coronavirus medici anziano terapia intensiva

LA GUARIGIONE COME DIRITTO - CITTADINI SCATENATI CONTRO I DOTTORI: SOLO A MILANO 300 CAUSE VERSO I MEDICI CHE SI SONO OCCUPATI DI PERSONE VITTIME DELL’EPIDEMIA DI COVID – PARLIAMO DI UN MORBO PER CUI NON C’E’ CURA. I PRIMI A RISCHIARE LA PELLE SONO STATI PROPRIO DOTTORI E INFERMIERI. SONO 30 MILA GLI OPERATORI DEL SETTORE OSPEDALIERO CHE HANNO CONTRATTO IL VIRUS DALL'INIZIO DELL'EPIDEMIA E 177 DI LORO SONO MORTI…

LORENZO MOTTOLA per Libero Quotidiano

 

medici

Ogni tragedia ha sempre i suoi sciacalli. Nonostante i veti dell'ordine forense, continuano a circolare sui social network avvisi di associazioni (dietro le quali si cela immancabilmente qualche avvocato) che invitano le famiglie delle vittime dell'epidemia di Covid a far causa ai medici che si sono occupati del loro caro.

 

Un bell'affare per chi vuole lucrare sul dramma. Così, come ampiamente previsto dalle associazioni di categoria già la scorsa primavera, lo scaricabarile delle responsabilità per gli errori commessi durante l'epidemia sta finendo per travolgere chi ha vissuto questo periodo nel luogo peggiore, ovvero nelle corsie degli ospedali. E non parliamo di virologi da salotto televisivo, ma di chi effettivamente ha rischiato di morire. Gli studi che seguono le cause dei nostri dottori hanno già censito più di mille cause intentate da parenti dei malati, però siamo solo in una prima fase e alla fine il conto potrebbe essere molto più alto.

medici 1

 

«Ogni medico-legale nella provincia di Milano ha sul proprio tavolo dalle 3 alle 5 richieste di avvocati o privati cittadini che chiedono un parere sulla procedibilità di una causa», spiega il presidente dell'Ordine dei chirurghi e odontoiatri, Roberto Carlo Rossi. In città e provincia si parla di 300 denunce già presentate. E il dato è sottostimato perché le iniziative legali sono ancora in fase di studio. lo scudo penale Eppure, qualcuno lo ricorderà, si era parlato di uno scudo penale per difendere il sistema sanitario.

 

medici

Se ne era discusso anche a giugno, quando il nostro premier aveva presenziato alla cerimonia di ringraziamento dei medici che avevano affrontato il Coronavirus: «Se oggi siamo qui a parlarci», aveva detto Giuseppe Conte, «è perché ci siete stati anche voi, grandi professionisti con un grande cuore.

 

Abbiamo capito che c'era una resilienza, un coraggio, una volontà di non lasciarsi sopraffare da un nemico invisibile». Poi i riflettori si sono spenti e non se ne è fatto nulla. Così come i bonus economici riconosciuti sono stati molto più magri di quelli auspicati: un assegno una tantum che in alcune regioni non ha raggiunto i 1000 euro per l'intero periodo di crisi.

 

Intendiamoci: tra le tante cause qualche caso di vera malasanità c'è. Sbagliano anche i migliori del mondo: un recente studio della Johns Hopkins University ha stimato che ogni anno solo negli Stati Uniti muoiono più di 250.000 persone per errori umani. E questo è un contesto particolare: parliamo di un male per cui non c'è cura e che era totalmente sconosciuto:

 

medici

«I medici sono stati costretti ad operare in assenza di linee guida o di buone pratiche consolidate», continua Rossi, «nonché di riferimenti bibliografici: giusto per fare un esempio, a dicembre gli articoli scientifici validi erano pochissimi, mentre oggi sono decine di migliaia». In altre parole, era il caos. Peraltro, forse è utile ricordarlo, i primi a rischiare la pelle sono stati proprio gli esperti di medicina e infermieristica. Sono 30.000 gli operatori del settore ospedaliero che hanno contratto il virus dall'inizio dell'epidemia e 177 di loro sono morti.

 

coronavirus medici

L'ultimo caso: oltre 20 operatori dell'ospedale Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania sono risultati positivi. In pratica, il 12% del totale dei contagiati in Italia indossava un camice. E a peggiorare la situazione sicuramente c'è stato il problema dei dispositivi di protezione (mascherine, tute e così via), che nelle fasi acute della crisi scarseggiavano. E a parte qualche storico caso (la raffica di certificati di malattia in Campania a inizio pandemia) nessuno s' è mai tirato indietro. corsa ad assicurarsi A preoccupare gli avvocati dei nostri medici sono soprattutto le cause civili, ovvero le richieste di risarcimento presentate da parenti.

 

Quelle penali si risolvono brevemente nell'80% dei casi, dicono le statistiche dell'ordine. In altre parole, spesso chi scatena la battaglia legale punta ai soldi. Molti specialisti sono corsi ad assicurarsi, uno studio legale, Consulcesi&Partners, ha addirittura attivato una task force ad hoc per seguire questo genere di dibattimenti.

 

le foto di medici e infermieri che lottano con il coronavirus 1

Tutto ciò, però, potrebbe non bastare: «Buona parte delle compagnie hanno esteso le polizze includendo anche la responsabilità per il periodo Covid. I medici ospedalieri, tuttavia, rischiano di trovarsi impigliati nelle maglie di procedimenti civili interminabili a carico delle proprie aziende», ha spiegato il medico legale Giuseppe Deleo consigliere uscente dell'Ordine. In questo contesto, i nostri sanitari si preparano ad affrontare una seconda ondata. Chi lavora in ospedale è avvisato: gli eroi in Italia spesso diventano imputati.

 

giovani medicigiovani medici

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO