denis conte michele broili

TOLLERANZA ZERO PER LE SVASTICHELLE – IL COLLEGIO DI GARANZIA DEL CONI HA SQUALIFICATO DENIS CONTE, ALLENATORE DEL PUGILE MICHELE BROILI, CHE COMBATTEVA ESIBENDO TATUAGGI NEONAZISTI (LA BANDIERA CON LE LETTERE SS IN CARATTERI RUNICI E IL NUMERO 88) – SECONDO LA SENTENZA, CHE CREA UN PRECEDENTE, L'ALLENATORE DOVEVA DISSOCIARSI DALL'ATLETA O LASCIARE L'INCARICO – CONTE, FONDATORE DELLA PALESTRA “ARDITA TRIESTE”, È STATO SEGRETARIO CITTADINO DI FORZA NUOVA E CANDIDATO ALLE COMUNALI PER FRATELLI D'ITALIA...

Giuseppe Salvaggiulo per “La Stampa”

 

michele broili

Di fronte all'orrore dell'apologia del nazismo non basta essere incolpevoli né si può rimanere indifferenti, ma occorre una pubblica dissociazione. Affermando un principio innovativo dal punto di vista giuridico e orientato in senso etico, il Collegio di garanzia del Coni (la Cassazione della giustizia sportiva) ha condannato definitivamente Denis Conte, allenatore del pugile Michele Broili che combatteva esibendo tatuaggi neonazisti: un'evocazione del Veneto Fronte Skinheads, la bandiera con le lettere SS in caratteri runici e il numero 88, richiamo segreto al saluto di Hitler.

 

Conte, ex pugile, fondatore della palestra Ardita Trieste, è stato segretario cittadino di Forza Nuova e candidato alle elezioni comunali per Fratelli d'Italia. Un anno fa aveva difeso Broili come «esempio di correttezza», dicendo che «in palestra non facciamo politica». La Procura federale l'ha accusato «di non aver posto in essere alcuna attività affinché Broli, durante le operazioni di peso, visite mediche e successivamente durante l'incontro non esibisse in pubblico tatuaggi simbolo di inequivocabile evocazione nazista».

 

broili denis conte

Poiché anche una condotta superficialmente omissiva può violare «i doveri di lealtà, rettitudine e correttezza sportiva, coordinati con la funzione sociale, educativa e culturale del pugilato», Conte avrebbe dovuto fare di tutto per impedire al pugile di «fare pubblico sfoggio dei tatuaggi inequivocabilmente neonazisti». E in caso di ostinato rifiuto avrebbe dovuto «rinunciare all'incarico professionale di tecnico». Conte si è difeso ricordando che il pugile aveva combattuto già quattro volte con i tatuaggi «senza suscitare contestazioni o proteste anche mediatiche».

 

E che in ogni caso, «a conferma dell'ineccepibilità del proprio operato», egli aveva chiesto e ricevuto assicurazioni da parte dell'ex presidente friulano della federazione «sull'insussistenza di divieti quanto ai tatuaggi». Il Collegio ha dato «una meditata risposta» a questi argomenti, smontandoli.

 

denis conte con roberto fiore

Quanto all'inesistenza di uno specifico divieto, spiega che in ogni caso su ogni tesserato incombe il dovere di difendere «il nucleo di valori e beni tutelati complessivamente dal sistema, ovvero lealtà e correttezza». Concetti non vuoti, ma adeguati «al sentire sociale». E un allenatore, come un maestro, deve farsi carico dei comportamenti degli atleti-allievi.

 

Nel caso specifico «è di immediata percezione che l'ostentazione di figure tatuate sul corpo dell'atleta offende il sentimento comune di assoluta, fermissima riprovazione di un periodo storico, dei suoi efferati interpreti, delle tragiche conseguenze causate nel tessuto sociale della collettività». Conte non può chiamarsi fuori perché «anche i tecnici sono chiamati a fornire il proprio contributo al conseguimento della funzione sociale, educativa e culturale dello sport.

 

michele broili

Non è pensabile che si possa tollerare l'indifferenza rispetto anche alle condotte altrui che mettono in crisi tale sistema di valori: e la deprecabile indifferenza può certamente assumere la forma dell'inerzia o dell'insensibilità anche laddove le circostanze del caso proclamino l'esigenza di non lasciar mancare un intervento diretto a impedire o mitigare gli effetti negativi» della condotta di un atleta. Fino al punto di «abbandonare qualsiasi forma di collaborazione tecnica». Conte, del resto, «era consapevole dell'esistenza dei tatuaggi e la maturità frutto della lunga esperienza sportiva lo rendeva perfettamente in grado di comprenderne il profondo, ingiustificabile disvalore».

 

michele broili 19

La rassicurazione informale ricevuta da un ex dirigente federale non vale a scagionarlo, anzi dimostra che «in lui dimorasse un dubbio sulla liceità dei tatuaggi». Ora sia Broili che Conte sono stati squalificati: l'atleta per 515 giorni, l'allenatore per 140. Ma il principio affermato in questa sentenza potrebbe trovare applicazione più vasta, rafforzando la responsabilità etica e sociale di chi svolge, in diversi campi, una funzione anche indirettamente educativa.

michele broili

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...