brenton tarrant

COSA CI FACEVA BRENTON TARRANT IN BOSNIA E CROAZIA? PRIMA DI COMPIERE IL MASSACRO IN NUOVA ZELANDA, IL KILLER HA VISITATO VARI PAESI BALCANICI FRA IL 2016 E IL 2018, FERMANDOSI IN VARIE LOCALITÀ STORICHE LEGATE IN PARTICOLARE ALLE BATTAGLIE TRA CRISTIANI E OTTOMANI – ADESSO SI INDAGA PER CAPIRE SE DURANTE IL VIAGGIO NON ABBIA…

Francesco Radicioni per "La Stampa"

 

il gesto di brenton tarrant 2

«Posso dirvi una cosa: la nostra legge sulle armi cambierà». All' indomani della peggiore strage nella storia recente della Nuova Zelanda, la premier Jacinda Ardern ha promesso che subirà delle modifiche la permissiva legge sulle armi in vigore nel Paese affacciato sul Pacifico. Prima di raggiungere Christchurch, Ardern ha detto che dell' arsenale trovato in possesso del 28enne australiano Brenton Tarrant facevano parte anche «due armi semi-automatiche e due fucili».

il gesto di brenton tarrant 1

 

Il capo del governo di Wellington ha anche aggiunto che l' autore della strage aveva ottenuto nel novembre 2017 un regolare porto d' armi, mentre dal mese successivo aveva iniziato a mettere insieme l' arsenale usato per il massacro.

 

Non solo: è stato confermato che il killer è stato alla fine del 2016 e all' inizio del 2017 in Croazia e in Bosnia-Erzegovina. Gli inquirenti stanno analizzando i motivi della permanenza. Tarrant si sarebbe fermato in Croazia per circa due settimane e avrebbe visitato Zagabria e varie città della costa adriatica, inclusa Dubrovnik. ll procuratore generale bulgaro Sotir Tsatsarov ha reso noto che Tarrant aveva visitato vari Paesi balcanici fra il 2016 e il 2018, fermandosi in varie località storiche legate in particolare alle battaglie tra cristiani e ottomani.

 

il manifesto di brenton tarrant

La stretta sulle armi La lobby delle armi in Nuova Zelanda è piccola ma potente, tanto che negli ultimi anni diversi tentativi di modificare la legge si sono conclusi con un nulla di fatto. «Ora è tempo di cambiare», ha assicurato Ardern. Ora è probabile che sull' onda emotiva della strage il governo neozelandese riesca imporre un bando totale o parziale sulla vendita delle armi semi-automatiche, suggeriva ieri l' attorney-general David Parker.

 

Può apparire paradossale che nel Paese dove i regolari reparti di polizia girano disarmati, chiunque - dopo aver verificato i precedenti penali e seguito un corso sulla sicurezza - possa ottenere la licenza e acquistare armi senza alcun monitoraggio.

strage di christchurch 5

 

Tanto che le autorità neozelandesi non conoscono esattamente il numero di quelle che circolano nel Paese, anche se secondo le stime sarebbero circa 1 milione e 200 mila: una ogni tre abitanti.

 

strage di christchurch 4

«L' amara ironia è che il presunto autore di quanto avvenuto a Christchurch non avrebbe potuto acquistare quelle armi nel suo Paese d' origine, l' Australia», diceva al New Zealand Herald Chris Cahill, presidente dell' associazione della polizia neozelandese. Dopo una sparatoria di massa nel 1996, l' Australia ha infatti imposto limiti sulla vendita e sul possesso di armi da fuoco, compreso l' obbligo di presentare «un motivo giustificabile» per le richieste di porto d' armi.

 

strage di christchurch 3

I gruppi xenofobi In Nuova Zelanda sono attivi gruppi xenofobi e legati alla destra identitaria: una costale locale del National Front britannico, ma anche il Dominion Movement che si ripromette di «rivitalizzare la cultura e l' identità degli europei» nel Paese.

Sebbene le autorità stimino in poche centinaia i militanti di estrema destra e l' intelligence non li ritenga una grave minaccia, le cronache raccontano di suprematisti infiltrati nell' Università di Auckland e di episodi di violenza, compresi tafferugli davanti al Parlamento.

brenton tarrant 3

 

Davanti ai giudici È arrivata ieri la notizia che non ce l' ha fatta Naeem Rashid: il fedele di origini pakistane che era rimasto gravemente ferito mentre tentava di disarmare il terrorista all' interno della moschea di al-Noor.

 

Nelle ore in cui Christchurch era in lutto per le vittime dell' attacco, Brenton Tarrant è comparso davanti ai giudici. In manette, un ghigno stampato sulla faccia, e vestito con la divisa bianca del carcere, davanti ai fotografi ha unito pollice e indice formando un «Ok» rovesciato: uno dei simboli dei suprematisti bianchi e dell' estrema destra americana.

