mauro moretti strage viareggio

CAPITA DI RADO CHE UN CONDANNATO A SETTE ANNI DI RECLUSIONE SIA INVITATO A PARLARE IN UN EVENTO ALL’UNIVERSITÀ. LA BOCCONI HA ORGANIZZATO PER IL 5 MARZO UN DIBATTITO SU “GLI IMPATTI E GLI SCENARI DELL’ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA IN ITALIA”. L’INTERVENTO CENTRALE IN PROGRAMMA È QUELLO DI MAURO MORETTI, CONDANNATO COME EX A.D. DI FS E DELLA CONTROLLATA RFI PER IL GRAVISSIMO INCIDENTE FERROVIARIO DI VIAREGGIO: SI PARLERÀ ANCHE DI SICUREZZA, DI INVESTIMENTI E DELL’INCIDENTE?

http://www.giannidragoni.it/insider/strage-viareggio-moretti-alluniversita-bocconi/

 

gianni dragoni

Capita di rado che un condannato a sette anni di reclusione sia invitato a parlare in un evento all’università. L’università Bocconi di Milano ha organizzato per il 5 marzo alle 14,30 un dibattito su “la storia, gli impatti e gli scenari dell’alta velocità ferroviaria in Italia”. L’intervento centrale in programma è quello di Mauro Moretti, per 36 anni manager delle Ferrovie dello Stato. Fino al maggio 2014, quando per volontà di Matteo Renzi fu catapultato alla guida dell’industria pubblica che produce elicotteri, aerei, missili, siluri, radar, attrezzatture elettroniche, il gruppo Finmeccanica, oggi Leonardo.

 

L’incidente ferroviario di Viareggio

MAURO MORETTI

Tre anni dopo Moretti non è stato confermato nell’incarico dal governo di Paolo Gentiloni, anche perché nel frattempo gli era arrivata una condanna a sette anni di reclusione per il gravissimo incidente ferroviario di Viareggio del 29 giugno 2009, quando un carro merci che trasportava Gpl si trasformò in una palla di fuoco. Nell’incendio morirono 32 persone, molti di loro erano nelle loro case vicino alla stazione, quasi cento i feriti anche molto gravi.

MAURO MORETTI

 

Condannato a sette anni

Il 31 gennaio 2017 il Tribunale di Lucca ha condannato Moretti a sette anni di reclusione, in sostanza addebitandogli la responsabilità per la carenza di investimenti nella sicurezza. Il 20 giugno 2019 la Corte di appello di Firenze ha confermato la condanna a sette anni a Moretti come ex a.d. di Fs e della controllata Rfi. Ci sono state riduzioni di pena per alcuni altri imputati, l’ex a.d. di Rfi Michele Mario Elia e l’ex a.d. di Trenitalia Vincenzo Soprano (6 anni).

 

La buonuscita da Finmeccanica

massimo d alema mauro moretti

La sentenza non è definitiva e non è esecutiva, nessuno è in carcere. I condannati possono fare ricorso in Cassazione, potrebbero anche finire assolti o avere riduzioni di pena. Intanto il 16 maggio 2017 Moretti ha lasciato l’ex Finmeccanica con una buonuscita di quasi 10 milioni di euro lordi.

 

Disastro e omicidio colposo

MAURO MORETTI FS

Moretti è accusato di disastro e omicidio plurimo colposo, lesioni colpose e incendio. Questi ultimi due reati sono stati prescritti. Al contrario di quanto deciso in primo grado Moretti è stato ritenuto responsabile non solo da ex a.d. di Rete Ferroviaria (Rfi) dal 2001 al 2006, ma anche come ex a.d. di Ferrovie dello Stato, ruolo ricoperto dal 2006 al 2014. Questo perché – nella tesi dell’accusa – la responsabilità di Moretti nella carenza degli investimenti per la sicurezza della rete ferroviaria non era solo diretta attraverso la società della rete (Rfi), ma anche attraverso il ruolo apicale nell’azienda madre, Ferrovie. E alle Ferrovie non si muoveva foglia senza che lo decidesse Moretti, il dominus assoluto del gruppo.

 

La reazione dei familiari delle vittime

Paola De Micheli parla all'Abbazia di San Pastore a Contigliano

L’associazione dei familiari delle vittime dell’incidente di Viareggio, “Mondo che vorrei”, ha reagito all’invito a Moretti all’evento alla Bocconi affermando che è un «fatto sconcertante in spregio alle vittime di Viareggio». «Moretti è stato condannato a sette anni di reclusione nei due gradi di giudizio – sottolinea l’associazione in una nota – A noi familiari tutto questo fa male, perché ci torna in mente l’episodio di Schettino invitato alla Sapienza da  un professore  universitario, poi deferito per questo al comitato etico: stesso capo di imputazione di Moretti, stesso numero di morti anche per la strage di Viareggio. Con questo invito avete calpestato ancora una volta la memoria di 32 persone morte bruciate vive. Confidiamo che con lo stesso sdegno, la città di Viareggio, attraverso la sua amministrazione faccia sentire la propria voce».

IL TRIO BOCCONI PROVASOLI MONTI E TABELLINI

 

Consigliere-ombra della ministra De Micheli

Con il nuovo governo M5S-Pd Moretti è uscito dall’isolamento in cui era finito dopo la “cacciata” dall’ex Finmeccanica. Storicamente vicino al Pd, legato soprattutto a Massimo D’Alema e Pierluigi Bersani prima dell’èra renziana, è stato anche sindacalista e componente della segreteria generale della Filt-Cgil, Moretti ha contatti frequenti con la ministra dei Trasporti e Infrastrutture, Paola De Micheli, di cui è consigliere-ombra, anche se non si fa vedere al ministero di Porta Pia perché la sua presenza solleverebbe polemiche. L’anno scorso Moretti non è stato confermato nell’incarico di presidente della Fondazione Fs, che era riuscito a mantenere fino alla condanna in appello. E’ stato il nuovo a.d. di Fs, Gianfranco Battisti, a sostituire Moretti e ad assumere direttamente la presidenza della Fondazione.

strage viareggio4

 

Dibattito con Bersani

Ricordiamo che il presidente dell’università Bocconi è Mario Monti, che è stato presidente del Consiglio e dal novembre 2011 è senatore a vita. Il convegno è organizzato dal Master in economia e management dei trasporti (Memit) della Bocconi. Dopo l’introduzione del direttore della Scuola superiore universitaria Bocconi Antonella Carù e del direttore del Master Oliviero Baccelli, è previsto un dibattito a tre tra Moretti, Pierluigi Bersani, ex ministro dei Trasporti e delle Attività produttive, e l’ex a.d. di Ntv, Giuseppe Sciarrone. Negli interventi successivi sono previsti alcuni manager del gruppo Fs tra cui il presidente Gianluigi Castelli (ma non c’è l’a.d. Battisti) e il presidente dell’Autorità di regolazione dei Trasporti, Andrea Camanzi.

strage viareggio2

 

Una domanda

Abbiamo una semplice domanda per gli organizzatori e per chi interverrà al convegno: si parlerà anche di sicurezza, di investimenti e dell’incidente di Viareggio?

strage viareggio13

 

strage viareggio11strage viareggio1strage viareggio1PROCESSO VIAREGGIORICORDO DELLE TRENTADUE VITTIME DEL ROGO DI VIAREGGIORICORDO DELLE TRENTADUE VITTIME DEL ROGO DI VIAREGGIOstrage viareggio12

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....