jack dorsey bitchat

COME PROTEGGERSI DA HACKER E SPIONI? STACCANDO LA SPINA – JACK DORSEY, INVENTORE DI TWITTER, HA LANCIATO “BITCHAT”, UNA APP DI MESSAGGISTICA “OFFLINE”, CHE UTILIZZA IL BLUETOOTH PER INVIARE MESSAGGI – IL PROGRAMMA NON RICHIEDE NUMERI DI TELEFONO, EMAIL O SIM PER FUNZIONARE: IL TESTO “RIMBALZA” DA UNO SMARTPHONE ALL’ALTRO FINO ALLA CONSEGNA, ESTENDENDO LA PORTATA FINO A 300 METRI – BARBARA CARFAGNA: “IL DILEMMA TRA PRIVACY E SICUREZZA INVESTE TUTTO IL MONDO E QUESTE APPLICAZIONI DI MESSAGGISTICA RAPPRESENTANO L’UNICA ISTANZA DI LIBERTÀ PER I POPOLI OPPRESSI…”

Estratto dell’articolo di Barbara Carfagna per il “Sole 24 Ore”

cyber attacchi

 

[…] Il dilemma tra privacy e sicurezza diventa ogni giorno più pressante. Mentre tutto, difesa e sicurezza, diventa cybersecurity, le corporazioni stentano ad abbandonare gli steccati costruiti nei secoli scorsi per accogliere approcci orizzontali. Sfumano i confini tra militare e civile, tra Difesa e Sicurezza, tra guerra e pace. […]

 

 È così che i dati, la profilazione, l’intelligenza artificiale sono diventati armi. Le guerre moderne iniziano nei software, nei codici, nei server. Le sedi Nato in Estonia più che di guerra ibrida parlano apertamente di sabotaggi mirati a rompere la fiducia tra cittadini e governi, in particolare quelli solidali con l’Ucraina. La guerra cessa di essere un evento. È uno stato. Una condizione costante che si innesta nella nostra quotidianità ormai digitale. Gli attacchi cyber provenienti dall’estero non colpiscono solo infrastrutture o eserciti, ma webcam delle città, computer, chiunque abbia uno smartphone in tasca.

cyber attacchi

 

In questo contesto il ministro dell’Interno Piantedosi ha annunciato su Rai1 la creazione di una nuova Authority per monitorare la cooperazione delle piattaforme di messaggistica criptata end to end, come Whatsapp, Signal, Telegram, nelle attività d’indagine. L’obiettivo è far rientrare i provider internazionali nel quadro delle prestazioni obbligatorie degli operatori di telefonia, obbligandoli a stabilire sedi in Europa per consentire alle forze dell’ordine di vigilare, sanzionare, in casi estremi sospendere i servizi.

 

[…] Lo Stato sceglie dunque di ‘profilare i profilatori’ riequilibrando i poteri ma la questione che rimane aperta è più profonda: chi controlla i controllori? Il paradosso è servito: più libertà digitale vogliamo, più software di sorveglianza si rendono necessari.

spyware computer

 

E viceversa. La nuova sicurezza – se vuole essere anche giustizia – dovrà essere trasparente, regolata, distribuita. Il rischio è che, mentre ci proteggiamo dagli attacchi informatici, perdiamo per sempre le libertà che quegli attacchi minacciano. Il dilemma tra privacy e sicurezza investe tutto il mondo, sia quello occidentale che quei Paesi con regimi totalitari o sotto minaccia di gruppi terroristici, in cui queste applicazioni di messaggistica rappresentano l’unica istanza di libertà per i popoli oppressi.

 

bitchat

Signal, utilizzata tanto dagli attivisti quanto dal team di Trump, non accumula metadati, non traccia le persone, non monetizza i dati personali, quindi non potrebbe neanche consegnarli alle forze dell’ordine. Meredith Whittacker, la presidente, ha già fatto sapere che l’App non cambierà in nessun modo e per questo, in caso di stretta europea, potrebbe esserne interrotta la funzione, secondo quanto annunciato da Piantedosi. […]

jack dorsey bitchat

 

 La novità arriva da Jack Dorsey, il fondatore di Twitter. Dopo anni di meditazione e crisi mistiche ha lanciato BitChat: una sorta di ‘pizzino digitale’ o un moderno ‘passaparola’: funziona senza internet, il che taglia la testa al toro. I messaggi viaggiano via Bluetooth. Niente server, Sim, o infrastrutture centralizzate. Ogni sessione genera un’identità effimera e anonima; niente numeri o email. Perfetta per aree remote, proteste, zone censurate o blackout. Il testo rimbalza da uno smartphone all’altro fino alla consegna, estendendo la portata fino a 300 metri.

 

bitchat

Dispone di una modalità “Panic” che prevede un triplo ‘tap’ per cancellare i dati, attivando anche un ‘profilo civetta’ che mostra conversazioni innocue. Certamente non sostituisce Signal ma è un interessante proof of concept per una messaggistica decentralizzata libera da possibilità di sorveglianza che cresce man mano che si forma una struttura reticolare auto-organizzata, arrivando magari un giorno a cambiare il modo di comunicare off-grid. […]

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…