
CALENDA OSCILLA, E LA SUA TRUPPA PENSA GIA’ A UN “PIANO B” – IL “CHURCHILL DEI PARIOLI” FLIRTA CON IL GOVERNO MELONI MA CONTINUA A DIALOGARE CON IL CENTROSINISTRA E, VISTA LA SUA IMPREVEDIBILITÀ, POTREBBE ANCHE TORNARE NEL CAMPO LARGO, COME UN FIGLIOL PRODIGO. NELLA PIENA INCERTEZZA, DEPUTATI E SENATORI DI AZIONE PREPARANO UN “RICOLLOCAMENTO”, IN VISTA DELLE PROSSIME POLITICHE – MATTEO RICHETTI PUNTA A RIABBRACCIARE IL PD. L’EX RENZIANO ETTORE ROSATO ED ELENA BONETTI GUARDANO AL CENTRODESTRA…
Estratto dell’articolo di Fr. Mit. per www.editorialedomani.it
Questo articolo fa parte di “Razza Poltrona”, la nuova rubrica di Domani, a cura di Stefano Iannaccone, che svela i retroscena del palazzo e racconta gli angoli nascosti del potere
carlo calenda - cernobbio forum ambrosetti
Che cosa abbia in mente Carlo Calenda, con Azione, nessuno lo ha capito bene. Entrare stabilmente nel centrodestra oppure finire per tornare, come un figliol prodigo, nella famiglia del campo largo? […]
L’unica certezza è che la sua decisione, nel momento in cui avverrà, non sarà indolore. Sì, perché il partito di Azione assomiglia un po’ a quei vasi apparentemente compatti ma che nascondono in realtà fratture profonde. I componenti del gruppo parlamentare alla Camera, infatti, si guardano intorno, senza fare troppo rumore.
matteo richetti daniela fumarola carlo calenda emanuele orsini
In questa fase Calenda flirta con il governo e il centrodestra. È stato ospite della festa dei giovani di Forza Italia a San Benedetto del Tronto, con tanto di endorsement al candidato della destra, Francesco Acquaroli e in parlamento ha votato la riforma sulla separazione delle carriere e ha ricalcato le posizioni della maggioranza sul riarmo.
Intanto non rinuncia a dire la sua sul percorso di costruzione del progetto di centrosinistra. […]
Molti dei suoi deputati e senatori, comunque, già lavorano al piano B. Hanno cominciato a elaborare una strategia personale per non farsi cogliere impreparati quando la decisione del leader arriverà. Il capogruppo alla Camera, Matteo Richetti, non fa mistero di auspicare un ritorno in seno al centrosinistra.
Dal Pd viene e con il Pd vorrebbe tornare. Altrettanto si può dire per la deputata romana Valentina Grippo e il bresciano Fabrizio Benzoni, entrambi con un passato di centrosinistra alle spalle, oltre che un buon rapporto con Richetti.
L’ex renziano Ettore Rosato guarda da tempo al centrodestra. Nei mesi passati si è parlato con insistenza di un dialogo per passare a Forza Italia, ma poi la cosa è sfumata. Al centrodestra pensa pure Elena Bonetti, ex ministra di rito renziano e fondatrice di PER, associazione di cui fanno parte anche il deputato Antonio D’Alessio e lo stesso Rosato, che finora ha condiviso con Bonetti ogni mossa. C’è poi Daniela Ruffino, che viene da FI. Facile pensare all’opzione del ritorno alla casa-madre.
carlo calenda al mare a capalbio
Il deputato Giulio Cesare Sottanelli e il senatore Marco Lombardo sono tra quelli che seguirebbero Calenda ovunque, mentre la vice-presidente Pastorella, e con lei Federica Onori, sono in fase di riflessione. [...]
emanuele orsini ettore rosato guido crosetto
paolo gentiloni elena bonetti
matteo richetti federica onori carlo calenda fabio massimo castaldo