alessandro volta

C’ERA UNA VOLTA (ALESSANDRO) – L’UNIVERSITA’ DI PAVIA RICOSTRUISCE IN 3D IL VOLTO DELLO SCIENZIATO CHE HA INVENTATO LA PILA E SCOPERTO IL METANO - I LATI SEGRETI DI VOLTA: AFFASCINANTE E DONNAIOLO, SI INNAMORÒ PERDUTAMENTE DELLA SOPRANO MARIANNA PARIS MA IL FRATELLO DI LUI, ARCIDIACONO DI COMO, SI OPPOSE A QUESTA UNIONE "SCANDALOSA"

Alessandro Volta Alessandro Volta

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

Che faccia ha un genio? Ad esempio, per dire, Alessandro Volta? Ora lo sappiamo. Al Museo per la storia dell' università, a Pavia da qualche giorno, si può osservare, sbalorditi, il volto del grande comasco, inventore della pila e scopritore del metano, due cosette senza le quali la nostra vita sarebbe oggi leggermente diversa. Volto ricostruito tridimensionalmente con tecniche innovative che mixano tecnologia e umanità.

 

Si è partiti dal calco in gesso del cranio di Volta realizzato quando Cesare Lombroso - uno che sulla fisiognomica costruì una discreta anche se controversa fama - ottenne di riesumare le spoglie per studiarle (poi la salma fu traslata a Camnago Volta, a Como), trovando peraltro il geniale volto di ragguardevoli dimensioni. Sulla base di quel modello, tuttora conservato nel Museo per la storia dell' università di Pavia diretto da Lidia Falomo, dove Volta insegnò per molti anni a partire dal 1778, i tecnici del laboratorio di Antropologia e odontologia forense dell' università di Milano, esperti nella ricostruzione facciale in casi forensi, hanno digitalizzato il volto con uno scanner tridimensionale.

Alessandro Volta Alessandro Volta

 

Sono stati poi aggiunti i fasci muscolari e si è ottenuto quello che possiamo vedere ora: due volti, uno di Volta a 45 anni e uno di Volta a 75, ritratto dello scienziato da giovane e da vecchio, quest' ultimo allo stato ancora grezzo, vale a dire senza colori. Una faccia austera e pungente, dalla fronte spaziosa, dallo sguardo vivace e dalle labbra sottili. Il Volta giovane ha dei capelli scuri con la riga in mezzo un po Kim Jong-un style, quello anziano è pelato, perché anche un genio come lui non trovò evidentemente rimedio alla caduta dei capelli. Volta è in buona compagnia: nella nuova sala museale pavese, una sorta di galleria delle facce, il suo volto è assieme a quello dello scrittore Francesco Petrarca, del musicista e patriota Pasquale Massacra e di Gian Galeazzo Visconti, primo duca di Milano.

 

Che poi Volta non ha solo un bel viso altero, ma anche una storia che non è quella che uno si attenderebbe da uno scienziato che per tutta la vita si occupò di elettrometria e gas. Diremmo uno scienziato dalle due facce, se la battuta non fosse scontata (ma lo facciamo lo stesso).

 

Alessandro Volta Alessandro Volta

Il Volta quarantacinquenne che vediamo a Pavia fissarci con il suo sguardo furbo e sbarazzino era un tipo che la gloria e gli onori portarono a girare per l' Europa, a ricevere onori perfino da Napoleone Bonaparte. E che beneficiò di questi privilegi in epoche pre-Ryanair (oltreché pare di una commendevole capacità di avere la battuta sempre pronta; e quanto ci piacerebbe avere un saggio di questo umorismo da scienziato settecentesco) per tacchinare un po' ovunque. Nei salotti le donne lo cercavano e lo guardavano con occhi dolci. E lui non si sottraeva a tanta muliebre ammirazione.

 

Una vita di bohème che si interruppe bruscamente quando nel 1789 Volta si innamorò perdutamente della temperamentosa soprano Marianna Paris, accettando perfino il chiacchiericcio sulla di lei poco onorata professione, e soprattutto di rinunciare agli stravizi lubrichi a cui ormai pareva essere avvezzo. Alla vicenda Paolo Mazzarello ha dedicato un libro (Il professore e la cantante) che racconta anche come il fratello di Alessandro, arcidiacono di Como, si oppose a questa unione scandalosa, pretendendo che lo scienziato liquidasse la cantante con una buonuscita e se la togliesse dalla testa (dal cuore evidentemente no).

 

Male per il povero organo palpitante dell' illustre scienziato, bene per la scienza stessa, visto che Volta canalizzò la frustrazione per l' amore perduto nell' applicazione agli studi condotti dal collega Luigi Galvani sulle rane, che egli decise di contestare in molti aspetti, finendo per approdare, nel 1799, all' invenzione della pila elettrica. E poi dite che l' amore non serve a niente, mentre guardate le tacche del vostro smartphone e tirate fuori dallo zaino il caricabatterie, anche questa Volta.

