pedofilia preti

NELLA CHIESA NON C'È SOLO TROPPA “FROCIAGGINE”, MA ANCHE TROPPA PEDOFILIA – PAPA FRANCESCO HA INCONTRATO A SANTA MARTA ALCUNI PRETI TEDESCHI CHE IN PASSATO HANNO SUBITO VIOLENZE SESSUALI DA ALTRI SACERDOTI – LA TESTIMONIANZA DI UNA VITTIMA, ORA 63ENNE: "CI TROVIAMO IN UNA SITUAZIONE DIFFICILE NELLA CHIESA, DOVREMMO ESSERE INVISIBILI PERCHÉ RICORDIAMO COSTANTEMENTE QUESTO PROBLEMA. IL SANTO PADRE CI HA DETTO CHE..."

 

abusi nella chiesa

(ANSA) - Ieri mattina a Casa Santa Marta, Papa Francesco ha avuto un incontro riservato con alcuni preti tedeschi che in passato hanno subito abusi da parte di altri sacerdoti. Uno di loro, don Mathias Wuensche, da 45 anni vive il suo dilemma interiore: la vocazione profonda a servire la Chiesa e la ferita per l'abuso subito all'interno di quella stessa Chiesa, quando ancora era minorenne, da parte di un sacerdote. Cosa che comunque non gli ha impedito di seguire successivamente la chiamata a diventare lui stesso sacerdote. Una storia che don Mathias condivide con gli altri preti e che, insieme a loro, ha presentato ieri al Pontefice.

 

"Sono un sacerdote di 63 anni e un prete ha abusato di me 45 anni fa. Soffro ancora oggi", racconta don Mathias, della Diocesi di Bamberg, a Radio Vaticana - Vatican News. "Il Santo Padre ci ha detto che questo è il volto brutto della Chiesa. Io sono sempre lo stesso, oggi sono sacerdote e questo è un grande dilemma per me", spiega, sottolineando la grande vicinanza mostrata dal Papa: "Il Santo Padre era molto consapevole, questa è una consolazione".

 

PRETE ABUSI SESSUALI

"Noi - aggiunge don Mathias - abbiamo come abusati una dignità che non vogliamo dimenticare, anche il Papa lo ha ripetuto a noi con forza". "Come sacerdoti che hanno subito abusi, ci troviamo in una situazione difficile nella Chiesa. Idealmente dovremmo essere invisibili perché ricordiamo costantemente questo problema", fa eco don Liudger Gottschlich, dell'arcidiocesi di Paderborn, anch'egli vittima di abusi da un prete quando aveva 11 anni, oggi impegnato nella pastorale per le persone che hanno subito violenze.

 

In Germania, racconta, tante persone lasciano la Chiesa a causa di questo problema. Alcuni di questi sacerdoti avevano già incontrato il Papa a maggio dello scorso anno, quando, con un gruppo di una quindicina di persone, anche anziani e giovani, hanno preso parte ad un "pellegrinaggio" in bicicletta partito da Monaco di Baviera e terminato a Roma, con la partecipazione all'udienza generale del mercoledì in Piazza San Pietro.

prete pedofilo

 

Una iniziativa, sostenuta dall'Arcidiocesi di Monaco e Frisinga, volta a chiedere un maggiore impegno contro gli abusi sessuali, affinché la Chiesa sia "un luogo sicuro" per tutti. Obiettivo ribadito in una lettera che il gruppo aveva consegnato al termine dell'udienza al Papa. L'incontro di ieri con Francesco, racconta ancora Gottschlich, è avvenuto in un "clima speciale" fatto di vicinanza e sincerità. "Questa conversazione con il Papa è stata diversa… molto intima, molto familiare. Lo abbiamo trovato molto incoraggiante e rafforzante".

 

I PRETI E IL SESSO

Francesco, raccontano i sacerdoti, ha incoraggiato il lavoro con le persone colpite: "Ci ha fortemente incoraggiato a rendere feconde le nostre ferite per il lavoro pastorale e a cercare, per quanto possibile, di avere un effetto risanatore. Ci ha incoraggiato moltissimo in questo. Allo stesso tempo, questo incontro ha dimostrato ancora una volta che non bisogna tacere, ma mantenere vivo questo tema nella Chiesa".

 

Don Mathias, don Liudger e gli altri si sentono di lanciare un appello: "Non avere paura di avvicinarsi alle persone vittime di abusi. Penso che questo sia il problema più grande, che le persone che si aprono e dicono di aver subito abusi scatenano ansia. Come gestire questa cosa? Cosa fare?". Il rischio è di ferire di nuovo le vittime che finiscono per sentirsi ancora più "sole e abbandonate". Invece è importante chiedere: "Di cosa hai bisogno?".

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."