 

Guido Olimpo per il “Corriere della Sera”

 

L' indagine sul massacro delle moschee muove lungo tre assi, con le autorità neozelandesi chiamate a fronteggiare una situazione inedita, con ramificazioni che vanno oltre confine.

brenton tarrant 1

 

Brenton Tarrant ha fatto tutto da solo? Per ora è l' unico incriminato in un' inchiesta dove la polizia cerca possibili complici. Fonti di intelligence citate dal quotidiano The Independent hanno sostenuto che il terrorista, in occasione di un suo soggiorno in Europa, sarebbe entrato in contatto con estremisti xenofobi.

 

Una traccia tutta da esplorare. Nel suo manifesto l' assassino precisa di aver avuto una breve interazione con Anders Breivik, il razzista norvegese condannato per l' eccidio di Utoya e suo presunto ispiratore. Brenton lo chiama il «Cavaliere», aggiunge di avere ricevuto la «benedizione» dei Templari, la fantomatica organizzazione della sua guida. Un legale di Breivik ha però smentito: è improbabile, il mio assistito non può comunicare con l' esterno.

 

nuova zelanda attentato

Il killer si è vantato dell' appoggio per dare maggiore credito alla sua incursione costata la vita a 50 persone? È un modo per collegarsi a un fronte globale? Sono questi i riscontri che gli agenti devono scovare, sempre che esistano.

 

Dal Portogallo alla Polonia, dalla Francia all' Islanda, ai Balcani. In Turchia, quindi nell' Est Europa, poi Pakistan, il Kashmir, il corridoio di Wakhan, l' Afghanistan, lo Xinjiang cinese. Sono alcuni dei luoghi visitati da Tarrant, trasferte - dice lui - autofinanziate con i bitcoin. I neozelandesi hanno chiesto aiuto a questi Paesi sollecitando informazioni. Un amico ha affermato che l' australiano è cambiato molto dopo il periodo sabbatico, che lo ha portato anche in Corea del Nord, in un tour organizzato da elementi di destra Usa.

nuova zelanda attentato 21

 

Nei Balcani, invece, ha «toccato» località teatro di battaglie tra cristiani e ottomani, un' immersione storica sulle orme di condottieri, ricordati dalle scritte sui fucili usati nell' attentato. Ci si chiede se durante questi trasferimenti non sia avvenuta una sorta di radicalizzazione.

 

Ipotesi basata anche su quanto scritto dall' assassino, profondamente colpito dalla questione migratoria dopo aver passato del tempo in Francia. Un momento dove vacanza e politica si sono mescolati rafforzando - sempre secondo la sua versione - l' idea di passare all' azione. Vedremo se gli inquirenti troveranno riscontri.

 

nuova zelanda attentato 4

Un' evoluzione - accompagnata dall' uso del web - che ha portato ad accostarlo ai percorsi dei tagliagole dell' Isis. Due realtà che ormai si somigliano per modus operandi, comunicazione e persino linguaggio. Entrambi parlano di «crociati», guardano al passato per giustificare il presente.

nuova zelanda attacco

 

Le 74 pagine diffuse dall' australiano sono state riviste in tutte le salse. Per molti è la prova della sua preparazione, dell' ossessione xenofoba. Per altri, si tratta di un testo raffazzonato, pieno di trabocchetti e parole usate con l' unico scopo di innescare la rissa. Una presa in giro per media e analisti.

 

Alcuni hanno cercato di depotenziarne il valore, sostenendo che l' uomo è un killer di massa che si è messo il mantello posticcio dell' estrema destra. Interessante che in un passaggio Brenton scriva: «Pensate che io sia un agente federale, uno del Mossad, un infiltrato? No, non lo sono - giura - però potrebbero esserlo il prossimo, dunque è bene avere un sano scetticismo».

nuova zelanda attacco 2

 

Le parole riecheggiano i sospetti e le tesi cospirative che spuntano in occasione di eventi eclatanti e attentati. Ogni cosa può diventare «strana»: dai viaggi - perché è stato così spesso in Turchia? si chiedono alludendo a manipolazioni - allo stesso documento. Di sicuro il lungo post sulla Rete ha finito per monopolizzare l' attenzione, le polemiche che sono seguite hanno distolto - solo in parte - dalla strage.

 

Il punto è però un altro. Dobbiamo uscire dallo schema. Attaccare un luogo di culto ma anche una scuola è comunque una forma di terrorismo. Tarrant aveva cinque armi (alcune modificate per essere più letali), munizioni e si è addestrato al poligono, ha sparato da terrorista. E come bersaglio ha scelto due moschee.

nuova zelanda 6strage di christchurch 1 brenton tarrant 4 brenton tarrant 2strage di christchurch 6jacinda ardern 1jacinda ardern 2jacinda ardern 3strage di christchurch 2

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?