Alessandro Volta Alessandro Volta

Ultimi Dagoreport

milly carlucci pier silvio berlusconi maria de filippi barbara durso selvaggia lucarelli

DAGOREPORT - SALVINI COSTRETTO AD ACCONTENTARSI: DOPO IL NO DELL'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI, A QUATTRO PRIME SERATE, BARBARA D'URSO SARA' CONCORRENTE A "BALLANDO CON LE STELLE" - ANCHE UNO SBARCO PART-TIME IN RAI NON FARA' FELICE PIER SILVIO BERLUSCONI CHE HA FATTO IL DIAVOLO A QUATTRO PER CANCELLARE DEFINITIVAMENTE L'IMMAGINE DI BARBARELLA IN TV (SOSTENUTA INVECE IN RAI DAL LEGHISTA MARANO) - NEL PROGRAMMA CONDOTTO DA MILLY CARLUCCI, LA D'URSO RITROVERA' COME GIUDICE L'ARCI-NEMICA SELVAGGIA LUCARELLI - NON SOLO: SI INFIAMMERA' LA BATTAGLIA DELLO SHARE DEL SABATO SERA CONTRO MARIA DE FILIPPI (I RAPPORTI DELLA "SANGUINARIA" CON "CAMO-MILLY CARLUCCI" NON SONO MAI STATI IDILLIACI) - ORA CHE LA PAX TV E' ROTTA, CHE FARA' PIER DUDI? TIRERA' DI NUOVO LE ORECCHIE A TAJANI? MAGARI PIER SI ACCONTERÀ DI VEDERE LA 68ENNE CONDUTTRICE NAPOLETANA INFILZATA ALLO SPIEDO DA SELVAGGIA, TORNATA NELLE GRAZIE DEL BISCIONE, OSPITE DI “PIER-SILVIA'' TOFFANIN)...

almasri carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano giorgia meloni

FLASH! – NORDIO STA FACENDO IL DIAVOLO A QUATTRO, ANCHE CON MELONI, PERCHE’ NON VENGA ''SACRIFICATA'' IL SUO CAPO DI GABINETTO, GIUSI BARTOLOZZI – CHE C’ENTRA, DICE NORDIO, LA MIA GIUSI? LA DECISIONE DI SCARCERARE E RISPEDIRE ALMASRI IN LIBIA CON VOLO DI STATO, FU PRESA IN UNA RIUNIONE, TENUTASI A PALAZZO CHIGI CON I VERTICI DEI SERVIZI IL 19 GENNAIO, GIORNO DELL’ARRESTO DI ALMASRI - IN QUEL SUMMIT, IL CAPO DEGLI SPIONI, GIANNI CARAVELLI, PARLÒ DI POSSIBILI “RITORSIONI” DELLE MILIZIE LIBICHE CONTRO L’ITALIA – IL FATTO, SEMPRE NEGATO DAL GOVERNO, NON È UN GOSSIP: È QUELLO CHE RICOSTRUISCONO NELLE 91 PAGINE DI RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE I GIUDICI DEL TRIBUNALE DEI MINISTRI...

rai viale mazzini bruno vespa gian marco chiocci giampaolo rossi

FLASH! – S'INFIAMMA LA LOTTA DI POTERE TRA I DUE MELONI DELLA RAI: GIANMARCO CHIOCCI E GIANPAOLO ROSSI - L’AD RAI, CHE MALSOPPORTA IL “DINAMISMO” IN AZIENDA DI CHIOCCI, È SCONTENTO DEL TG1: IERI IL DIVARIO DI SHARE TRA IL TG DELLE 20 DI CHIOCCI DAL TG5 DI MIMUN È STATO MINIMO: 21.3% CONTRO IL 20.8% (AD AGOSTO IL SORPASSO?) – CHIOCCI, CRITICO SULLA GESTIONE DI ROSSI, DÀ LA COLPA DEL CALO DEGLI ASCOLTI NON AL FATTO CHE IL SUO NOTIZIARIO SIA "PETTINATO" SECONDO I VOLERI DI PALAZZO CHIGI BENSI' AL PRE-SERALE DI PINO INSEGNO (CHE NON VOLEVA) E AI “PACCHI” IN VACANZA DI STEFANO DE MARTINO, SOSTITUITI DA "TECHETÈ", MENTRE AL TG5 SEGUE "LA RUOTA DELLA FORTUNA'' - MA OGGI IN RAI IL REFERENTE UNICO DI FDI SI CHIAMA ROSSI CHE HA MESSO IN OMBRA ANCHE IL "CONSIGLIORI" DI GIORGIA, BRU-NEO VESPA…

elly schlein eugenio giani vincenzo de luca antonio decaro

DAGOREPORT - ALLA FINE HANNO VINTO CACICCHI, RIFORMISTI-DEM E GIUSEPPE CONTE: ELLY SCHLEIN DEVE INGOIARE IL BIS DI EUGENIO GIANI IN TOSCANA E IL 5STELLE ROBERTO FICO SARA' IL CANDIDATO IN CAMPANIA - L'OSTACOLO PER TROVARE LA QUADRA PER IL FATIDICO "CAMPOLARGO" PD-M5S, LA SEGRETARIA DEL NAZARENO DEVE MOLLARE A VINCENZO DE LUCA (MEDIATORI MANFREDI E MISIANI), LA POLTRONA DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE E L'ASSESSORATO PIU' IMPORTANTE (SANITÀ) PER UN SUO FEDELISSIMO (PIÙ DURA PER SCHLEIN, DOPO AVER COMMISSARIATO IL PD CAMPANO, INGOIARE L’ELEZIONE A SEGRETARIO DEL FIGLIO DELLO "SCERIFFO" DI SALERNO, PIERO) - DECARO CACADUBBI IN PUGLIA: NON VUOLE TRA LE PALLE LE “SUOCERE” EMILIANO E VENDOLA, MA L’ACCORDO SI TROVERÀ – NELLE MARCHE MATTEO RICCI È BLINDATISSIMO (E SI DICE CHE SARÀ PROSCIOLTO PRIMA DEL VOTO) – IL VENETO? L'UNICA SPERANZA PER IL CAMPOLARGO SI CHIAMA LUCA ZAIA: SE DECIDE DI LANCIARE UN PROPRIA LISTA…