata da due politici maltesi (come dimostra una e-mail trapelata nel database dei Panama Papers) mentre Dow’s Media aveva ricevuto un milione di euro da un’attività di proprietà di Fenech. Gli ultimi sviluppi hanno rivelato che si tratta di società-fantoccio con base a Hong Kong, rispettivamente controllate da azionisti di maggioranza nelle Seychelles e nelle Isole Marshall.

 

daphne caruana

L’equipe di giornalisti ha ricondotto entrambe le società a Cheng Chen, un dirigente di Accenture originario di Shangai che ha negoziato degli investimenti in Malta e Montenegro per conto di Shangai Electric Power, una compagnia di produzione energetica controllata da Pechino.

Gli investimenti maltesi in questione, del valore di 320 milioni di dollari, sono stati descritti da politici cinesi e maltesi come un componente della Belt and Road Initiative, la Nuova Via della Seta, un immenso canale di investimenti e infrastrutture gestito dal Dragone. Consistevano nell’acquisizione di una parte di Enemalta, l’unica compagnia energetica dell’isola.

cinesi a malta

 

 

Nel 2016, un anno prima di essere uccisa, Caruana Galizia aveva identificato il ruolo cruciale di Chen nella negoziazione degli investimenti; il suo nome era comparso tra i documenti di Panama Papers. Non esiste prova di un nesso diretto tra Chen, la Shangai Electric Power o Accenture e l’omicidio della giornalista.

È stato però provato che Chen e la sua suocera, Tang Zhaomin, hanno creato Macbridge e Dow’s Media. Inoltre, il dirigente cinese ha avuto contatti frequenti con i politici maltesi Keith Schembri (ex capo di gabinetto di Muscat) e Konrad Mizzi (ex ministro) per l’affare Enemalta, oltre alla creazione di un partenariato pubblico-privato da controllare attraverso una società offshore nelle Isole Vergini.

 

 

il ponte tra malta e cina

Ma non è finita. Una delle piste battute da Caruana Galizia prima del suo assassinio era incentrata sulla compravendita di visti di residenza maltesi da parte di facoltosi clienti cinesi, uno dei business più redditizi a Malta. Il pool investigativo ha scoperto un collegamento diretto tra Chen, Tang e Mao Haibin, CEO di Shanghai Overseas Chinese Exit-Entry Services, ossia la compagnia cinese che vende in esclusiva i visti di residenza in Cina, Hong Kong e Macao per conto del governo maltese.

 

L’intera investigazione è più complessa e ramificata di quanto descritto finora, coinvolge diversi politici maltesi (di cui alcuni sotto processo) e svariate compagnie dal profilo sospetto. Ma la pista cinese ha aggiunto una nuova dimensione al caso di Daphne Caruana Galizia, gettando luce su un complesso sistema di corruzione internazionale.

 

“Ciò che è diventato chiaro attraverso questi scandali è che finiscono sempre per ricondurre al coinvolgimento degli stessi gruppi di persone”, ha commentato Matthew Caruana Galizia, il giornalista figlio di Daphne coinvolto nelle investigazioni. “È una chiara indicazione di come, in un brevissimo lasso di tempo, pochi individui siano stati in grado di impossessarsi dell’intero apparato statale di un paese dell’UE e trasformarlo in una nave pirata a proprio vantaggio personale”.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO