new york manhattan

IL COLMO PER “LA CITTÀ CHE NON DORME MAI”? NON AVERE UNA VITA NOTTURNA – ORMAI È QUASI IMPOSSIBILE TROVARE A NEW YORK UN LOCALE CHE RESTI APERTO DOPO LE 2 DEL MATTINO – COLPA DELLE NUOVE GENERAZIONI, CHE BEVONO MENO DI QUELLE PRECEDENTI E SOLITAMENTE ESCONO PRIMA, MA ANCHE DELLE LICENZE PER SERVIRE ALCOLICI DI NOTTE, CHE SONO DIFFICILISSIME DA OTTENERE PERCHE'…

Estratto da www.lastampa.it

 

La città che non dorme mai rischia di andare a letto presto. New York sta facendo fatica a tenere il passo con la reputazione che le deriva dal nickname, «The City that Never Sleeps», perché la sua vita notturna finisce alle 2 del mattino nella maggior parte dei casi. […]

new york city

 

Citando alcuni esercenti, il New York Times scrive che sono cambiate le abitudini dei consumatori, le nuove generazioni, ad esempio, bevono meno di quelle precedenti e solitamente escono prima. Il principale responsabile sembra essere tuttavia la licenza per servire alcolici dopo le 2 del mattino.

 

[…] «Semplicemente non danno più le late night liquor license - ha detto all'Ansa Rosario Procino, proprietario con Pasquale Cozzolino di Ribalta e di Amo Seafood, entrambi nel Village a Manhattan -. Io sono fortunato perché ne ho una vecchia per Ribalta e posso servire alcol fino alle 4 del mattino, ma per l'altro ristorante invece, aperto l'anno scorso, ne ho avuta una solo fino alle 23,30».

new york

 

Procino ha spiegato che l'iter per richiedere una licenza per gli alcolici dura diversi mesi, costa diverse migliaia di dollari e inizia dal community board, una sorta di consiglio di quartiere di cui fanno parte i residenti che vivono nella zona intorno all'attività commerciale che ne fa richiesta. […]

 

Diventa ancora più complicato nei quartieri dove c'è un'alta concentrazione di bar e night club. «Laddove ci sono tanti bar, ecco che scatta lo scenario fino alle 2 del mattino per servire alcolici», ha detto al New York Times Andy Simmons, proprietario di Carousel a Bushwick, Brooklyn. […] «Non diamo più licenze fino alle 4 del mattino», racconta Raffaello Van Couten, proprietario di bar e membro del Brooklyn Community Board 1, che comprende Williamsburg e Greenpoint.

 

manhattan 1 10

Citando problemi di rumore e la difficoltà di far rispettare le leggi, Van Couten sottolinea, «È una comunità polacca e italiana molto vecchia (in riferimento alle aree che copre il suo community board), bar e ristoranti aprono uno dietro l'altro e si pensa sia un problema». E così le saracinesche abbassate a New York dopo le 2 stanno facendo adattare la città a orari più tipici di 'San Bostangeles', ossia San Francisco, Boston e Los Angeles. […]

new york

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…