vini d’italia 2017 del gambero rosso

CIN CIN! – SPREMUTA DI GUIDE: PREMIATI A ROMA I MIGLIORI VINO DEL 2017 DEL GAMBERO ROSSO – E’ USCITA QUELLA DI CERNILLI E DELL’ESPRESSO, STA PER USCIRE ANCHE LA GUIDA BIBENDA DELLA FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER, LA PRIMA ON LINE - GIORNALISTI, BLOGGER, INFLUENCER, A CHI AFFIDARSI?

Cristiana Lauro per Dagospia

 

24o02 cristina lauro daniele cernilli24o02 cristina lauro daniele cernilli

La critica enogastronomica (invero tutto il settore) è notoriamente affollata negli ultimi anni, sovrabbondante direi. Siamo pieni di classifiche, di guide di vini e dei ristoranti e non è facile decidere a chi affidarsi. Giornalisti, blogger, influencer, a ognuno il suo e sempre con un tormentone diffuso per il consumatore che riecheggia e si spande: “le guide sono morte”. Non è proprio così. E’ stata presentata a Roma la guida Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso.

 

VINI D'ITALIA 2017 DEL GAMBERO ROSSO VINI D’ITALIA 2017 DEL GAMBERO ROSSO Vini dItalia - Espresso Vini dItalia - Espresso

Stringere il campo, ridurre il numero di aziende da premiare per non disperdere la concentrazione del lettore non è facile in un paese come il nostro dove la produzione di vini di qualità rappresenta uno dei rari e ultimi singulti di orgoglio nazionale.

 

In piena stagione di presentazione delle varie guide di settore c'è chi, come Daniele Cernilli (Guida essenziale ai Vini d’Italia 2017), ha scelto appunto la via dell'essenzialità, concentrandosi su una selezione severa e un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori.

 

Paolo Cuccia, presidente del Gambero Rosso SpA; Vittorio Moretti; Thierry Desseauve, editore 4413d6Paolo Cuccia, presidente del Gambero Rosso SpA; Vittorio Moretti; Thierry Desseauve, editore 4413d6

E’ uscita anche la guida I Vini d'Italia de L'Espresso a cura di Antonio Paolini e Andrea Grignaffini, sotto la direzione di Enzo Vizzari, dove si è stretta all'osso la gamma ribaltando il concetto anacronistico di atlante universale - se non di catalogo - e proponendo solo tre categorie di vini da scegliere dipendentemente dallo scopo, dall'intenzione diciamo: da bere subito, da conservare e vini da comprare, ovvero convenienti nel rapporto qualità/prezzo.

 

E sta per uscire anche la guida Bibenda della Fondazione Italiana Sommelier (presentazione al Cavalieri Hilton di Roma il 19 novembre con cena di gala) la prima on line, senza problemi di ingombro, peso cartaceo e consultabile con due click.

 

guida Bibenda della Fondazione Italiana Sommelier  guida Bibenda della Fondazione Italiana Sommelier VINI D'ITALIA 2017 DEL GAMBERO ROSSO VINI D’ITALIA 2017 DEL GAMBERO ROSSO

Le aziende premiate ieri a Roma con i Tre Bicchieri dalla guida I Vini d’ Italia 2017 del Gambero Rosso sono più di 400, un numero considerevole che forse disperde, ma che è sempre più difficile contenere se si pensa alla qualità diffusa del vino italiano. Sarà bene farne tesoro vista la concorrenza di altre aree di produzione di vino nel mondo. Se non curiamo l’export, fortunatamente in crescita - vista la situazione interna tutt’altro che prospera, numeri alla mano - rischiamo di essere fra i primi candidati a una retrocessione.

 

VINI D'ITALIA 2017 DEL GAMBERO ROSSO VINI D’ITALIA 2017 DEL GAMBERO ROSSO

Eleonora Guerini, co-curatrice insieme a Marco Sabellico e a Gianni Fabrizio, spiega alla platea e ammonisce i produttori: “Fare sistema significa nulla se si pensa che lo facciano gli altri. Si fa sistema tutti insieme”. E’ sacro monito, soprattutto se si vuole affrontare il mercato estero, l’unico possibile a dire il vero.

 

Sono stati assegnati questi premi speciali:

 

Vino rosso dell’anno:

Gioia del Colle Primitivo Muro Sant’ Angelo Contrada Barbatto ’13. Chiaromonte

 

Vino bianco dell’anno:

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Misco ’15. Tenuta di Tavignano

VINI D'ITALIA 2017 DEL GAMBERO ROSSO VINI D’ITALIA 2017 DEL GAMBERO ROSSO

 

Bollicine dell’anno:

Valdobbiadene extra dry Giustino B. ’15. Ruggeri

 

Vino dolce dell’anno:

Tal Lùc cuvée speciale. Lis Neris

 

Cantina dell’ anno:

Bellavista

VINI D'ITALIA 2017 DEL GAMBERO ROSSO 2017VINI D’ITALIA 2017 DEL GAMBERO ROSSO 2017

 

Migliore rapporto qualità/prezzo:

Pecorino ’15. Tiberio

 

Viticoltore dell’anno:

Aimone Vio. (Biovio)

 

Cantina emergente:

Istine

 

Premio per la vitivinicoltura sostenibile:

Roccafiore

VINI D'ITALIA 2017 DEL GAMBERO ROSSO webVINI D’ITALIA 2017 DEL GAMBERO ROSSO web

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....