cane uomo preistorico

CAVE CANEM! - I RICERCATORI DELL’UNIVERSITÀ DI SIENA HANNO RITROVATO I RESTI DEL “PIÙ ANTICO CANE ITALIANO” IN ALCUNI SITI PALEOLITICI PUGLIESI: SONO DATATI TRA 14MILA E 20MILA ANNI FA E PURTROPPO NON SI CONOSCONO MOLTI ALTRI DETTAGLI – LA SCOPERTA È COMUNQUE MOLTO IMPORTANTE PERCHÉ SONO I PIÙ VECCHI MAI SCOPERTI NELL’AERA MEDITERRANEA E POTREBBERO RAPPRESENTARE LE PRIME TESTIMONIANZE DEL PASSAGGIO DA LUPO A CANE DOMESTICO…

 

 

grotta paglicci rignano garganico

Felice Modica per “il Giornale”

 

La scoperta, da parte di ricercatori dell'Università di Siena - in collaborazione con altri Atenei e Enti nazionali e internazionali - nei siti paleolitici pugliesi, di Grotta Paglicci a Rignano Garganico (Fg) e Grotta Romanelli a Castro (Le), dei resti del «più antico cane italiano», al netto dell'orgoglio nazionale, è molto importante perché potrebbe gettare un po' di luce sul processo che ha portato alla domesticazione del lupo e alla comparsa del cane. I resti fossili sono datati tra 14mila e 20mila anni.

 

grotta paglicci rignano garganico 4

Purtroppo, al momento non si conoscono molti altri dettagli. Come l'età alla morte, le dimensioni, la struttura, la posizione al rinvenimento. Tutti elementi che potrebbero concorrere a fornire indizi sulla risposta alla domanda che più ci preme: «che ci faccio io qua?». È questo che tutti ci chiediamo, apprendendo che in Puglia sono state trovate le spoglie mortali «del più antico amico dell'uomo».

 

grotta paglicci rignano garganico 2

Aspettiamo di poter leggere Scientific Reports, la rivista su cui sono stati pubblicati gli studi coordinati dall'archeozoologo Francesco Boschin, dell'Università di Siena. Il quale spiega che «i cani più antichi riconosciuti con certezza dagli studiosi di preistoria, provenivano finora da contesti dell'Europa Centrale e Occidentale, datati a circa 16mila anni fa».

 

grotta paglicci rignano garganico 1

Ciò che già conoscevamo è la lunghezza dei tempi della paleontologia. A tale proposito, il compianto Paolo Arbanassi (grande paleontologo triestino) la spiegava con l'esempio di una macchina del tempo che viaggi alla velocità di un secolo al secondo. In 20 secondi arriveremmo all'anno primo dell'era volgare, alla nascita di Cristo; in un minuto agli albori della Storia, con la possibilità di visitare l'Egitto predinastico o il regno dei Sumeri.

 

CANE UOMO PREISTORICO

In 5 minuti avremmo percorso 30mila anni, raggiungendo l'Europa dei ghiacciai, popolata di mammuth, orsi cavernicoli, rinoceronti lanosi. Ma, «pur viaggiando alla velocità di un secolo al secondo scriveva Arbanassi - occorrerebbero 100 ore, più di 4 giorni, per incontrare i primi gatti e i primi cani, più di 8 giorni per incontrare i dinosauri (gli ultimi dei quali vissero 70 milioni di anni fa), quasi un mese per coprire i 250 milioni di anni che ci separano dai probabili antenati dei mammiferi».

 

grotta romanelli castro

I fossili pugliesi sono quindi, ad oggi, gli individui più vecchi scoperti nell'area mediterranea e potrebbero rappresentare anche le prime testimonianze in assoluto della comparsa del cane domestico. La domesticazione si fa risalire all'ultimo massimo glaciale, un periodo di forte crisi ambientale durante cui molte popolazioni animali europee, uomo compreso, cercarono rifugio in alcune regioni, quali ad esempio le penisole dell'Europa meridionale.

 

Secondo Boschin il lupo, predatore sociale non troppo diverso dall'uomo, potrebbe aver individuato il modo per garantirsi la sopravvivenza, sfruttando gli avanzi delle prede dei cacciatori-raccoglitori paleolitici, frequentandone le periferie degli accampamenti. Ci si interroga se la Puglia possa essere stata un centro di domesticazione. A suffragio di tale ipotesi, la somiglianza dei dati genetici del cane proveniente da Grotta Paglicci, datato 14mila anni fa, con un individuo di epoca comparabile, proveniente dal sito tedesco di Bonn-Oberkassel in Germania.

grotta paglicci rignano garganico

 

Entrambi discenderebbero da una popolazione comune, più antica, diffusasi in varie parti d'Europa? Cane da caccia o difesa, o animale totemico, dal ruolo simbolico? Nessuno può dirlo con certezza, anche se il ritrovamento di due cani simili geneticamente affini induce a pensare che il cane potrebbe esser stato un elemento di contatto tra le comunità di cacciatori-raccoglitori dell'epoca.

grotta romanelli castro 1PASSIONE UOMO CANEgrotta romanelli castro 2uomo con cane piace alle donnegrotta romanelli castro 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO