citroen ami

IL FUTURO DELLA MOBILITÀ È MICRO! - LA CITROËN AMI, ORMAI ENTRATA NEL SECONDO ANNO DI COMMERCIALIZZAZIONE, STA RISCUOTENDO UN SEMPRE MAGGIORE SUCCESSO - CON 2,41M DI LUNGHEZZA, 1,39 M DI LARGHEZZA E 1,52 M DI ALTEZZA, LA MACCHINA ELETTRICA HA UN’AUTONOMIA DI 75 CHILOMETRI, CON UNA VELOCITÀ MASSIMA DI 50 KM ORARI E PUÒ ESSERE GIÀ GUIDATA A 14 ANNI CON IL PATENTINO...

 

Flavio Vanetti per www.corriere.it

citroen ami

 

Semplice, spiritosa, originale, scanzonata, al cento per cento elettrica (ma secondo una formula semplificata), oggetto di «micro-mobilità» per utilizzi di breve durata, sia urbana sia periferica, la Citroën Ami è ormai entrata nel secondo anno di commercializzazione e sta conoscendo un sempre maggiore successo. La sua forma inconfondibile e simmetrica (frontale uguale alla coda) e le sue dimensioni da «scatolina» (eppure sorprendentemente abitabile) sono ormai ricorrenti nel panorama urbano. La si trova un po’ ovunque, spesso parcheggiata «di punta» o «di coda», evoluzione di un concetto già applicato con la Smart. Eccola raccontata in altri nove punti.

citroen ami

 

Nei centri storici senza limitazioni

Ha dimensioni ultra-compatte: 2,41m di lunghezza, 1,39 m di larghezza e 1,52 m di altezza. Sono valori che, abbinati al raggio di sterzata di soli 7,2 metri, la rendono particolarmente agile, soprattutto nei tortuosi centri storici (dove può entrare senza limitazioni perché è a zero emissioni e zero rumore). Le due ampie portiere si aprono in direzione opposta, facilitando l’accesso a bordo.

 

citroen ami

Si può guidare già a 14 anni

Classificata come quadriciclo, la Ami si può guidare dai 14 anni, con l’unico vincolo di aver conseguito il certificato di idoneità alla patente AM (il patentino per motori inferiori a 50 cm3). Può accontentare una clientela eterogenea, di ogni fascia d’età: dall’adolescente che vuole raggiungere gli amici, all’adulto che possiede già un veicolo principale ma che pensa ad Ami per i brevi spostamenti, al professionista o all’imprenditore che la usa per i tragitti quotidiani di lavoro. E’ in arrivo anche una versione “Buggy” pensata per il tempo libero: per ora è una concept car, ma la versione definitiva non tarderà.

citroen ami

 

Autonomia da 75 km, velocità 50 orari

La Citroën Ami ha un’autonomia di 75 chilometri, con una velocità massima di 50 km orari. La batteria da 5,5 kWh agli ioni di litio si ricarica in 3 ore con una presa elettrica standard da 220V grazie al cavo previsto a bordo: quindi non servono wall box o specifici aggiornamenti dei contatori di casa. La batteria è posizionata sotto al pianale, mentre il cavo per la ricarica è alloggiato all’interno del montante della portiera lato passeggero.

citroen ami

 

Sedili sfalsati e abitacolo smart

I sedili sono due, in posizione sfalsata per garantire comodità nei movimenti a entrambi gli occupanti. Ci sono tanti vani porta-oggetti e ai piedi del passeggero (la cui posizione è più arretrata rispetto al guidatore) c’è uno spazio per riporre un bagaglio “da cabina”, detto che dietro ai sedili c’è una zona di carico. L’abitacolo è chiuso e riscaldato; per raffrescarlo d’estate, invece, l’unico modo è aprire la porzione di finestrino mobile. Uno dei pochi punti deboli della vettura è in effetti il caldo che si potrebbe patire quando le temperature sono alte.

citroen ami

 

Una vettura connessa e digitale

Citroën si vanta di aver prodotto una vettura “connessa e digitale”. Ami dispone di un alloggiamento centrale dedicato allo smartphone e per sfruttare le app di navigazione e musica, oltre all’app mobile della casa (My Citroën) con cui si è informati in ogni momento sull’autonomia, sullo stato di carica e sul tempo rimanente per una carica al 100%.

 

citroen ami

Quattro colori e quattro personalizzazioni

Per Ami la casa ha previsto 4 kit di personalizzazione in 4 colori: grigio, azzurrino, arancione, khaki. All’interno di ciascuno di essi sono presenti alcuni elementi decorativi e altri più funzionali: rete centrale di separazione, rete di contenimento da fissare sulla portiera, tappetini, vano portaoggetti sulla parte superiore della plancia, gancio specifico per borsa lato passeggero, supporto per smartphone. Gli interni sono in armonia con l’esterno grazie a dettagli che ricorrono sui copricerchi, sulle modanature posteriori e nella parte inferiore della portiera.

 

citroen ami

La ricarica costa 2,5 euro ogni 100 km

Indicativamente il consumo medio dell’Ami è di 11kWh ogni 100 chilometri. Stimando il costo domestico della corrente elettrica a 0,22€/kW, il totale è di circa 2,50 euro ogni 100 chilometri. Il costo di ricarica presso colonnine pubbliche può essere più elevato: stimandolo a 0,48€/kWh, il totale è inferiore a 5,50 euro ogni 100 chilometri.

citroen ami

 

Prezzo (con incentivi): da 5.900 euro

Uno dei punti di forza di questa vettura è però il prezzo; il costo dell’Ami parte da 7.200 euro, però grazie all’Ecobonus dedicato ai quadricicli elettrici e alla rottamazione è possibile ottenerla attorno a 5.900 euro. La macchina è ordinabile solo online, con consegna a domicilio. Esistono varie formule di finanziamento: ad esempio con un anticipo di 3760 euro la si paga con 36 rate da 50 euro (10 mila km di percorrenza annua). Sul sito ufficiale (link: https://store.citroen.it/ami/my-ami-orange?journey=loa) è possibile effettuare le personalizzazioni.

citroen ami

 

Gli Ambasciatori e il passa-parola

Citroën ha infine escogitato un’idea ingegnosa per pubblicizzare Ami: coinvolgere i proprietari e invitarli al passa-parola. Si diventa così Ambasciatori della vettura. I requisiti sono semplici: se possiede Ami, basta essere disponibili a “raccontarla”. Il ruolo dovrà essere esposto anche e soprattutto sui propri profili social, strumento della promozione tramite foto, post classici o storie. Una scelta al passo con il mondo della globalizzazione e della condivisione.

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…