stangata a due turiste giapponesi - lo scontrino di un ristorante del centro di roma

STANGATA CAPITALE – DOPO IL CASO DELLO SCONTRINO DI 429 EURO RIFILATO A DUE TURISTE GIAPPONESI, IL CAMPIDOGLIO PUNTA A CREARE UN BOLLINO DI QUALITÀ ANTI-TRUFFA PER I RISTORANTI - E SE GLI CHEF STELLATI CHIEDONO PENE SEVERE, I RISTORATORI SALGONO SULLE BARRICATE: "SIGNIFICA PRESUPPORRE CHE TUTTO IL SETTORE SIA TRUFFALDINO. NON È VERO..."

Valeria Arnaldi e Camilla Mozzetti per “il Messaggero”

 

STANGATA A DUE TURISTE GIAPPONESI - LO SCONTRINO DI UN RISTORANTE DEL CENTRO DI ROMA

A poche ore dall'annuncio del Campidoglio che punta a creare un bollino di qualità anti-truffa per i ristoranti - dopo quanto accaduto a due turiste giapponesi incappate in un conto da 429 euro di cui 80 di mancia al ristorante Antico caffè di Marte - il comparto enogastronomico della Capitale è in subbuglio. Perché episodi come questo - degli scontrini folli - che ciclicamente tornano a ripetersi, gettano discredito sull'intero comparto.

 

Sono gli chef stellati i primi a porsi sulla barricata chiedendo più che marchi e simboli, pene esemplari per i proprietari di questi locali. Di chi cerca di approfittarsi del cliente, magari solo perché è straniero. Altro che bollino, insomma, servono «pene severe», come le multe, e le chiusure immediate degli esercizi in cui i conti stratosferici sono una costante: «Tutti gli esercizi che ingannano i consumatori - suggerisce Paolo Mattei, presidente dell'Ugcons, l'Unione generale dei consumatori - dovrebbero essere costretti alla chiusura o al pagamento di sanzioni rilevanti».

stangata ristorante centro roma

 

L'ipotesi di un bollino anti-frode, con il simbolo di Roma Capitale a certificare la serietà dei ristoratori non convince Angelo Troiani, chef e patron dello stellato Convivio Troiani a Roma: «Istituire un bollino di tale tipo non mi sembra corretto. Prevedere la sua necessità significa presupporre che tutto il settore sia truffaldino. Non è vero. L'onestà non può essere considerata una caratteristica di pochi che vengono certificati, deve essere la base per tutti».

 

La soluzione, secondo lo chef, sarebbe multe: «Quanti truffano devono essere sanzionati pesantemente. Chi agisce ingiustamente, è punito: è questo il messaggio che deve essere mandato. Sì dunque alla chiusura dei ristoranti e dei bar disonesti. E sì a multe salate. Queste sanzioni dovrebbero essere ben comunicate. La notizia delle pene comminate dovrebbe fare il giro del mondo».

 

PRECEDENTI

STANGATA A DUE TURISTE GIAPPONESI - LO SCONTRINO DI UN RISTORANTE DEL CENTRO DI ROMA

A diffondersi a livello internazionale, invece, sono le immagini degli scontrini gonfiati. Non pochi casi in realtà se si ripercorrono a ritroso i vari episodi che sempre nel Centro si sono succeduti negli ultimi anni. Anche la Fipe Confcommercio parla di educazione degli esercenti e di controlli capillari. Di certo - e sarà forse solo un caso - le due turiste giapponesi non sono state le uniche clienti a incappare in un conto vertiginoso per una grigliata di pesce.

 

All'Antico caffè di Marte situazioni analoghe sono già capitate. E per carità, sarà che i clienti hanno mangiato e pagato quello che effettivamente hanno consumato. Da ricordare, infatti, che la polizia locale nel caso delle turiste giapponesi, verificando lo scontrino non ha ravvisato anomalie tra l'ordinazione e i prezzi del menù. Poi bisognerà accertare - nei prossimi giorni - in che modo è stata usata la bilancia per pesare il pesce da servire.

 

virginia raggi

Nel 2015 una turista di Manchester, recensendo il locale, avvertiva altri turisti su Tripadvisor: «Stay away! Don't be fooled!» (Stai lontano non farti ingannare). Ingannare da cosa? Da conti salati. Non molte settimane fa un altro turista francese ha pranzato qui: «Mi è stato offerto il piatto di pesce a 6.50 euro. Ho accettato e preso una bibita. Mi è stato portato un piatto con pesce e frutti di mare e anche il mio drink (3,50). Poi mi è stato portato un dessert, offerto dalla casa».

 

Infine il conto: «289,98 euro ». E ancora: Abbiamo pranzato qui il 27 agosto - racconta un altro - Nel menu, scrivono 6,5 euro/100 grammi di pesce misto. E quando abbiamo finito il nostro pasto, avevamo pagato 476,4 euro. Quando ci siamo lamentati di questo, il capo ci ha spiegato che il piatto di pesce era di 4,8 kg. Ne siamo sicuri: 2 kg al massimo».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)