pedofilia preti

NELLA CHIESA NON C'È SOLO TROPPA “FROCIAGGINE”, MA ANCHE TROPPA PEDOFILIA – PAPA FRANCESCO HA INCONTRATO A SANTA MARTA ALCUNI PRETI TEDESCHI CHE IN PASSATO HANNO SUBITO VIOLENZE SESSUALI DA ALTRI SACERDOTI – LA TESTIMONIANZA DI UNA VITTIMA, ORA 63ENNE: "CI TROVIAMO IN UNA SITUAZIONE DIFFICILE NELLA CHIESA, DOVREMMO ESSERE INVISIBILI PERCHÉ RICORDIAMO COSTANTEMENTE QUESTO PROBLEMA. IL SANTO PADRE CI HA DETTO CHE..."

 

abusi nella chiesa

(ANSA) - Ieri mattina a Casa Santa Marta, Papa Francesco ha avuto un incontro riservato con alcuni preti tedeschi che in passato hanno subito abusi da parte di altri sacerdoti. Uno di loro, don Mathias Wuensche, da 45 anni vive il suo dilemma interiore: la vocazione profonda a servire la Chiesa e la ferita per l'abuso subito all'interno di quella stessa Chiesa, quando ancora era minorenne, da parte di un sacerdote. Cosa che comunque non gli ha impedito di seguire successivamente la chiamata a diventare lui stesso sacerdote. Una storia che don Mathias condivide con gli altri preti e che, insieme a loro, ha presentato ieri al Pontefice.

 

"Sono un sacerdote di 63 anni e un prete ha abusato di me 45 anni fa. Soffro ancora oggi", racconta don Mathias, della Diocesi di Bamberg, a Radio Vaticana - Vatican News. "Il Santo Padre ci ha detto che questo è il volto brutto della Chiesa. Io sono sempre lo stesso, oggi sono sacerdote e questo è un grande dilemma per me", spiega, sottolineando la grande vicinanza mostrata dal Papa: "Il Santo Padre era molto consapevole, questa è una consolazione".

 

PRETE ABUSI SESSUALI

"Noi - aggiunge don Mathias - abbiamo come abusati una dignità che non vogliamo dimenticare, anche il Papa lo ha ripetuto a noi con forza". "Come sacerdoti che hanno subito abusi, ci troviamo in una situazione difficile nella Chiesa. Idealmente dovremmo essere invisibili perché ricordiamo costantemente questo problema", fa eco don Liudger Gottschlich, dell'arcidiocesi di Paderborn, anch'egli vittima di abusi da un prete quando aveva 11 anni, oggi impegnato nella pastorale per le persone che hanno subito violenze.

 

In Germania, racconta, tante persone lasciano la Chiesa a causa di questo problema. Alcuni di questi sacerdoti avevano già incontrato il Papa a maggio dello scorso anno, quando, con un gruppo di una quindicina di persone, anche anziani e giovani, hanno preso parte ad un "pellegrinaggio" in bicicletta partito da Monaco di Baviera e terminato a Roma, con la partecipazione all'udienza generale del mercoledì in Piazza San Pietro.

prete pedofilo

 

Una iniziativa, sostenuta dall'Arcidiocesi di Monaco e Frisinga, volta a chiedere un maggiore impegno contro gli abusi sessuali, affinché la Chiesa sia "un luogo sicuro" per tutti. Obiettivo ribadito in una lettera che il gruppo aveva consegnato al termine dell'udienza al Papa. L'incontro di ieri con Francesco, racconta ancora Gottschlich, è avvenuto in un "clima speciale" fatto di vicinanza e sincerità. "Questa conversazione con il Papa è stata diversa… molto intima, molto familiare. Lo abbiamo trovato molto incoraggiante e rafforzante".

 

I PRETI E IL SESSO

Francesco, raccontano i sacerdoti, ha incoraggiato il lavoro con le persone colpite: "Ci ha fortemente incoraggiato a rendere feconde le nostre ferite per il lavoro pastorale e a cercare, per quanto possibile, di avere un effetto risanatore. Ci ha incoraggiato moltissimo in questo. Allo stesso tempo, questo incontro ha dimostrato ancora una volta che non bisogna tacere, ma mantenere vivo questo tema nella Chiesa".

 

Don Mathias, don Liudger e gli altri si sentono di lanciare un appello: "Non avere paura di avvicinarsi alle persone vittime di abusi. Penso che questo sia il problema più grande, che le persone che si aprono e dicono di aver subito abusi scatenano ansia. Come gestire questa cosa? Cosa fare?". Il rischio è di ferire di nuovo le vittime che finiscono per sentirsi ancora più "sole e abbandonate". Invece è importante chiedere: "Di cosa hai bisogno?".

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA