marijuana

COME ISRAELE VUOLE CONQUISTARE IL MERCATO DELLA CANNABIS - UN MILIONE DI PERSONE FA USO DI MARIJUANA: DAL GOVERNO OK ALLA DEPENALIZZAZIONE - ISRAELE È IL 2° PAESE AL MONDO PER USO MEDICO: E ORA MOLTI SCOMMETTONO SUL NUOVO BUSINESS (SCIENTIFICO)

Davide Frattini per il Corriere della Sera

CANNABIS ISRAELECANNABIS ISRAELE

 

Quattro anni fa Yair Lapid aveva rischiato di lasciare la politica ancora prima di entrarci. L' aver negato di aver rollato qualche spinello in gioventù sarebbe stata la prova fumante - secondo i critici - che anche il più nuovo tra i leader di partito aveva imparato a mentire quanto quelli vecchi.

 

Che avesse provato l' erba da ragazzo lo avevano rivelato gli ex compagni di liceo ai giornalisti. Adesso Lapid sceglierebbe forse di rispondere senza ansie a chi gli chieda conto di quelle aspirazioni giovanili. E con lui il milione di israeliani che fa uso di marijuana: il governo conservatore ha deciso di decriminalizzarlo, chi viene fermato dalla polizia perché sta fumando in pubblico riceverà una multa di 1000 shekel (quasi 255 euro).

 

L' ammenda diventa doppia la seconda volta, fino a quattro segnalazioni: solo allora il consumatore può essere perseguito. Resta illegale comprare o vendere l' erba e il progetto deve passare il voto del parlamento. Il piano sostiene la necessità di spostare gli interventi dalla criminalizzazione all' educazione, con campagne che spieghino i danni causati dell' abuso. Un minore che venga fermato può essere indagato solo se si rifiuta di partecipare a un programma di trattamento.

CANNABIS ISRAELECANNABIS ISRAELE

 

Israele è già il secondo Paese al mondo nella distribuzione della cannabis terapeutica, oltre 400 chili al mese per 18 mila pazienti: basta la ricetta scritta da un medico autorizzato, basta lamentarsi del mal di schiena che non lascia dormire o dell' ansia per la Sindrome da disordine postraumatico, molto diffusa in una nazione da sempre in guerra.

 

Tra i palazzoni di Rishon Letzion, a pochi chilometri da Tel Aviv, il ministero dell' Agricoltura ha costruito per quasi 2 milioni di euro le serre da mettere a disposizione degli scienziati per studiare gli usi medicinali della pianta.

 

L' obiettivo è anche creare la prima banca genetica al mondo che permetta di registrare i brevetti per i trattamenti. Perché come spiega il professor Raphael Mechoulam «la canapa rappresenta un tesoro farmacologico ancora da scoprire, finché non è possibile garantire la proprietà intellettuale le case farmaceutiche esitano a investire nella ricerca». Ex rettore dell' Università ebraica a Gerusalemme, è stato lui negli anni Sessanta a identificare e isolare i principi attivi e ancora oggi a 86 anni continua gli esperimenti di biochimica nel laboratorio dell' ospedale Hadassah.

 

cannabiscannabis

Nei magazzini del vecchio porto di Tel Aviv si ritrovano fra due settimane gli avventurieri, inventori e innovatori di un mercato globale che solo negli Stati Uniti vale 7,1 miliardi di dollari: start-up come la israeliana Syqe che produce un inalatore capace di fornire la dose necessaria di marijuana fino ai microgrammi. Alla fiera Cannatech si discute di infusi e tisane, di coltivazione biodinamica, di botanica e biologia, di investimenti sulle idee migliori in stile Silicon Valley.

NETANYAHUNETANYAHU

 

La riforma per la depenalizzazione spinta dal governo di Bibi Netanyahu non è considerata sufficiente dagli attivisti della sinistra radicale («una presa in giro») e da deputati dell' ultradestra come Moshe Feiglin, tra i leader dei coloni religiosi oltranzisti. Per primo ha proposto una legge che rendesse la marijuana medica disponibile a tutti i malati senza dover passare attraverso la burocrazia sanitaria o le intromissioni delle grandi compagnie farmaceutiche nella libera ricerca, la moglie è stata colpita dal Parkinson e ne fa uso a casa: «Dio ci ha dato questa pianta benefica - ha scritto qualche anno fa in un commento sul quotidiano Yedioth Ahronoth , il più venduto nel Paese - ed è lui a detenere il brevetto».

CANNABISCANNABIS

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....