leonardo cazzaniga saronno

LA COLLEZIONE DI SPADE GIAPPONESI E IL VIZIO DELLA COCAINA, ECCO LA VITA SEGRETA DEL “DOTTOR MORTE” DI SARONNO, LEONARDO CAZZANIGA - SI CANDIDO’ CONSIGLIERE COMUNALE E PRESE 7 PREFERENZE - COI COLLEGHI SBRUFFONEGGIAVA: “SONO IL DIO DELLE FIALE...”

Paolo Berizzi per “la Repubblica”

 

LORENZO CAZZANIGA SARONNOLORENZO CAZZANIGA SARONNO

Collezionista di spade insieme con l' amante. E cocainomane. Almeno stando a quanto dicono i dirigenti dell' ospedale. «Però adesso dice che vuole disintossicarsi», rivela uno, intercettato al telefono. Perché con la coca «sta esagerando». Aspirante consigliere comunale da 7 (sette) preferenze. Lavoratore indefesso e ras del reparto: il Pronto soccorso dove impone il "protocollo" della sua «eutanasia». Chi è, davvero, Leonardo Cazzaniga? Un «fuoriclasse» del fine vita, richiestissimo e insuperabile nel lenire il dolore dei pazienti compromessi.

 

No, un disinvolto acceleratore di morte. Pieno di sé e di cinismo. E con una scimmia posata sulla spalla: la polvere bianca. A un certo punto, siamo nel 2013 - l' anno dei decessi finiti sotto inchiesta, quattro su cinque - le sniffate rischiano di farlo deragliare.

ospedale di saronnoospedale di saronno

«Me lo ha detto lui: "adesso mi prendo un periodo per vedere di disintossicarmi. Perché sto esagerando"».

 

A rivelare la dipendenza di Leonardo Cazzaniga dalla "bamba" è il dirigente ospedaliero Roberto Cosentina. In una conversazione con il direttore sanitario Paolo Valentini - sono entrambi indagati - riproduce il rumore della narice che aspira. E racconta: «Nella sua sbulloneria (Cazzaniga) fu corretto. Disse: "Io ho questo problema. E voglio uscirne.

In questo periodo vorrei tornare quanto meno... Non dico che smetto ma almeno... Perché non ce la faccio più».

 

lorenzo cazzanigalorenzo cazzaniga

L' anestesista tirava coca nel periodo, forse, di maggiore pressione della sua carriera. Perché è proprio in quel maledetto 2013 che tutto accade: dopo le denunce sulle morti sospette al Pronto soccorso, che sono di quei mesi, la Commissione interna istituita dai vertici dell' ospedale di Saronno accende i riflettori su di lui: Cazzaniga. Il "dio" delle fiale, come sbruffoneggiava coi colleghi.

 

Il medico lo viene sapere e lo stress al quale è normalmente sottoposto un camice bianco che ha a che fare con pazienti terminali, aumenta. «Vogliono arrivare a me, lo so», si sfoga con Laura Taroni. Loro, i magistrati.

 

Perché gli altri "cattivoni", quelli della Commissione, alla fine lo salvano: graziato. Tutto perdonato, anche gli eccessi. «C' è questo scemo che va in giro a dire che lui è l'"angelo della morte"...», ancora Cosentina. Eppure Cazzaniga è consapevole. Sa che sta per cadere. «Quando lui ha preso la malattia... È rientrato dopo un paio di mesi».

 

lorenzo cazzaniga laura taronilorenzo cazzaniga laura taroni

L' idea della disintossicazione. La paura che l' ospedale lo sottoponga a dei controlli. Altri controlli. Come se non bastasse l'esame delle cartelle cliniche, dei registri mortuari, dei sovradosaggi messi nero su bianco dal vice primario che voleva «lenire le sofferenze» dei pazienti. Cosentina a Valentini: «Mi ha persino detto: "Secondo te mi devo rivolgere a un medico specialista? (per la coca, ndr)" ».

 

Sessantanni, originario di Milano. Divorzato dalla moglie con la quale da anni ha zero contatti. Niente figli e però si era affezionato a "angelo blu" e "angelo rosso", i bambini della Taroni. Quando Cazzaniga, "Leo", lo chiamava lei, svestiva il camice, partiva dalla casa di Rovellasca; li raggiungeva a Lomazzo e andavano tutti insieme al centro commerciale. Oppure a sciare: lui e lei. La passione per la montagna. E poi le spade antiche: soprattutto giapponesi. I carabinieri gliene hanno trovate a casa a tutti e due. Reperti meno "interessanti", certo, dei farmaci e delle fiale di cui sia Cazzaniga che Taroni conservavano robuste scorte nelle loro abitazioni.

 

lorenzo cazzaniga  laura taronilorenzo cazzaniga laura taroni

Le case, dunque. Il residence "Monte Mario" è un grumo di appartamenti sulla strada che da Lomazzo porta a Turate. Ad agosto Cazzaniga firma un contratto di affitto per una casa: 180 metri quadrati, piano terra più giardino. La proprietaria è la signora Colomba Alberti, che assieme al figlio ha il bar pasticceria "Il dolce sogno" di Lomazzo. «Ha fatto tutto l' agenzia - dice - . Mi hanno solo detto che era un medico e che era uno che pagava». Non proprio. Cazzaniga versa solo l' affitto del mese di settembre: poi basta. «In quella casa non si è mai visto. Adesso spero di riuscire a recuperare i soldi che ci deve».

 

Perché affittare una casa di 180 metri per non metterci piede nemmeno una volta in quattro mesi? A chi serviva quell' appartamento se Cazzaniga, dopo la morte "indotta" del marito della Taroni, Massimo Guerra, aveva preso a frequentare stabilmente casa Taroni-Guerra? Chissà. Misteri da niente rispetto a quello dell'"angelo della morte".

 

lorenzo  cazzaniga laura taronilorenzo cazzaniga laura taroni

Uno che o lo ami o lo odi. O è "necessario" o fai il possibile per non incrociarlo. E, a quanto emerge dalle carte della Procura di Busto Arsizio, meglio non denunciarlo (all' infermiera Clelia Leto la denuncia è costata minacce di morte). «Se non eri d' accordo con lui per lui eri un nemico», dice una ex collega. «Ma a Saronno era anche stimato. Molti gli sono riconoscenti per avere salvato la vita a dei parenti».

 

Cazzaniga in fondo deve sentirsi un benefattore. Uno che si spende per gli altri. Nel 2015 l' anestesista tenta lo sbarco in politica con Sel (mai stato iscritto): Luciano Porro, ex sindaco uscente di Saronno, fa il suo nome come "rappresentante della società civile". Da inserire in lista come indipendente. Il risultato non è trionfale: 7 preferenze. Ricorda Claudio Mezzanzanica, coordinatore provinciale di Sel: «Da qui si capisce che il partito non ha fatto un grande investimento politico su di. Né lui lo ha fatto sul partito».

laura taronilaura taroni

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO