gran bretagna scarseggiano ortaggi e verdure

LA BREXIT DEL FINOCCHIO - A CAUSA DELL’ONDATA DI MALTEMPO SULLA SPAGNA, IN GRAN BRETAGNA SCARSEGGIANO ORTAGGI E VERDURE - IN ALCUNI SUPERMERCATI GLI ACQUISTI SONO STATI LIMITATI: DUE LATTUGHE A CLIENTE - NEVE E GELO HANNO CAUSATO L’AUMENTO DEI PREZZI DEGLI ORTAGGI ANCHE IN ITALIA

1 - INGHILTERRA SENZA VERDURA, LIMITE DI 2 LATTUGHE AL SUPERMARKET

Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

GRAN BRETAGNA SENZA VERDURE E ORTAGGIGRAN BRETAGNA SENZA VERDURE E ORTAGGI

Alcuni scaffali vuoti nei supermercati veri, prodotti «non disponibili» in quelli online. Non è l' effetto Brexit, bensì il maltempo in Europa ad aver riportato i consumatori britannici alle carenze di altre epoche. «Le razioni come ai tempi della guerra», scrivono scandalizzati i tabloid. La realtà è meno drammatica, ma sicuramente visibile. Non si trova la ruchetta, non ci sono le zucchine, mancano le melanzane e il sedano. In alcuni supermercati sono stati limitati gli acquisti, due lattughe a cliente da Tesco, tre nei negozi Morrisons.

 

La colpa è della pioggia nella Spagna meridionale. L'acqua e il freddo hanno rovinato la verdura destinata all' estero (e con lei la situazione economica di tanti coltivatori). Giornali e televisioni britannici parlano di una vera e propria «crisi della zucchina», che potrebbe durare, avvertono i supermercati, sino alla primavera.

 

In Spagna c' è chi soffre e chi conta gli euro: il prezzo delle melanzane, ad esempio, è aumentato del 120 per cento, quello delle zucchine del 60 per cento, quello dei pomodori del 45 per cento. Per il consumatore britannico questo significa che le verdure che ci sono - che siano broccoli, carciofi, o fagiolini - sono quasi inavvicinabili.

verdureverdure

 

Mancando i prodotti europei - sono state colpite anche le importazioni da Francia e Italia - alcuni supermercati si sono rivolti agli Stati Uniti per procurarsi la lattuga iceberg, che però «in fatto di sapore non ha niente a che vedere con la ruchetta europea», sottolinea lo chef Michael Roux junior, che esorta i britannici a mangiare prodotti stagionali, piuttosto che verdure provenienti dall' estero.

 

 «Cavolo riccio, broccoletti, tuberi vari ci sono in abbondanza e sono deliziosi», ha scritto su Twitter. Sarà, ma gli inglesi alla lattuga non rinunciano: su Internet l' insalata c' è, ma costa. «Dodici lattughe appena colte, fresche, fresche, un po' più care del solito», scrive un venditore sul sito Gumtree. «Cinquanta sterline». Per il giardiniere e cuoco Alan Titchmarsh la crisi dei vegetali è la prova che «sarebbe meglio appoggiare i coltivatori locali e comprare prodotti british».

 

Verdure Bio Verdure Bio

2 - IL GELO DAI CAMPI ALLA TAVOLA FRUTTA E VERDURA MAI COSÌ CARE

Stefano Parola per “la Repubblica”

 

Mangiare zucchine tutto l' anno ha un prezzo, e non è mai stato alto come in questi giorni.

Le gelate e la neve di gennaio hanno fatto impennare le quotazioni degli ortaggi. E non si parla di rincari da poco: il prezzo all' ingrosso delle zucchine scure laziali è raddoppiato, i finocchi italiani sono lievitati di due volte e mezza, per non parlare della lattuga iceberg spagnola, che al Centro agroalimentare di Torino viene venduta a 2,65 euro, contro i 90 centesimi di un anno fa.

 

Tutti incrementi che le famiglie vivono sulla propria pelle. I milanesi che hanno voglia di melanzane le trovano a 5 euro al chilo al supermercato sotto casa, a Napoli il pomodoro piccadilly vale 7 euro al chilo, mentre una nota catena vende la rucola online a 6,80 al chilo, ma solo perché è scontata del 30 per cento (altrimenti farebbe quasi 10 euro).

«Dal campo alla tavola, il prezzo come minimo triplica nei vari passaggi.

Frutta e ortaggi da regalare Frutta e ortaggi da regalare

 

Così, aumenti di pochi centesimi praticati dagli agricoltori per la carenza di prodotto o per i maggiori costi diventano significativi per il consumatore», fa notare Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti. Ed è anche per questo che l' Istat a gennaio ha certificato un aumento dell' inflazione dello 0,9 per cento, con un più 5,3 degli "alimentari non lavorati". Le sole verdure sono salite in media del 20 per cento rispetto al primo mese del 2016, fa sapere la Cia-Agricoltori italiani.

 

Neve e gelo hanno colpito duramente l' agricoltura del Centro- Sud causando danni per 400 milioni, secondo la stima di Coldiretti. Una delle aree più colpite è il Tarantino, che ha subito perdite per 90 milioni. Giuseppe Aloisio, agricoltore di Mottola, ha perso tutto: «La neve ha fatto crollare le mie serre di melanzane, pomodori, peperoni, zucchine. Non sono riuscito a vendere nulla».

 

ORTAGGI ORTAGGI

I due orti d' Europa, Italia e Spagna, sono andati in tilt. L' offerta di ortaggi è crollata e i prezzi sono saliti. Fino a dieci giorni fa al Centro agroalimentare di Roma il volume dei prodotti disponibili era circa la metà rispetto al solito. Ora però dal "Car" dicono che «da alcuni giorni la situazione sta tornando normale, i prezzi stanno scendendo». E mentre le serre gelavano, il mare in tempesta bloccava anche l' offerta di pesce: «L' ondata di maltempo ha portato a un aumento con punte del 30 per cento rispetto alla media del periodo», nota Federcoopesca.

 

Eppure, ci sono rincari che non quadrano. «In molti casi si è trattato di aumenti non giustificati perché legati a prodotti importati da zone non colpite da condizioni meteo critiche», denunciano le coop dei pescatori. E pure per Coldiretti qualcosa non torna: «Non sono giustificabili incrementi di prodotti già raccolti da tempo, come i kiwi, le mele o le pere», dice Moncalvo.

 

Qualcuno, insomma, potrebbe Melanzane a 5 euro e Piccadilly a 7. Slow food "Il segreto è comprare solo prodotti di stagione" aver approfittato della situazione. «È difficile capire quanto certe dinamiche siano effetto del mercato e quanto della speculazione », sottolinea Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Italia.

 

MELANZANAMELANZANA

La colpa è anche un po' nostra: «C' è una tendenza a voler consumare le stesse cose tutto l' anno, ma pomodori e zucchine non possono essere coltivati da gennaio a dicembre senza ripercussioni negative su prezzi, qualità e ambiente », dice Pascale. Secondo lui, un antidoto c' è: «Le verdure di stagione hanno subito rincari decisamente minori, o non ne hanno subiti affatto». In effetti le carote, che si trovano tutto l' anno, all' ingrosso sono salite da 55 a 65 cent al chilo. Così come conviene passare dalla zucchina alla zucca: ieri al mercato generale costava 75 cent al chilo, contro i 65 di un anno fa.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO