CALA-UNA-TRAVE SULLA SCHIENA DELL’ARCHISTAR – CALATRAVA FINISCE IN TRIBUNALE NELLA SUA VALENCIA PER IL TEATRO PALAU DE LES ARTS

Omero Ciai per ‘La Repubblica'

Santiago Calatrava è un archistar decisamente sfortunato. Ieri il comune di Valencia in Spagna, la città dove nacque 62 anni fa, ha deciso di portarlo in tribunale per i guai di un teatro, il Palau de les Arts, una delle opere realizzate dal grande architetto all'interno della "Città delle arti e della scienza".

Il casus belli è il distacco di una parte dei mosaici a piastrelle bianche delle ali del tetto e della facciata, che hanno costretto il comune a chiudere il teatro a tempo indeterminato per i lavori di ristrutturazione. Ma, quest'ultimo contrattempo, è solo uno dei tanti incidenti di percorso nella vicenda recente di uno degli architetti più famosi e, soprattutto, più ricercati del mondo.

Calatrava ha realizzato opere d'architettura ovunque: in Spagna come in Italia, negli Stati Uniti, in Israele, in Argentina, in Francia, in Irlanda, in Grecia. Quasi sempre con molte polemiche, errori, critiche, tanto che nel suo Paese gli hanno perfino dedicato un sito web (www. calatravatelaclava.com) dove lo prendono in giro per gli esosi costi e i "rovinosi progetti".

Invidia del successo, si dirà. Ma non senza sostanza. Di Venezia si sa. L'avveniristico ponte che inaugurò nel 2008 sul Canal Grande s'è trasformato in un angoscioso disastro. Decine di ingenui passanti hanno denunciato il comune perché sono caduti, scivolati, rimbalzati, perdendo l'equilibrio lungo i suoi pericolosissimi scalini mentre l'attraversavano. E la nostra Corte dei Conti ha aperto una inchiesta, finita con una citazione in tribunale, per l'incredibile lievitazione delle spese di costruzione. Il doppio del preventivo pattuito al momento dell'assegnazione dell'opera.

A Oviedo, nord della Spagna, l'anno scorso Calatrava è stato condannato per il crollo della scalinata del Palazzo dei Congressi. Lui si difende con la genialità delle idee e la bellezza delle soluzioni strutturali. «Il mio obiettivo - ha detto l'archistar - è sempre quello di creare qualcosa di eccezionale che migliora le città e arricchisce la vita delle persone che ci vivono e ci lavorano». Ma bisogna ammettere che ormai il numero dei suoi clienti infuriati e delusi si allunga.

Non è solo la seccatura dell'aumento esponenziale dei costi dalla progettazione alla realizzazione a mettere in discussione i suoi lavori. Se sul ponte della Costituzione a Venezia si perde l'equilibrio con straordinaria facilità, quello realizzato a Gerusalemme - bellissimo, a forma di arpa - è diventato un simbolo di inutile futilità tanto che il nuovo sindaco ha pensato di demolirlo. Qualche mese fa, era settembre, il genio architettonico di Santiago Calatrava è finito anche sotto osservazione al New York Times che gli ha dedicato un articolo critico e beffardo.

Così, se per i suoi numerosi ammiratori Calatrava è un architetto "delicato e potente", per i detrattori è un visionario molto costoso e spesso anche genialmente impreciso. La "Città delle arti e delle scienze" a Valencia è costata tre volte di più dei 300 milioni di euro del preventivo iniziale e ora il teatro perde pezzi e nell'Agora ci piove. A New York il progetto del nuovo World Trade Center ha avuto molti intoppi sia per i costi che per i problemi realizzativi.

 

OPERE DI CALATRAVA ESPOSTE AL BRACCIO DI CARLOMAGNO DEL VATICANO CALATRAVA MASSIMILIANO FUKSAS SANTIAGO CALATRAVA il ponte di calatrava a VeneziaOPERE DI CALATRAVA ESPOSTE AL BRACCIO DI CARLOMAGNO DEL VATICANO Santiago CalatravaOPERE DI CALATRAVA ESPOSTE AL BRACCIO DI CARLOMAGNO DEL VATICANO

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...