smartworking

NO UFFICIO NO PARTY - UN COCKTAIL AL BAR, UN FILM AL CINEMA E PURE UN TUFFO IN PISCINA: E' ESPLOSO IL FENOMENO SMARTWORKING, LAVORARE TRA SVAGHI E RELAX IN UNO SPAZIO CONDIVISO - DA MILANO A LONDRA, PASSANDO PER TORINO, I CLUB NON SONO PROPRIO PER TUTTE LE TASCHE…

Fabio Sindici per La Stampa

 

SMARTWORKING MILANO

L'ambiente è fluido al Clubhouse Brera: grandi vetrate, poltrone di design, banconi su cui appoggiare una tazza di caffè o il pc. Anche i codici di comportamento sono sciolti: si passa senza imbarazzi dal power point al moscow mule. Negli spazi del vecchio teatro delle Erbe di Foro Bonaparte, a Milano, la regola principe - mai portarsi il lavoro - dei members club, i circoli per soli soci di ispirazione anglosassone, è rovesciata.

 

Qui si viene per lavorare e rilassarsi allo stesso tempo. Per chi vuole avere conversazioni riservate ci sono le glass box, scatole trasparenti a prova di brusio. I soci che desiderano un ambiente ancora più privato, per un sovrapprezzo, possono sprofondare in una office suite, con chaise long e doccia.

 

SMARTWORKING TORINO

I contratti si chiudono incrociando i bicchieri in un giardino d' inverno arredato con tavolini da bistrot. E la fine di una conference call può preludere a un party. Il club meneghino è l' avamposto in Italia dello smartworking, modello di lavoro tanto flessibile da diventare agile. E che necessita di un buon budget, oltre che di un discreto equilibrio mentale.

 

Per lavorare a distanza, un circolo confortevole ispira più di una casa assediata da figli e resti della colazione. È a un livello superiore del coworking, formula di successo globale in cui professionisti indipendenti e startuppers condividono spazi, vita e lavoro. Clubhouse Brera è una filiazione recente di Copernico, una piattaforma di coworking con sedi a Milano, Torino e Bruxelles.

 

SMARTWORKING NEW YORK

Ma la piccola rivoluzione è partita dalla nuova generazione di club internazionali che da qualche decennio stanno ridisegnando gli stili di vita e la geografia sociale delle classi affluenti e degli yuccies, acronimo di Young Urban Creatives, giovani creativi urbani. È il carburante umano che ha fatto decollare il circuito Soho House, fondato nel 1995 a Londra dall' imprenditore Nick Jonese, divenuto una multinazionale di intrattenimento, hotellerie e networking con «case» da Los Angeles a Istanbul.

 

Il successo è nelle dosi del cocktail: club privato, albergo boho-chic, terrazze mitizzate da serie tv come «Sex and the City». Nella terrazza della Soho House di West Hollywood, i soci hanno cominciato a portarsi dietro il pc per lavorare, drink alla mano, fin dall' inaugurazione. Il trend era nell' aria. E ha fatto proseliti.

 

SMARTWORKING DUBAI

La formula di Neuehouse, sedi a New York e Los Angeles, è più bilanciata sul lavoro. Condito da mostre d' arte, barmen che avrebbero soddisfatto Hemingway, screening room per passare da film a conferenze. A Hollywood, nell' ex palazzo della Cbs, dove sono passati Orson Welles e Bob Dylan, la terrazza fa concorrenza a quella della vicina Soho House. Il gruppo di New York ha in progetto un' apertura londinese, proprio nella culla dei club di Nick Jones.

 

Che ha rilanciato con il progetto Soho Works nell' effervescente quartiere di Shoreditch a Londra e sul Sunset Boulevard a LA (in arrivo). Il nuovo obiettivo di Jones è ora di aprire una sede a Milano, sul confine caldo di business e intrattenimento. La Clubhouse Brera ha appena aperto un circolo a Odessa, in Ucraina, e ha progetti per Roma e Torino. E i soci? Soprattutto giovani imprenditori e professionisti. La maggior parte sono italiani, ma le candidature internazionali sono benvenute, dicono quelli di Copernico.

 

SMARTWORKING LONDRA

Che hanno fissato una quota massima di 500 membri per il loro circuito. I circoli social & work hanno formule variabili. Una tessera di membro che consente l' accesso a tutte le sedi del circuito Soho House costa intorno ai 2500 euro l' anno. Ma bisogna essere presentati da un socio. Iscrizione libera invece per la Clubhouse Brera.

 

Il futuro del lavoro fusion offre anche la nicchia. È il caso di The Wing, members club di New York per sole donne. La sede è un loft sfumato in rosa con aperture sul panorama di Midtown. Spedita l' ultima email, si può sorseggiare un cocktail. E poi passare alla manicure e alla messa in piega.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?