PRESO GIONTA, IL BOSS CON LA PASSIONE PER I TRAVESTIMENTI – IL CAMORRISTA SI STAVA IMBARCANDO PER MALTA – IN PASSATO S’ERA ANCHE VESTITO DA DONNA (PERCHE’ NON HA PROVATO CON LO SPETTACOLO, E’ PIU’ GANZO DI LUXURIA?)

Antonio Piedimonte per “La Stampa”

 

ALDO GIONTAALDO GIONTA

È finita davanti al mare di Sicilia la fuga del «boss-poeta». Aldo Gionta è stato catturato l’altro ieri sera a Pozzallo, in provincia di Ragusa, mentre cercava di imbarcarsi su una nave diretta a Malta. Questa volta il camuffamento non è bastato. Come hanno rivelato i carabinieri, infatti, per sfuggire alla cattura negli ultimi mesi l’uomo si era spesso travestito, anche da donna.

 

E anche se non è stato chiarito se abbia indossato una gonna o usato il rossetto, ha destato ugualmente impressione immaginare quello che inquirenti ritengono essere il capo dello storico clan di Torre Annunziata - uno dei più potenti della Campania – nei panni di una distinta signora di mezza età o addirittura in una versione più simile al Michel Serrault nel «Vizietto»; al punto che un militare di lungo corso ha commentato a mezza voce: «Non ci sono più i camorristi di una volta».

 

LA MORTE DI GIANCARLO SIANI LA MORTE DI GIANCARLO SIANI

La disinvoltura del latitante ha colpito gli investigatori anche per un altro motivo: si tratta del figlio di uno dei grandi nomi della storia della camorra, quel Valentino Gionta (in carcere da decenni) che negli Anni Ottanta era riuscito a fondare un impero sino a guadagnarsi la stima della mafia siciliana e dei loro principali referenti sulla terraferma: i Nuvoletta di Marano. Legame quest’ultimo che sarebbe costato la vita al giovane cronista del Mattino Giancarlo Siani, «colpevole» di aver scritto che l’arresto di Valentino in una casa dei Nuvoletta era stato un «regalo» a un altro potente capoclan, Antonio Bardellino, insomma un tradimento.

LA MORTE DI GIANCARLO SIANI LA MORTE DI GIANCARLO SIANI


Quando sono scattate le manette sul molo siciliano però Aldo Gionta non era «en travesti», si era limitato a un netto taglio di capelli e a una vistosa montatura degli occhiali, piuttosto la magrezza lo rendeva diverso dalle foto segnaletiche. Il quarantaduenne – che era destinatario di un decreto di fermo emesso dalla Dda della Procura di Napoli per associazione mafiosa e per avere violato gli obblighi della sorveglianza speciale - prima di far notizia per gli audaci travestimenti (e gli omicidi di cui è accusato come mandante), aveva fatto parlare di sé nel 2008, quando furono scoperti alcuni «pizzini» destinati alla famiglia.

 

SAVIANO ALLA GUIDA DELLA MEHARI DI GIANCARLO SIANI SAVIANO ALLA GUIDA DELLA MEHARI DI GIANCARLO SIANI

E proprio l’abilità di sintetizzare il suo pensiero in poche righe oltre, pare, al sospetto che abbia «ispirato» i versi di alcune canzoni neomelodiche, è all’origine della definizione di «boss-poeta». Soprannome che tuttavia stride con il contenuto dei messaggi: rivolgendosi al figlio Valentino jr, lo invitava a «imparare a sparare con i mitra, i fucili e i kalashnikov». Oppure: «Fatti furbo, attento alle microspie. E non permetterti di fare qualcosa senza il mio permesso». Le classiche raccomandazioni di un buon padre, evidentemente, però prive di quell’afflato lirico che giustificherebbe la definizione di «poeta».

ALDO GIONTAALDO GIONTA

 

Rimane - stando sempre a quanto ritengono gli inquirenti – il collegamento con il mondo della musica: nel 2012 finì in manette il cantante neomelodico Tony Marciano, i cui testi avrebbero ospitato vari messaggi criminali, come le accuse ai pentiti (per ironia della sorte saranno le dichiarazioni di un pentito a farlo arrestare) nel brano «Nun ciamma arrennere» («Non ci possiamo arrendere»), il cui video fece registrare 870mila contatti su youtube.

 

Ieri il ministro degli Interni Angelino Alfano si è complimentato con il comandante generale dell’Arma, Leonardo Gallitelli, per l’arresto di Gionta. Ma nel cosiddetto Quadrilatero delle Carceri, il rione-bunker di Torre Annunziata storico feudo della cosca, sono già pronti alla reazione dei nemici, vecchi e nuovi, pronti ad approfittare del momento propizio.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....