DOMNICA, MALEDETTA DOMNICA: LA CEMORTAN CERCA FINO ALLA FINE DI NEGARE DI ESSERE STATA L’AMANTE DI SCHETTINO (MA POI AFFONDA, COME IL CONCORDIA)

Michele Bocci per "la Repubblica"

«È stata l'amante del comandante Schettino?». Una domanda secca e nessuna risposta per venti minuti. Tubino nero con le braccia scoperte, caschetto biondo platino e sguardo stanco, Domnica Cemortan ha cercato fino all'ultimo di resistere alla verità. Ha invocato il rispetto della privacy, ha contestato quanto le è stato chiesto, ha detto che la sua vita è stata distrutta dal naufragio della Concordia.

E non ha mollato per tutto quel tempo, mentre gli avvocati nella platea del teatro Moderno di Grosseto si guardavano straniti, i giornalisti in galleria sorridevano soddisfatti per una storia da raccontare e Schettino si voltava di qua e di là visibilmente innervosito. Un tempo sospeso, un'atmosfera irreale. «Guardi che devo incriminarla», ha minacciato più volte il presidente del collegio del Tribunale, Giovanni Puliatti.

La hostess moldava di 27 anni, a bordo della nave come amica del comandante, si è liberata solo dopo la pausa richiesta dal suo avvocato per chiarirle le idee: «Sì, abbiamo avuto una relazione sentimentale». Non l'ha nemmeno pronunciato il nome di Francesco Schettino, tanto era chiaro che si stava riferendo a lui.

Seduta sul palco di questo teatro dove si celebra il processo su una tragedia da un unico imputato e dai grandi numeri (di morti, danni, risarcimenti, avvocati), Domnica trasmette uno strano misto di sfrontatezza e paura. Le parole della ex dipendente di Costa vengono riportate da una interprete. Le prime domande riguardano quanto successo quella notte, prima e dopo il naufragio.

Poi una legale di parte civile affronta la questione che tutti aspettano: «Lei e il comandante avevate una relazione?».
Domnica è netta: «Non voglio rispondere».
Interviene il giudice: «No, lei ha l'obbligo di rispondere».
La giovane moldava non è convinta: «Non parlo perché sennò finisce tutto sui giornali».

Il giudice (innervosito): «Per la legge italiana, forse dalle sue parti si usa in modo diverso, quando uno è testimone ha l'obbligo di dire la verità e non può nascondere niente».
Domnica non cede di un millimetro: «Non vedo la rilevanza di questa cosa».
Il giudice (perentorio): «La rilevanza qui la decidiamo noi. La avverto che se non risponde poi dovrà affrontare un processo penale ».

La tensione scuote il teatro.
Domnica insiste: «Quale importanza può avere una cosa del genere?», insiste Domnica.
Il giudice (più pacato, stavolta): «Dobbiamo capire se un testimone ha motivo di favorire un imputato. Le testimonianze sono asettiche, se chi le rende ha un rapporto privilegiato con l'imputato questo deve risultare nel processo».

Il legale della donna, Gianluca Madonna, interviene per chiedere una pausa. Lo stop e la chiacchierata con l'avvocato però non sembrano servire a molto. Domnica rientra in aula e tiene a lungo le mani sul viso. La sua strada sta diventando sempre più stretta, sembra sul punto di piangere. Ma non è ancora pronta a cedere.

Il giudice: «Allora, avete avuto una relazione sentimentale?».
Domnica: «Dopo l'incidente non ci siamo più visti».
Il giudice (incalzante): «E prima?».
Domnica: «Certo, era stato il mio comandante. Ero la sua preferita ».
Ancora niente. Si riprova a far tradurre tutto da capo.
Domnica ci riprova: «Non capisco per quale ragione mi chiedete questo. Cosa importa con chi faccio sesso?».

Il giudice non ce la fa più, è al limite.
Finalmente la giovane donna si rivolge all'interprete con un filo di voce: «Si, ho avuto una relazione sentimentale. Ora passiamo oltre? ».
Domnica si prende una nuova strigliata: «Lei deve solo rispondere, non fare domande a sua volta».
La testimonianza adesso è un calvario.

Quando si arriva a parlare dei biglietti per salire sulla Concordia, la moldava è scossa.
Nuova domanda: «Come mai lei non aveva un titolo di viaggio?».
E lei sbotta: «Quando sei l'amante di qualcuno importante non ti chiedono molte spiegazioni».
Una frase sfrontata su cui c'è subito una parziale marcia indietro: «Ho fatto una battuta all'interprete». Il giudice Puliatti accetta questa lettura e chiede di andare avanti.

Una delle testimonianze più attese del processo Concordia rischia così di finire con un nulla di fatto. Molto probabilmente infatti, proprio alla luce della relazione con Schettino, le parole di Domnica sul naufragio non saranno utilizzate, a partire da quelle con cui ha raccontato la cena o il mancato rispetto di un ordine di Schettino da parte di un ufficiale poco prima del naufragio.

«Oggi sono morta per la seconda volta», dice ai giornalisti uscendo dal teatro Moderno. «La prima volta è stato la notte del naufragio, che mi ha portato problemi psicologici per i quali mi sono dovuta curare. Adesso muoio di nuovo perché le persone scoprono una cosa che ho provato a nascondere per tanto tempo, anche per proteggere mio figlio. Ho perso due anni della mia vita, ora voglio ricominciare a lavorare. Spero almeno che conoscere le mie vicende private aiuti i giudici a portare avanti il processo».

 

Domnica Cemortan, con una amica DOMNICA CEMORTAN DOMNICA CEMORTAN Domnica Cemortan su CHI jpegDomnica Cemortan e il Comandante Schettino da CHI jpegDOMNICA CEMORTAN DOMNICA CEMORTAN concordia al tramonto Costa Concordia

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…