osama al naijm - libia osama al naijm osama al najim

L'ITALIA È COINVOLTA IN UN NUOVO INTRIGO INTERNAZIONALE - CHE CI FACEVA OSAMA AL NAIJM, IL "TORTURATORE DI MIGRANTI" LIBICO, IN UN HOTEL DI TORINO? PARE CHE VOLESSE ANDARE ALLO STADIO - SULL'UOMO PENDE UN MANDATO DI CATTURA DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE, CHE LO ACCUSA DI CRIMINI DI GUERRA E DI GRAVI VIOLAZIONI DI DIRITTI UMANI: AL NAIJM È IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LIBICA E IL CAPO DEL CENTRO DI DETENZIONE DI MITIGA, A TRIPOLI, INFERNO PER MIGLIAIA DI MIGRANTI - PER L'ITALIA È UNA BELLA GRANA POLITICA, VISTO CHE A TRIPOLI NON HANNO PRESO BENE L'ARRESTO...

Estratto dell'articolo di Alessandra Ziniti per "La Repubblica"

 

OSAMA AL NAIJM

Che ci faceva Osama al Naijm, nome di battaglia “generale Almasri” in un hotel di Torino con un gruppo di libici? Sta tutta nella risposta a questo interrogativo la portata del nuovo intrigo internazionale che rischia di essere foriero di non poco imbarazzo per l’Italia.

 

Perché Osama al Naijm, arrestato domenica dalla Digos in esecuzione di un mandato di cattura della Corte penale internazionale che lo accusa di crimini di guerra e gravi violazioni di diritti umani, è il comandante della polizia giudiziaria libica ma anche il capo del centro di detenzione di Mitiga, a Tripoli, l’inferno per migliaia di migranti.

 

È lì che finisce chi viene intercettato durante le traversate nel Mediterraneo dalla guardia costiera libica che, ormai da anni, l’Italia finanzia e forma proprio per bloccare le partenze: più di 15.000 solo nel 2024 stando alle ultime stime dell’Oim. [...]

CENTRO DI DETENZIONE MIGRANTI IN LIBIA

 

Una infinita sequela di reati e gravissime violazioni dei diritti umani che, grazie alle testimonianze di alcuni dei sopravvissuti a quel lager, la Corte penale internazionale ora contesta a Osama al Naijm e agli aguzzini della Radaa, la Forza di deterrenza speciale da lui guidata.

 

Dopo Bija, il capo dei trafficanti libici arrivato a essere nominato responsabile dell’Accademia navale militare di Tripoli, ucciso in un agguato a settembre scorso, adesso è il destino di Almasri il torturatore a legarsi pericolosamente con l’Italia. E se Bija sette anni fa (si sarebbe poi scoperto) arrivò in Italia come esponente di una delegazione invitata da agenzie Onu e approdò persino al Viminale, i contorni della trasferta torinese di Osama al Naijm sono tutti da ricostruire.

 

CENTRO DI DETENZIONE MIGRANTI IN LIBIA

La vicenda viene definita «assai delicata» da fonti qualificate investigative e dell’intelligence entrate in azione domenica quando, su indicazione dell’Interpol, la Digos di Torino, in esecuzione di un mandato di arresto che porta la data del 18 gennaio, ha fermato il generale Almasri in un albergo. Pare avesse in programma di andare allo stadio. [...]

 

Ma l’arresto di Almasri potrebbe anche trasformarsi in una grana diplomatica per l’Italia. A Tripoli non è stato preso bene. «Una detenzione arbitraria, un incidente oltraggioso », è la reazione della polizia giudiziaria di Tripoli che invita il governo libico a intervenire.

 

POLIZIA DIGOS

Il “torturatore” di Mitiga, così i migranti sopravvissuti al centro di detenzione chiamano Osama al Naijm: le loro testimonianze sono state raccolte da alcune organizzazioni umanitarie. Come quelle sul comandante Bija, altra vecchia conoscenza della giustizia internazionale e da a lmeno cinque anni finito nella lista nera delle Nazioni Unite.

 

Ci sarebbe anche lui dietro al racket degli schiavi-soldato, migliaia di giovani migranti africani intercettati in mare, chiusi nei centri di detenzione, e poi spariti letteralmente nel nulla: in realtà, secondo le accuse, rivenduti alle milizie libiche e costretti a combattere.

 

Una condotta criminosa che le Nazioni unite e le organizzazioni umanitarie denunciano da anni ma davanti alla quale l’Italia e l’Europa si girano dall’altra parte avendo ormai da anni intrapreso la strada della collaborazione con le autorità libiche. [...]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO